Vai al contenuto
  • 0

Acquisto AR Giulia usata dalla Germania (burocrazia, pratiche e consigli)


Ciparisso

Domanda

Salve a tutti,

per il prossimo anno sto valutando l'acquisto di una Alfa Romeo Giulia USATA (anno 2016-2017) con un budget previsto di 18mila-20mila euro senza finanziamento.

Non essendo una necessità stringente ma per lo più uno "sfizio", mi guarderò intorno e probabilmente darò un'occhiata alle offerte di vetture oltre confine, in particolar modo Germania (situazione Coronavirus permettendo).
Da un po' di tempo sto "studiando" le pratiche burocratiche e amministrative da affrontare in caso di acquisto e trasporto, considerando che il tedesco non mi è proprio familiare.
Il problema più grande sta nel capire a quali tipo di società o professionalità bisogna rivolgersi: è corretto parlare di Mediatore/Consulente commerciale, broker?

Ho trovato alcuni risultati interessanti , in certi casi si tratta di società, in altri di liberi professionisti, ma non tutti riportano dei dati completi: Partita IVA, registrazione ad albi, camera di commercio, ecc. Quali sono i dati fondamentali per poter affidare con serenità le fasi di compra-vendita? Avete avuto esperienze in merito?
L'aspetto economico è assolutamente secondario, ho messo in conto che tale pratica necessiterà di circa 1500-2000 euro oltre all'acquisto dell'auto. La cosa più importante è spenderli bene e senza patemi d'animo.
Grazie a tutti, Ciparisso.

"in ferie da cosa?!?"

Link al commento
Condividi su altri Social

Messaggi Raccomandati:

  • 0
18 minuti fa, Motron scrive:

Ma solo io in un anno di Giulia non ho mai usato l'automatico in modalità manuale?

Il cambio automatico è una comodità totale.. provare per credere..

a me da gusto usarlo quando metto in D nelle strade con diverse curve....

  • Grazie! 1

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
2 ore fa, Motron scrive:

Il cambio automatico è una comodità totale.. provare per credere..

Questo senza dubbio 😃

Infatti, prendendo spunto da un commento di @jameson di qualche giorno fa, credo che la cosa migliore sia noleggiare per un fine settimana una Giulia diesel con AT8. Così potrò farmi un'idea, positiva o meno, su questa trasmissione in relazione a ciò che sto cercando da una Giulia.

E' assolutamente fuori discussione l'eccellenza tecnologica dello ZF 8HP e degli automatici moderni in generale rispetto ai più letargici di una generazione fa. Letargici soprattutto se montati con auto con "velleità" sportive, ma perfetti su SUV e affini. Come credo sia "evidente" che una trasmissione manuale è oggi merce sempre più rara e equipaggiamento tecnico "in via d'estinzione", considerato che dal 2019 non è più disponibile su Giulia.


Anzi, prendendola un po' alla larga, direi che l'unione di questi tre elementi: Berlina quattro porte + Diesel (anche se Euro 6) + Cambio manuale, sia nel panorama attuale dell'automotive qualcosa da "museo" e "nostalgici" considerato il bombardamento ossessivo e quotidiano sulla sostenibilità (sacrosanta, ma con criterio).
Forse solo le berline potranno subire un'inversione di tendenza se qualcuno ai piani alti decide che è ora di finirla coi SUV (magari).
Mi sono reso conto di aver scritto un trattato partendo da una riga. PARDON 🤣😅

"in ferie da cosa?!?"

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Aggiorno questo topic con un paio di notizie.

 

1) Il prossimo fine settimana avrò modo di provare come passeggero una Giulia 2.2 190Cv AT8, equipaggiata con cerchi luxury da 18", doppio tubo e fari Bi-Xenon 25W. Sarà un buon modo per valutare dal "vivo" le impressioni sulla trasmissione automatica.

 

2) In caso di ispezione di una Giulia 2.2D (136/150/180Cv) usata quali sono i dettagli che devono preoccupare a cofano aperto? Oltre ad una generale pulizia ed ordine, assenza di fogliame vario, insetti, plastiche "sciupate" e/o sbiadite che cosa deve fare accendere subito un campanello d'allarme, segno di eventuali manomissioni e noie passate? Aggiungo due foto così è più facile indicare dove controllare 👀

Noto che alcune cover motore hanno la scritta AlfaRomeo in rosso, altre in nero: dipende dal periodo di produzione?

Grazie a tutti 😄

Diesel-35-1024x682.jpg

Alfa-Giulia-2.2-td-powered-by-9000-Giri.jpg

Modificato da Ciparisso

"in ferie da cosa?!?"

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

AGGIORNAMENTO

 

Il Test Drive (come passeggero) previsto per questa settimana è stato rinviato a data da destinarsi di comune accordo con la persona che gentilmente aveva messo a disposizione la sua Giulia. Meglio evitare contatti laddove possibile, essendo comunque una "questione" ludica.

 

Domanda: conoscete dei siti/riviste tedeschi dove poter leggere le quotazioni delle auto usate? Il corrispettivo del nostro Eurotax o simili 😄 Grosso modo io mi oriento con un deprezzamento del 15-20% il primo anno e poi di un 10% per ogni anno seguente: è corretto a grandi linee questo ragionamento?

