Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Ferrari valuta programmi sportivi oltre alla F1 in forma ufficiale

Featured Replies

Inviato
10 minuti fa, pennellotref scrive:

Certamente l'opzione Indy è delicata; però ce lo vedi uno come Roger Penske (titolare, fra le altre cose, della più grande rete di concessionarie Ferrari in USA) a dire ai maranelliani di entrare in Indy, se vogliono, solo alle attuali condizioni ? Ci sarebbe una trattativa in cui per definizione tutti ottengono qualcosa in cambio di qualcos'altro. Sarebbe un bel colpo per gli americani...

 si discuteranno i nuovi regolamenti, ma non credo proprio che l'indy dopo i vari fallimenti e la ritrovata stabilità, abbandoni al formula del monotelaio, è quella che l'ha rilanciata (nessun costruttore, solo squadre corse, che scelgono un motore o un'altro) se arrivassero i costruttori, ci sarebbe un' escalation di costi che la farebbe morire  di nuovo in 4-5 anni, margine di trattativa da quel punto di vista non credo ce ne sia

  • Risposte 49
  • Visite 10.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • E sopratutto la ragione per cui guardano ad altro che e lodevole!   Col budgetcap (ridicolo) della F1, non possono più assicurare lavoro al reparto sportivo, e dunque invece di tagliare i po

  • Dakar 2022: Auto: Ferrari Purosangue Pilota: Sainz Senior    

  • Io vorrei rivedere una vettura seria per LeMans.....e che la vincessero.......e per l'America un progetto ad Hoc che porti le insegne N.A.R.T.   Comunque molto bene che stiano seriamente pen

Immagini Pubblicate

Inviato

Al momento le LMDh offrono un opzione migliore per certi versi, per la certezza di correre in IMSA più che altro. Tuttavia hanno un ibrido standard e sono telai costruiti da esterni. Una Hypercar potrebbe essere venduta ai team clienti.

Inviato
1 minuto fa, Beta Montecarlo scrive:

Al momento le LMDh offrono un opzione migliore per certi versi, per la certezza di correre in IMSA più che altro. Tuttavia hanno un ibrido standard e sono telai costruiti da esterni. Una Hypercar potrebbe essere venduta ai team clienti.

l'iIMSA non aveva accettato anche essa di conseguenza le hypercar? o mi sbaglio?

certo sempre da vedere gli BoP o EoT, se saranno uniformati o differenti come lo sono oggi nel GT

Inviato
5 minuti fa, Aymaro scrive:

l'iIMSA non aveva accettato anche essa di conseguenza le hypercar? o mi sbaglio?

Anch'io ricordo così

Modificato da GL91

Inviato

L'IMSA ha accettato le Hypercar, ma con la clausola dei costruttori Mainstream e comunque sembra che favoriscano le LMDh, eredi naturali dei DPi. Ma se Ferrari è seria con una Hypercar e entra anche in IMSA, non ci avrebbero problemi

Inviato
  • Autore
35 minuti fa, Aymaro scrive:

 si discuteranno i nuovi regolamenti, ma non credo proprio che l'indy dopo i vari fallimenti e la ritrovata stabilità, abbandoni al formula del monotelaio, è quella che l'ha rilanciata (nessun costruttore, solo squadre corse, che scelgono un motore o un'altro) se arrivassero i costruttori, ci sarebbe un' escalation di costi che la farebbe morire  di nuovo in 4-5 anni, margine di trattativa da quel punto di vista non credo ce ne sia

Però, se ci pensi, non sarebbe diverso da quello che Ferrari e Red Bull desiderano: mettere a disposizione di terzi la loro tecnologia invece di procedere al drastico taglio del budget fino a raggiungere i 100 mln che vorrebbero in molti, Macca in testa. Sia Ferrari che Red hanno parlato apertamente di macchine clienti....

Ora, se Ferrari va da Penske e si rende disponibile a supportare analogo format, ossia Maranello fornitrice di tecnologia motoristica/telaistica a chi ne fa richiesta, credi che gli americani non gradirebbero ? E' di dominio pubblico il fatto che agli yankee farebbe piacere allargare la platea dei motoristi; ne hanno solo due al momento...

