Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
8 ore fa, stigghiolaro scrive:

Buh, non lo so. Non sono preso come quando arrivò Vettel. Alla fine Charles è nella media dei piloti della sua generazione (Norris, Ocon, Gasly, Russell, Ilott). L'unico vero fenomeno di questa generazione è Verstappen.

 

E se fossimo con un management forte lo avremmo preso e scippato alla RedBull, insieme ad Horner (invece dell'insulso Binotto). Come i tempi in cui si prendevano Schumacher e Ross Brawn.

Pensi davvero che a pari auto Verstappen sia più veloce di Charles?

  • Risposte 2.2k
  • Visite 297.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Ma scusate, avevate dubbi su chi comanda?   MB può fare quel cavolo che vuole, può modificare lo sterzo (contor il regolamento) e comunque dimostra che può farlo poiché il suo sistema è lega

  • Hanno barato? ufficialmente no, sono stati bravi a scovare zone grigie ma più di tutto sono stati molto bravi a giustificarle, ma, che ci sia una diversità di trattamenti, è anche abbastanza palese, e

  • Chissà, fra processi, appelli e patti non firmati, forse è la volta buona che dopo il 2021 la Mercedes si leva dalle palle. Fino a non molto tempo fa pensavo "speriamo che non si ritirino, voglio

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare
8 ore fa, stigghiolaro scrive:

Buh, non lo so. Non sono preso come quando arrivò Vettel. Alla fine Charles è nella media dei piloti della sua generazione (Norris, Ocon, Gasly, Russell, Ilott). L'unico vero fenomeno di questa generazione è Verstappen.

 

E se fossimo con un management forte lo avremmo preso e scippato alla RedBull, insieme ad Horner (invece dell'insulso Binotto). Come i tempi in cui si prendevano Schumacher e Ross Brawn.

Non sono d'accordo. Charles è forse "nella media" della sua generazione si, ma perché abbiamo una nuova generazione molto forte (però escluderei assolutamente Ilott e posizionerei Ocon e Galsy un gradino sotto) ma Russell, Norris e soprattutto Charles non hanno nulla da invidiare a Max a parte (in questo momento) la macchina. 

Non vedo l'ora che i 4 citati abbiano una macchina per potersi giocare il campionato

Inviato

Verstappen dopo tutto quello che ha detto e fatto, non lo vorrei nemmeno se pagasse il sedile.

Devo riconoscere che è migliorato, ma ne ha fatte troppe.

Alfa Romeo GT 3.2 V6 - 2007

Skoda Fabia 1.0 TSI 110 cv Montecarlo - 2023

Inviato
57 minuti fa, AlexMi scrive:

Pensi davvero che a pari auto Verstappen sia più veloce di Charles?

Io credo che con queste auto sia veramente difficile capire quale pilota sia il migliore, perché ogni pilota ha caratteristiche di guida diverse. Magari il pilota A gira più veloce di B con la macchina X, ma avviene il contrario con la macchina Y.

E questo secondo me si vede benissimo dal fatto che la Red Bull sia costruita sulle caratteristiche di Verstappen, visto che cambiano il secondo pilota ogni anno, ma i risultati rimangono gli stessi.

E probabilmente (e forse giustamente) la Ferrari aveva iniziato a costruire la macchina su Leclerc, perché non posso credere che Vettel dall'oggi al domani sia diventato un pilota da lottare per il campionato a barcamenarsi per arrivare a punti.

 

Per quanto riguarda annullare il tempo in caso di bandiere rosse o gialle, forse sarebbe più semplice ritornare al numero di giri che ogni pilota poteva fare. Se l'ultimo giro lanciato viene perso a causa di bandiere semplicemente si lascia la possibilità di ripeterlo.

Oppure, visto che tutti aspettano l'ultimo istante per fare il giro buono in quanto la pista è nelle migliori condizioni possibili, si accetta anche il rischio che possa succedere qualcosa che costringa a perdere il giro buono

Inviato

Oppure su passa alla formula della SuperPole, come in SBK e ai tempi del CIVT.

