Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Fiat Panda... 40 anni e non sentirli!

Featured Replies

Inviato
2 ore fa, AleMcGir scrive:

 

 

 

Valutate entrambe nel rispettivo periodo, la 45 vince a mani basse...

La Panda 141 era rivoluzionaria, la Panda attuale è uno dei tanti elettrodomestici moderni

  • Risposte 93
  • Visite 35.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato
16 minuti fa, Mat7502 scrive:

 

Valutate entrambe nel rispettivo periodo, la 45 vince a mani basse...

La Panda 141 era rivoluzionaria, la Panda attuale è uno dei tanti elettrodomestici moderni

 

Al giorno d'oggi per presentare qualcosa di "rivoluzionario" in quel segmento, l'auto dovrebbe essere in grado di andare sulla Luna e ritorno in giornata..... e comunque la gente si lamenterebbe del display troppo piccolo......

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Inviato
1 hour ago, Mat7502 said:

 

Valutate entrambe nel rispettivo periodo, la 45 vince a mani basse...

La Panda 141 era rivoluzionaria, la Panda attuale è uno dei tanti elettrodomestici moderni

 

non esageriamo e soprattutto il contesto è completamente diverso, compreso quello economico, sia per i consumatori che per i produttori.

Diciamo che è utile apprezzare i passi in avanti anche in un'utilitaria come la Panda attuale.
Ovvio che tutti aspettiamo una 120.

Inviato

Mah insomma...un altro bidone elettrico io anche no!

😅

Modificato da Mat7502

Inviato
36 minutes ago, Mat7502 said:

Mah insomma...un altro bidone elettrico io anche no!

 

Mi tengo stretto la mia Young....😅

 

Guarda, io ci sono affezionato alla Panda, avute due in famiglia di cui una delle prime 30 e una 750 fire su cui ho imparato a guidare. Sicuramente ha il fascino di tutto il vecchiume che le auto asettiche e perfette di oggi non hanno.


Però siamo onesti, era una scatoletta divertente perché si era giovani, è stata per molti la macchina dell'autonomia e del sentirsi "motorizzati" e ci si facevano le zingarate. Per il resto, non è che guidare un motore anni 70 (perché il tuo 769/903cc quello era) con un cambio gommoso e pieno di impuntature fosse poi tutto sto divertimento... :-P

Inviato

Il mio è il 1100 Fire, assai divertente da guidare.

Il 903 della 45 l'ho provato sulla Uno Trend...anche lui bello da guidare.

Inoltre i motori aste e bilancieri hanno un bel suono, col classico ticchettio delle punterie.

 

Per quanto riguarda il cambio gommoso...ti do pienamente ragione, anche se la mia 1100 dovrebbe avere gia il cambio a cavi bowden, quindi dovrebbe essere un pelino meglio rispetto alle 30, 45 e 750 che avevano quello a leve tipo 127.

 

 

Inviato
36 minutes ago, Mat7502 said:

Il mio è il 1100 Fire, assai divertente da guidare.

 

ah, scusa, pensavo fosse una Young delle storiche con carburatore, non quelle da debosciati con iniezione elettronica! :-D

Motore avuto sulla Y10, non male, per prestazioni un altro pianeta rispetto ai non Fire.

 

36 minutes ago, Mat7502 said:

Il 903 della 45 l'ho provato sulla Uno Trend...anche lui bello da guidare.

Inoltre i motori aste e bilancieri hanno un bel suono, col classico ticchettio delle punterie.

 

NCS!!
Il 903 era bello frizzante per i tempi della 127, ma a fine anni 80 era già fuori tempo massimo. Del 769cc non ne parliamo proprio, sembrava di guidare una 850. Rispetto ai coevi Fire a carburatori non c'era proprio storia per brillantezza e consumi.

 

36 minutes ago, Mat7502 said:

 

Per quanto riguarda il cambio gommoso...ti do pienamente ragione, anche se la mia 1100 dovrebbe avere gia il cambio a cavi bowden, quindi dovrebbe essere un pelino meglio rispetto alle 30, 45 e 750 che avevano quello a leve tipo 127.

 

Solo un pelino? Direi che era un cambio moderno e non un residuato bellico. :-)

 

Inviato

Comunque se vogliamo fare i pignoli la tua Y10  montava il 1100 Fire ie monoiniettore, come le Uno 1.1 e le Panda 4x4, mentre la mia ha il 1100 multipoint euro 3.

Il cambio a cavi sulla mia comunque è lo stesso un po' gommoso, per esempio sulla Punto 55 è un altro pianeta!

 

Il 750 Fire sulla Panda non era un fulmine ma comunque era abbastanza scattante, mentre quello acb...vabbè 

Anche il 900 a iniezione, depotenziato a 899cc, in quanto a prestazioni è molto modesto...io ce l'ho sulla Fiat Cinquecento del 1994, di quelle fatte in Polonia, nulla a che vedere col 1100 della Panda!

 

 

 

Modificato da Mat7502

Inviato
 
Valutate entrambe nel rispettivo periodo, la 45 vince a mani basse...
La Panda 141 era rivoluzionaria, la Panda attuale è uno dei tanti elettrodomestici moderni

Rivoluzionaria…
GG copiò la filosofia di 2cv ed R4 con vari lustri di ritardo.


☏ iPhone ☏

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.