Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Aiuto acquisto lexus is220d usata

Featured Replies

Inviato

buona sera , ho parecchi dubbi sull acquisto di una lexus is220d del 9/2009 , versione 2.2 177cv 110000 km . il dubbio sorge sul motore , dopo svariate ricerche continuo a sentire di problemi dovuti alla deformazione dei pistoni o cilindri che provocano grandi consumi d 'olio e di refrigerante con conseguente rottura della testata gia dopo i 100000 mila km. ora , io ero indirizzato su quest auto per la sua bella linea e per l affidabilita legata al marchio toyota , dato che l auto di se ha uno sterzo che lascia a desiderare se perde anche di affidabilita lascerei perdere.. vorrei sapere quali modelli erano colpiti dal problema e se e vero che e cosi frequente , ho letto di qualche aggiornamento sulla meccanica dei modelli dal 2009 al 2011 ma ci sono poche informazioni a riguardo. 

  • J-Gian ha modificato il titolo in Aiuto acquisto lexus is220d usata
Inviato

Che motivo c'è di non prendere una alfa 159 o simili (anche Renault fa buoni diesel, ad es)? L'affidabilità delle ToyHonda è legata ai motori benzina e ibridi, solo in quel caso vanno considerati tali orridi tombini. 

Modificato da De Chirico

Aspirante guidatore di una Spider Lancia, in grado di ripiegare su una Spider Alfa.

Inviato
19 ore fa, sirk94 scrive:

ho parecchi dubbi sull acquisto di una lexus is220d del 9/2009 , versione 2.2 177cv 110000 km

 

Non ho esperienza su auto di quel tipo, perché da noi non è poi così diffusa.

 

In ogni caso si tratta di una berlina di oltre 10 anni e di un marchio "premium", quindi metti in conto quantomeno costosi problemi dovuti all'età.

Auto del genere, magari sull'usato hanno un prezzo allettante, ma al pari di altri marchi blasonati (Mercedes, BMW, Audi, ecc.) si rivelano spesso un salasso quanto a costi di gestione. 

 

Pertanto, se non hai esigenze particolari, consiglio di orientarsi sempre su veicoli di segmento B/C, di marchi più tradizionali.

Inviato
On 30/9/2020 at 00:22, SoUlSnAkE scrive:

cioè un diesel del 2009 con 110000km, controlla bene ma a me puzza di schilomentrata

Non è detto: erano gli anni del gasolio sempre e comunque, quando la gggente pensava che il diesel generasse denaro.

Il che comunque non migliora la situazione perché implica che si tratta di un diesel utilizzato in maniera impropria.

 

Riguardo la IS, ricordo che quando mio padre prese la 159 (nel 2009), il diesel Lexus era un po' indietro dal punto di vista tecnologico: mi sembra fosse un vecchio Euro 4 con DPF posticcio e anche a livello di consumi/prestazioni non era confrontabile con le alternative più recenti.

 

Penso anche io che in quel segmento/età, una 159 2.0 JTD (non 1.9) o una A4/Passat 2.0 TDI siano preferibili. Anche per BMW sono gli anni della piena emergenza catena di distribuzione, quindi evitare.

 

Resta valido il commento di J-Gian sul valutare auto più recenti, eventualmente di altri segmenti.

 

 

 

Modificato da Edolo

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Inviato

Allora quella signorina la conosco bene perchè stavo adocchiandola al posto della V70 D5 per papà.

Il 2.2 Toyota è affidabile, ma soffre molto la tipologia di olio inserito. Chi non eseguiva manutenzione scrupolosa ha avuto deformazione delle fasce elastiche e conseguente consumo di olio.

Un difetto cronico è il volano bimassa che cede abbastanza facilmente e gli iniettori.

Come dice @J-Gian è comunque un marchio Premium, quindi ricambi costosi e relativa manutenzione esosa.

Se proprio ti piace falle fare un check in Toyota/Lexus, e soprattutto senza un controllo sulle fatture tagliandi ci fai ben poco.

È un motore ed una vettura da anche 400 mila km se ben tenuta che non lascia trasparire lo sfruttamento: quindi poni attenzione.

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Inviato
5 minuti fa, Beckervdo scrive:

Angelo, mi insegni, che quel motore, almeno dovrebbe avere ora 400 mila km per l'anno 2010

Salvo rari casi di auto realmente usate poco direi di sì, però una s80 mk1 resty con il d5 da 163cv la si trova a meno di 2500 euro e se ben tenuta arriva tranquilla sui 700.000 e oltre. Io sto continuando a guardare, oltre a Giulia, sul d5 da 163cv su xc70 che per le strade che faccio è più idonea della 93

Inviato
1 ora fa, AngeloUPuglis scrive:

Salvo rari casi di auto realmente usate poco direi di sì, però una s80 mk1 resty con il d5 da 163cv la si trova a meno di 2500 euro e se ben tenuta arriva tranquilla sui 700.000 e oltre. Io sto continuando a guardare, oltre a Giulia, sul d5 da 163cv su xc70 che per le strade che faccio è più idonea della 93

163 su XC70 hai problemi al millerighe dell'asse posteriore.

Per risolvere devi andare sui modelli di 2° generazione del D5, ossia 185 CV

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.