Sei solo contro il cronometro, no rischi bandiere, no rischi traffico, no giochi di scia.

Modificato da TonyH

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
29 minuti fa, lucagiak scrive:

Io credo che con queste auto sia veramente difficile capire quale pilota sia il migliore, perché ogni pilota ha caratteristiche di guida diverse. Magari il pilota A gira più veloce di B con la macchina X, ma avviene il contrario con la macchina Y.

E questo secondo me si vede benissimo dal fatto che la Red Bull sia costruita sulle caratteristiche di Verstappen, visto che cambiano il secondo pilota ogni anno, ma i risultati rimangono gli stessi.

E probabilmente (e forse giustamente) la Ferrari aveva iniziato a costruire la macchina su Leclerc, perché non posso credere che Vettel dall'oggi al domani sia diventato un pilota da lottare per il campionato a barcamenarsi per arrivare a punti.

 

Per quanto riguarda annullare il tempo in caso di bandiere rosse o gialle, forse sarebbe più semplice ritornare al numero di giri che ogni pilota poteva fare. Se l'ultimo giro lanciato viene perso a causa di bandiere semplicemente si lascia la possibilità di ripeterlo.

Oppure, visto che tutti aspettano l'ultimo istante per fare il giro buono in quanto la pista è nelle migliori condizioni possibili, si accetta anche il rischio che possa succedere qualcosa che costringa a perdere il giro buono

Ma non è vero che l'auto è fatta per Charles, anzi, nel 2019 è arrivato e con l'auto trovata (quindi non certo sviluppata da lui e per lui) ha fatto 7 pole e 2 vittorie.

E quest'anno Sainz non sarebbe così veloce e così perfettamente a suo agio se l'auto fosse sviluppata esclusivamente per Charles.

Inviato

La macchina fa tendenzialmente schifo a prescindere (per essere una Ferrari), ma Sainz potrebbe volere le stesse caratteristiche che vuole Leclerc, da qui il fatto che vanno bene entrambi.

 

Inviato

Norris et Russel, li vedo sullo stesso altissimo livello di Sainz. Leclerc e Versti sono migliori per me.

 

Perez sta prendendo fiducia in RB. Secondo me, la miglior coppia l’ha Ferrari con Leclerc e Sainz che sembrano volersi abbastanza bene, e anche alla squadra/marchio.

11 minuti fa, Aymaro scrive:

ecco cosa dice Seidl a proposito di stili di guida

https://it.motorsport.com/f1/news/seidl-stile-guida-ricciardo-non-adatto-mclaren/6516077/

 

vedi anche il Gasly della RB ed il Gasly della AT, il pilota è lo stesso,, 

E questo dimostra anche come Perez sta adattandosi sempre meglio alla RB made for Versti. Ed e un preggio del pilota.

Modificato da iDrive

Inviato

Diciamo che Sainz e Perez sono quelli che meglio e prima si sono adattati alla macchina nuova. Vettel a Monaco ha fatto un risultato che lo scorso anno in ferrari gli è sempre stato difficile (Turchia a parte).

Tragici sia Alonso che Ricciardo. La coppietta Haas... son troppo giovani ed inesperti. Tsunoda è passato da faccio sfacelli a faccio pietà.

 

Certo la gara di Montecarlo ci lascia con molti interrogativi che sono curioso di verificare nella gara di Baku....

 

PS sento ora in cuffia: "... 10 cv in più si trasformano in 270 millesimi di vantaggio a giro..." In pratica se mercedes ha 60cv più di Ferrari arriviamo al secondo di distacco senza se e senza ma. Ritardo dal primo a fine gara da 50 secondi a un minuto...

Modificato da nubironaSW

Fiat 127 - 903 ab | Fiat Regata 100 S i.e. | Daewoo Nubira SW 1600 SX-Fiat Panda Young 750 ab ('89) | Fiat Punto Easy 1.2 Nero Tenore

Camper Adria Coral 655 Sp su Ducato Maxi 2.8 jtd 127cv

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.