 

P.S.: voglio precisare che personalmente non peroro nè la causa di Ferrari in Indy né quella della Rossa a LeMans/IMSA......ma entrambi le due ! :mrgreen:

Modificato da pennellotref

. “There are varying degrees of hugs. I can hug you nicely, I can hug you tightly, I can hug you like a bear, I can really hug you. Everything starts with physical contact. Then it can degrade, but it starts with physical contact." SM su Autonews :rotfl:

Inviato
1 ora fa, pennellotref scrive:

Però, se ci pensi, non sarebbe diverso da quello che Ferrari e Red Bull desiderano: mettere a disposizione di terzi la loro tecnologia invece di procedere al drastico taglio del budget fino a raggiungere i 100 mln che vorrebbero in molti, Macca in testa. Sia Ferrari che Red hanno parlato apertamente di macchine clienti....

Ora, se Ferrari va da Penske e si rende disponibile a supportare analogo format, ossia Maranello fornitrice di tecnologia motoristica/telaistica a chi ne fa richiesta, credi che gli americani non gradirebbero ? E' di dominio pubblico il fatto che agli yankee farebbe piacere allargare la platea dei motoristi; ne hanno solo due al momento...

 

P.S.: voglio precisare che personalmente non peroro nè la causa di Ferrari in Indy né quella della Rossa a LeMans/IMSA......ma entrambi le due ! :mrgreen:

macchine clienti è una cosa ben diversa, Ferrari lo fa gia più o meno in F1 con Haas

correre con il marchio Ferrari* su una macchina a telaio Dallara, stesso telaio che ha anche Andretti, Mclaren-Schmidt, o Penske, è un'altra cosa.. e dato che Ferrari non si mette a costruire telai per tutti in concorrenza con Dallara, entrare solo come motorista... beh, non ci vedo tutta questa convenienza o tutto questo ritorno di immagine anzi, ripeto tanto vale metterci il marchio Alfa che sta cercando di penetrare nel mercato USA

 

* per esperienza personale, so che al loro marchio, ci tengono parecchio, correre in indy in quelle condizioni sarebbe una perdita di prestigio

Inviato

Vedrei bene la Indy, anche con gare a Monza, Baku e Monaco.

 

Che sogno e che fascino la Indy tutta Ferrari, con gare Europee.

Modificato da iDrive

Inviato
  • Autore
5 ore fa, Aymaro scrive:

macchine clienti è una cosa ben diversa, Ferrari lo fa gia più o meno in F1 con Haas

correre con il marchio Ferrari* su una macchina a telaio Dallara, stesso telaio che ha anche Andretti, Mclaren-Schmidt, o Penske, è un'altra cosa.. e dato che Ferrari non si mette a costruire telai per tutti in concorrenza con Dallara, entrare solo come motorista... beh, non ci vedo tutta questa convenienza o tutto questo ritorno di immagine anzi, ripeto tanto vale metterci il marchio Alfa che sta cercando di penetrare nel mercato USA

 

* per esperienza personale, so che al loro marchio, ci tengono parecchio, correre in indy in quelle condizioni sarebbe una perdita di prestigio

Ma infatti io parlo proprio di una Ferrari che si rende disponibile a fornire per es. 4 team ufficiale incluso: telaio + motore in cambio di un pizzico di "libertà" progettuale in più. Comunque per quanto riguarda Alfa son d'accordo con te ma come ben sai quella è un'altra baracca ....:)

 

P.S.: personalmente baso tutto il discorso di Ferrari in Indy sul fatto che trovo imperdonabile sportivamente parlando che la Rossa non abbia mai vinto la 500 miglia. E poi vuoi mettere il piacere di rompere le balle alla Macca ? :mrgreen:

Modificato da pennellotref

. “There are varying degrees of hugs. I can hug you nicely, I can hug you tightly, I can hug you like a bear, I can really hug you. Everything starts with physical contact. Then it can degrade, but it starts with physical contact." SM su Autonews :rotfl:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.