Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Ciao a tutti,

ho un dubbio che mi attanaglia da molti anni ed è: come affrontare una salita?

spesso ho paura di affrontare salite ripide (15% - 20%), ho paura che la mia auto non ce la fà.

Ad esempio, la prossima settimana voglio andare in montagna ed ho visto che c'è un tratto con salita del 20%, secondo voi la mia panda 65CV a benzina (aspirato) ce la fa? inoltre, che consigli date per affrontare una salita ripida? per le partenza in salita ?

 

Grazie a tutti :)

Inviato

Molto dipende dal carico di passeggeri e bagagli mi sa... in ogni caso la Panda ci sa fare un quelle circostanze 

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Inviato

Mal che vada scali finichè rimani in prima con quella di sicuro vai su. 

Per le partenze in salita dipende da che Panda hai, penso che da quando l'esp è di serie tutte hanno l'hill holder che tiene ferma la macchina per una ventina di secondi oppure finchè l'accoppiata frizione/acceleratore non sia abbastanza da muovere la macchina.

Inviato

20% non è poco, arrivaci preparato.

Al massimo, visto che sarà un pezzo breve di una strada secondaria, fermati qualche metro prima, metti la 1ª e fatti quel pezzo tutto d'un fiato.

Inviato
  • Autore

sicuramente la farò in prima ma mi chiedevo se la mia panda, con 102 di coppia, con il clima spento e con 3 persone dentro riescd a fare la salita....

P.s. la marcia più potente è la prima giusto? A che giri ho la massima coppia? 2750?

 

Inviato

Sali in prima e fai un'unica tirata, tenendoti tra i 3000 e i 3500 giri.

Per la partenza in salita da fermo, se la pendenza è quella, con un po' di attenzione puoi farla, magari se non sei praticissimo della manovra, meglio farla scarico e far salire moglie e figlio al termine della stessa, se non lunghissima.

Molto importante è partire con ruote dritte, e soprattutto avere gomme con un buon grip per evitare pattinamenti e perdite di aderenza (quindi gonfiate alla giusta pressione e con il battistrada non usurato)

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato

puoi dirci qual è il tratto con ill 20% di pendenza?
è una % da rampa di garage, non credo ci possano essere molte strade con tratti di quel tipo. Ad ogni modo anche un motore poco potente come quello della Panda se riesce a stare sui 3-4000 giri ce la fa tranquillamente, sempre che la strada sia asfaltata.

 

PS: a livello di aneddoto, tanti anni fa c'era chi faceva i tratti molto pendenti in retromarcia, ma era fondamentalmente perché i motori di una volta (ti parlo di 40 anni fa) avevano poca coppia in basso (e poca in generale), perché alcuni cambi avevano un rapporto più corto sulla retro che sulla 1ª e infine perché le gomme erano quello che erano e con le trazioni anteriori fare una salita in retro caricava appunto le ruote motrici. Robe d'altri tempi ;-)

Inviato
  • Autore
24 minuti fa, v13 scrive:

puoi dirci qual è il tratto con ill 20% di pendenza?
è una % da rampa di garage, non credo ci possano essere molte strade con tratti di quel tipo. Ad ogni modo anche un motore poco potente come quello della Panda se riesce a stare sui 3-4000 giri ce la fa tranquillamente, sempre che la strada sia asfaltata.

 

PS: a livello di aneddoto, tanti anni fa c'era chi faceva i tratti molto pendenti in retromarcia, ma era fondamentalmente perché i motori di una volta (ti parlo di 40 anni fa) avevano poca coppia in basso (e poca in generale), perché alcuni cambi avevano un rapporto più corto sulla retro che sulla 1ª e infine perché le gomme erano quello che erano e con le trazioni anteriori fare una salita in retro caricava appunto le ruote motrici. Robe d'altri tempi ;-)

Ehheheh ne ho sentito parlare delle salite in retro...assurdo 😄

Inviato

Io penso che qualsiasi auto moderna possa affrontare una salita del 20% e ripartire (ovvio su asfalto asciutto)...tutto sta a farlo bene (gioco gas frizione)

Per andare dalla mia bisnonna c'era un pezzo in cui il mio motorino (pesavo 60kg) non ce la faceva (piaggio si).

La macchina esclusivamente in prima....roba matta,pure il brecciolino in alcuni punti. se dovevi ripartire,....auguri

 

400px-Slope_quadrant_comma.svg.png

ora non so bene come funziona il disegno....20% corrisponde a 20 gradi? non credo

Mi pare che 100% corrisponda a 45°

 

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato

Salita del 20% significa che per una base di 100cm l’altezza è di 20cm. Una bella salita ma nulla di impossibile, con la 2cv ho fatto peggio.

L’autore del topic non aveva la famosa Punto a GPL che vuole sostituire da anni?


☏ iPhone ☏

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.