 

Grazie mille, Auguro un buon week end a chiunque passi di qui.

"in ferie da cosa?!?"

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
AGGIORNAMENTO
 
Il Test Drive (come passeggero) previsto per questa settimana è stato rinviato a data da destinarsi di comune accordo con la persona che gentilmente aveva messo a disposizione la sua Giulia. Meglio evitare contatti laddove possibile, essendo comunque una "questione" ludica.
 
Domanda: conoscete dei siti/riviste tedeschi dove poter leggere le quotazioni delle auto usate? Il corrispettivo del nostro Eurotax o simili  Grosso modo io mi oriento con un deprezzamento del 15-20% il primo anno e poi di un 10% per ogni anno seguente: è corretto a grandi linee questo ragionamento?
 
Grazie mille, Auguro un buon week end a chiunque passi di qui.
È inutile che guardi le quotazioni eurotax. Quello che conta è la richiesta e il mercato che ha l'auto.

Se l'auto è richiesta si vende tranquillamente sopra il valore eurotax o similari

☏ SM-G985F ☏

  • Mi Piace 1
  • Grazie! 1

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

@jameson @LucioFire @fedegta

 

Domanda sulla targhetta identificativa veicolo posta sul montante porta lato guidatore.

 

- Il valore 0,51 riportato nel quadratino in basso a sinistra è il "valore corretto del coefficiente di fumosità (per motori Diesel)" come riportato nel manuale U&M? Le versioni a benzina non riportano nulla in questo spazio?

109306691_12760539_O_5e219c6569141-Copia.thumb.jpg.2dfdd7c4caa89e607bf50acc854ae719.jpg

 

- Codice Motore 2.2 JTD 136cv / 150 cv / 180 MT6 (Trasmissione Manuale): 55266388 (OK)

Codice Colore (OK), in questo caso 035 Grigio Vesuvio

- Codice per RIcambi : OK, è scritto solo qui o anche sul libretto di circolazione?

- QR CODE (?) Serve solo agli addetti ai lavori o anche ai proprietari?

 

Grazie a tutti Oo=V=oO Spero non sia stato improprio l'utilizzo del "tag".

 

Modificato da Ciparisso

"in ferie da cosa?!?"

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

RIEPILOGO STATISTICO

 

Vendite Alfa Romeo Giulia 2016 in Germania

 

Periodo ci commercializzazione Giugno-Dicembre 2016

Fonte dati: kba.de Kraftfahrt-Bundesamt

 

320px-Kraftfahrtbundesamt_Logo.jpg.1682afb91f337f9c4b42f6e23d977dbf.jpg

 

Giugno 140

Luglio 125

Agosto 87

Settembre 206
Ottobre 181

Novembre 239

Dicembre 208

 

TOTALE 1186

MEDIA MENSILE (su 7 mesi) 169/mese

 

2009601930_AlfaRomeoGiuliaGermania.png.2d564e72cfc832b653259bb7890b979f.png

Fonte: Wikipedia.de

 

Versioni commercializzate da subito (Maggio 2016)

- 2.2 MJT 136cv MT6 (solo Base) 33.100 euro (da metà giugno circa)

- 2.2 MJT 150cv MT6 Base e Super

- 2.2 MJT 150cv AT8 Base e Super

- 2.2 MJT 180cv MT6 (solo Super) 37.400 euro

- 2.2. MJT 180cv AT8 (solo Super) 39.650 euro

- 2.9 V6 Quadrifoglio Verde

 

Differenza di prezzo fra MT6 e AT8: 2.250 euro

 

Durante l'estate è stata presentata la versione 2.0 T4 a benzina.

 

Domanda per @4200blu: è possibile scorporare le 1186 vendite del 2016 fra motorizzazioni Diesel e Benzina (2.0TB + 2.9 V6)? Sul sito kba.de non riesco a trovare questi dati (o forse sono io che non ci riesco non conoscendo il tedesco). Anche solo un sito di riferimento sarebbe utile.
Grazie mille per l'attenzione 🤝

 

"in ferie da cosa?!?"

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
9 ore fa, Ciparisso scrive:

Domanda per @4200blu: è possibile scorporare le 1186 vendite del 2016 fra motorizzazioni Diesel e Benzina (2.0TB + 2.9 V6)? Sul sito kba.de non riesco a trovare questi dati (o forse sono io che non ci riesco non conoscendo il tedesco). Anche solo un sito di riferimento sarebbe utile.
Grazie mille per l'attenzione 

 

Si certo, ecco:

(e non sei Tu, nelle statistiche pubbliche non offrono questa differenziazione per la potenza

)

grafik.thumb.png.b718d902bfd46ebbdaecce93b5621682.png

  • Grazie! 1
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
20 minuti fa, 4200blu scrive:

Si certo, ecco:

(e non sei Tu, nelle statistiche pubbliche non offrono questa differenziazione per la potenza)

Grazie mille, sei stato gentilissimo. Domani mi "studio" per bene la tabella e faccio un resoconto personale e per chi segue il topic. A buon rendere 🙂

Modificato da Ciparisso

"in ferie da cosa?!?"

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.