Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Problema accensione Grande Punto 1.4

Featured Replies

Inviato

oggi, dopo 9 giorni di sosta ferma, la grande punto 1.4 77cv, non va più in moto, si sente trick ttrick ed il motorino d'avviamento fa un piccolo rumorino

Collego l'auto coi cavi alla mia ecoup accesa e non si accende (non cambia nulla)

stessa cosa con una batteria vecchia ma abbastanza carica

 

batteria bosch blu 52ah con 18mesi di vita

ultimo viaggio 80km (4 accensioni) fatto 9 giorni fa

voltaggio macchina spenta 11,78V

Inviato
1 ora fa, ziokernel scrive:

oggi, dopo 9 giorni di sosta ferma, la grande punto 1.4 77cv, non va più in moto, si sente trick ttrick ed il motorino d'avviamento fa un piccolo rumorino

Collego l'auto coi cavi alla mia ecoup accesa e non si accende (non cambia nulla)

stessa cosa con una batteria vecchia ma abbastanza carica

 

batteria bosch blu 52ah con 18mesi di vita

ultimo viaggio 80km (4 accensioni) fatto 9 giorni fa

voltaggio macchina spenta 11,78V


Usa dei cavi di buona qualità e con tanto rame dentro. La maggiorparte dei cavi da brico, il rame non lo ha visto neanche in cartolina nonostante la guaina grossa.

Al limite, puoi collegare i cavi alla up e tenerla in moto collegata per 15/20 minuti tenendo i giri un po alti per cercare di caricarla un po.

Inviato
  • Autore

aggiornamento: dopo 7 ore di carica tramite un vecchio caricabatteria da 6,7Ah è partito tutto ok

 

Domande:

1)  per caricare la batteria senza far danni bisogna staccare i cavi macchina->batteria o si possono lasciare attaccati?

 

2) ho un vecchio caricabatteria  grande (tipo scatola da scarpe pesa 4-5Kg) che carica i 12/24V max 6,7Ah e quello nuovo della LIDL (quello da 20euro) che carica 3,8Ah, è sempre meglio il vecchio robusto o quello nuovo?

 

3) quello della LIDL ho visto che parte 12,1-12,2 arriva fino a 14,1 poi dopo un po' abbassa sui 13,1 e fa ciclicamente così, è normale?che funzione è?

Inviato
14 minuti fa, ziokernel scrive:

1)  per caricare la batteria senza far danni bisogna staccare i cavi macchina->batteria o si possono lasciare attaccati?

 

Lascia pure attaccato, così è più probabile che le centraline non registrino guasti da bassa tensione. Quadro spento ovviamente. 

 

14 minuti fa, ziokernel scrive:

2) ho un vecchio caricabatteria  grande (tipo scatola da scarpe pesa 4-5Kg) che carica i 12/24V max 6,7Ah e quello nuovo della LIDL (quello da 20euro) che carica 3,8Ah, è sempre meglio il vecchio robusto o quello nuovo?

 

3) quello della LIDL ho visto che parte 12,1-12,2 arriva fino a 14,1 poi dopo un po' abbassa sui 13,1 e fa ciclicamente così, è normale?che funzione è?

 

Non conoscendoli non ti so dare una risposta certa, tuttavia alla luce del ciclo di funzionamento che descrivi, è probabile che quello più recente sia computerizzato ed abbia qualche programma di mantenimento: pertanto io userei proprio quest'ultimo ;) 

 

 

Inviato
9 ore fa, ziokernel scrive:

aggiornamento: dopo 7 ore di carica tramite un vecchio caricabatteria da 6,7Ah è partito tutto ok

 

Domande:

1)  per caricare la batteria senza far danni bisogna staccare i cavi macchina->batteria o si possono lasciare attaccati?

 

2) ho un vecchio caricabatteria  grande (tipo scatola da scarpe pesa 4-5Kg) che carica i 12/24V max 6,7Ah e quello nuovo della LIDL (quello da 20euro) che carica 3,8Ah, è sempre meglio il vecchio robusto o quello nuovo?

 

3) quello della LIDL ho visto che parte 12,1-12,2 arriva fino a 14,1 poi dopo un po' abbassa sui 13,1 e fa ciclicamente così, è normale?che funzione è?

 

2) Quello Lidl.

 

3) E' normale, è la fase di mantenimento della carica.

Inviato
  • Autore

non mi è chiaro

1) perchè durante la carica del caricabatteria la tensione non è fissa ma ciclicamente il processore del caricabatterie oscilla da 13 a 14,4V

2) se per caricare la batteria bisogna staccare i cavi tensione della macchina o si possono lasciare attaccati

 

Inviato
1 ora fa, ziokernel scrive:

1) perchè durante la carica del caricabatteria la tensione non è fissa ma ciclicamente il processore del caricabatterie oscilla da 13 a 14,4V

 

Perché il caricatore moderno, applica un ciclo periodico di carica che aiuta a mantenere in salute la batteria.

 

Senza addentraci sull'elettro-chimica, si è visto che le batterie al piombo reagiscono meglio a questo tipo di mantenimento, specie quando hanno già raggiunto un buon livello di carica.

 

 

1 ora fa, ziokernel scrive:

2) se per caricare la batteria bisogna staccare i cavi tensione della macchina o si possono lasciare attaccati

 

Forse non mi sono espresso bene nel precedente messaggio: i cavi della macchina, lasciali pure attaccati alla batteria, mentre è in carica.

Inviato
On 22/3/2020 at 14:21, ziokernel scrive:

non mi è chiaro

1) perchè durante la carica del caricabatteria la tensione non è fissa ma ciclicamente il processore del caricabatterie oscilla da 13 a 14,4V.

 

 

E' la modalità di carica per le batterie al gel o AGM.

La ricarica a tensione costante potrebbe danneggiarle.

 

https://www.mastervolt.it/carica-delle-batterie/

 

https://www.yuasa.it/informazioni/caricabatterie-tester-e-accessori/procedura-di-ricarica-generale/

 

Modificato da bik
link

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.