Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Batterie e Coronavirus

Featured Replies

Inviato
1 ora fa, v13 scrive:

 

?

ma che auto è?

EDIT: forse non è un'auto...

 

E' un pickup ?..... Un Navara euro2 ancora molto produttivo. 

  • Risposte 68
  • Visite 11k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Mia moglie, alterna la mia e la sua, per recarsi al lavoro.   La batteria si preserva, l'auto non credo...

  • Se per Natale saremo messi così, la meccanica sarà un problema solo se ti chiami Rockatansky.

  • Un mese di fermo se la batteria è in forma regge benissimo. La meccanica pure qualche mese senza patemi.   Se bastasse così poco tempo a creare seri danni le storiche esploderebbero a o

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Autore
On 15/4/2020 at 19:38, tonyx scrive:

La mia dopo due mesi e mezzo si è accesa istantaneamente, come l' avessi usata il giorno prima.

 

Zero fumo (va beh ci mancherebbe visto che ha un anno e 9600km) solo la catena molto molto rumorosa causa catena scadente di serie e grasso secco.

 

Ci ho fatto alcuni km in tondo al capannone di fianco a casa mia giusto per procedere sui 3 Mila giri e scaldare un po' il motore.

Accenderla per lasciarla ferma al minimo proprio non mi va giù

 

Aia...

 

Meglio cambiare la batteria che l'auto ?

 

18 ore fa, Bosco scrive:

Dopo circa un mese ieri ho rimesso in moto il veicolo, che complice la batteria mezza andata e ricaricata manualmente già un paio di volte in passato, è partito ma con un po di esitazione.

Per non rischiare di rimetterla sotto carico ho lasciato il mezzo in moto per 5/8 minuti con acceleratore settato a 1800 giri (è un diesel con l'utilissimo acceleratore a mano).

Certamente il baccano non avrà fatto piacere a molti ... ma amen ?

ecco infatti stavo per dire di tenere i mezzi accesi e accelerati (da fermo.

In fondo pure le moto\auto da corsa le scaldano da ferme ai box :D

I vicini e greta non saranno contenti...pace.

Se ti tocca buttare una batteria inquini più. (il mio meccanico ha detto che cambia 4 batterie al giorno

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
  • Autore
28 minuti fa, tonyx scrive:

Certo, poi smontano il motore dopo ogni gara ?

sono semplicemente pignoli suvvia :D

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato

Tenete conto che se avete un alternatore da 120A in auto, non è che se scollegate tutte le utenze la batteria si ricarica a 120A. Si friggerebbe dopo 10 minuti.
Non occorre quindi tenere il minimo tanto alto. Già a 1500 giri, la corrente è ampiamente sufficiente, a meno che non accendete tutto.
La batteria ha una capacità di assorbimento di energia che è maggiore tanto piu è scarica e minore man mano che si ricarica e dalle dimensioni della batteria (una batteria piu capiente ha un maggior assorbimento).
Le batterie AGM ed EFB per auto start/stop hanno la caratteristica di una maggior capacità di assorbimento proprio per cercare di "carpire" piu energia possibile in breve tempo durante la marcia.

Nella migliore delle ipotesi, una batteria da 60AH può accettare 20/25A solo nella fase iniziale se proprio scarica. A occhio per portarla da scarica a metà carica, dovete guidare per 2 o 3 ore. Non mi sembra un gran idea.

La prossima settimana esce alla LIDL il caricabatterie elettronico a 15€. Ne parlano tutti bene, non è roba professionale, ma il suo lavoro lo fa.

Se non avete un box con corrente e un auto che si arrabbia e vi pianta l'albero di natale se staccate la batteria, potete scollegarla e metterla a caricare a casa.
Se invece avete un box, semplicemente la mettete in carica collegando i morsetti alla batteria senza scollegare nulla.
Vi consiglio di farlo per non rischiate di farla solfatare con conseguente riduzione della capacità di carica, nonchè divertirvi con i cavi quando è ora di ripartire.
Vi sconsiglio anche i booster di provenienza e qualità dubbia. Per risparmiare sulla componentistica, forniscono tensioni molto alte (ho visto anche 17/18v) che rischiano di danneggiare le centraline.

Modificato da Nico87

Inviato

Nel mio caso purtroppo il mezzo ha un alternatore con capacità ridicola (60A) per cui impiega molto tempo per ricaricare la batteria. Ogni accensione ne ciuccia un bel po allo spunto, e per un 2.5 litri a gasolio 60A di alternatore non è il massimo considerando la batteria da 72Ah (come di fabbrica).

Su furgone è diverso, alternatore da 150A e batteria da 110Ah .... 

Inviato
20 ore fa, Nico87 scrive:

La prossima settimana esce alla LIDL il caricabatterie elettronico a 15€. Ne parlano tutti bene, non è roba professionale, ma il suo lavoro lo fa.

Me l'ha consigliata un mio amico che ce l'ha da un annetto e, leggendo le opinioni in rete, sembra eccellente dal punto di vista qualità/prezzo. Io stavo per prendere un Ctek in offerta a 65€ ma mi sono stoppato in attesa di prendere questo della Lidl.

Ho una batteria da 90A AGM di primo equipaggiamento e, per ora, sembra andare bene ma è sempre meglio avere un caricabatteria per le emergenze

Inviato
10 minuti fa, geo scrive:

Me l'ha consigliata un mio amico che ce l'ha da un annetto e, leggendo le opinioni in rete, sembra eccellente dal punto di vista qualità/prezzo. Io stavo per prendere un Ctek in offerta a 65€ ma mi sono stoppato in attesa di prendere questo della Lidl.

Ho una batteria da 90A AGM di primo equipaggiamento e, per ora, sembra andare bene ma è sempre meglio avere un caricabatteria per le emergenze


Il CTEK 5.0 è chiaramente uno step superiore potendo modulare la corrente erogata a parità di voltaggio e non lavorando a step fissi come il parkside.

Ma per 15€ francamente non avessi già il ctek, lo prenderei subito.

Inviato
11 minuti fa, Nico87 scrive:


Il CTEK 5.0 è chiaramente uno step superiore potendo modulare la corrente erogata a parità di voltaggio e non lavorando a step fissi come il parkside.

Ma per 15€ francamente non avessi già il ctek, lo prenderei subito.

No, al momento non ho nessun caricabatterie e stavo valutando di acquistarne uno (mi servirà anche tra un po' per ripristinare la batteria dello scooter).

Quindi per una batteria 90A AGM mi confermi anche tu che quello della Lidl va bene

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.