Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da J-Gian,

Featured Replies

Inviato

Quello che non mi è del tutto chiaro è la tipologia di piattaforma utilizzata: mi sembra sia nuova, ma non completamente dedicata all'elettrico. Sbaglio?

☏ POCO F1 ☏

🔧Ⓜ️ MeccanicaMente - L'Automotive spiegato da chi lo vive ogni giorno. 
Seguimi per approfondimenti tecnici, novità e analisi dal mondo automotive, raccontate da un ingegnere della Motor Valley. 

A voi!

https://www.facebook.com/share/15LbshkVvd/

  • Risposte 2.7k
  • Visite 543k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • poliziottesco
    poliziottesco

    Come avevo accennato in un topic nella sezione degli acquisti, una decina di gg fa  ho acquistato una 500e. Si tratta di un esemplare già ordinato dalla filiale Fiat UK per rimpinguare lo stock dei co

  • GinaCostanza76
    GinaCostanza76

    È allo studio, con fari e paraurti più “classici” per differenziarle. Lo stesso per Le future 500X.

  • Ti cito, ma non ce l'ho con te....   La questione dei pistoncini, riassumendo, è questa: se un'auto FCA non li ha ricoprono un ruolo essenziale nella scelta dell'acquisto, mentre se li ha "o

Immagini Pubblicate

Inviato

Come sempre arrivò tardi ma non sapevo dello spot con Di Caprio....ecco perché costa così tanto, devono ammortizzare il suo cachet :D 

"Ferrari, giornate come queste, alla nostra età, non ne tornano molte, ricordalo, e cerca di gustarle fino in fondo, se ci riesci..."

Inviato

Il rumorini del « motore » sembra ben studiato anche lui, e l’avvertimento dei pedoni e semplicemente FANTASTICO!

Modificato da iDrive

Inviato
10 ore fa, GrigioIngrid scrive:

Come sempre arrivò tardi ma non sapevo dello spot con Di Caprio....ecco perché costa così tanto, devono ammortizzare il suo cachet :D 

in genere le apparrizioni del di lui riguardano solo situazioni rivolte a sostegno dell ambiente

e sensa compenso ....poi non zo

Inviato

Giusto due cose...

 

Trovo che il prodotto sia stato evoluto in maniera corretta senza scimmiottare quella che era la versione precedente di 500, ecco forse il logo sul frontale é la parte che più la differenzia dal modello 2007.

 

Hanno saputo riproporre dettagli del cinquino '57 attualizzandoli e inserendoli nel contesto tecnologico di oggi.

 

Per quanto riguarda la versione termica, dico la mia, perché non riservarla solo ad una futura versione Abarth, con un modulo ibrido che possa aumentare le prestazioni sempre con una attenzione alla sostenibilità dell'auto?

 

Olivier Francois mi sta proprio simpatico, ha saputo in pochi giorni reinventare la presentazione prevista per il salone di Ginevra, in un periodo non certo facile come quello che stiamo vivendo. Anzi credo che aver presentato 500 a Milano in questi giorni, abbia dato un maggiore significato ai principi ispiratori della nuova 500.

 

Da ultimo il prezzo, trovo sia assolutamente giustificato per la versione LaPrima, ma se ci fate caso, nel video in italiano in cui il sindaco Sala la acquista on line (minuto 11:00 circa), grazie al fatto di risiedere a Milano, potrà ricevere incentivi per un importo di € 14.500 portando il prezzo a circa 23.000 ... non male...

Inviato

Magari sbaglio io ma le elettriche le vedo al pari di uno smartphone come ciclo di vita.
Costa tanto per essere una commuter urbana? Sì, anche un Iphone o un Samsung Galaxy S costano tanto per essere dei terminali che vengono usati per telefonare, fare due foto e andare sui social, eppure vendono e dopo max 2 anni vengono sostituiti, grazie alle formule che gli operatori offrono.
Questo per dire che, anche una 500e può essere prezzata alta, ma tanto chi la prende la pagherà con la formula dell'anticipo + rate e dopo 3 anni la darà indietro per quella nuova, con buona pace degli sbatti per l'eventuale calo di prestazioni di carica delle batterie.
Proprio come uno smartphone.

Inviato
11 minuti fa, mikisnow scrive:

Ma perché infilarci un modulo ibrido in un'Abarth?!! Piuttosto 3 versioni. Elettrica, Abarth pulita e 1.2 Ibrida per esempio. Ed in futuro magari Elettrica e Abarth, sempre se ci sarà un tale passaggio sull'elettrico. Che non darei per scontato. 

 

In una tipologia di vettura come Abarth, dovrebbe fornire piacevolezza di guida anche con una minima irregolarità. Già se aggiungiamo l'ibrido si aggiunge peso, e l'aumento di potenza meglio raggiungerlo con l'endotermico. Che poi, dove si vorrebbe arrivare su una 500 Abarth? Ma il fatto che un modulo ibrido migliorerebbe la linearità e le prestazioni a bassi regimi, per quanto mi riguarda la renderebbe noiosa. In certe auto si dovrebbe preservare il carattere del proprio endotermico, con più li si rende lineari  e con più diventano piatti e simili. 


A mio avviso se le Abarth continueranno ad esserci, non si può non pensare che sia necessario un sistema di tipo BSG, e non tanto ai fini della potenza, ma per motivi puramente omologativi!

Non so sinceramente quanto possano andare ancora avanti con il T-jet, e rimpiazzarlo con un 1.3 FF MHEV non credo sia una cosa così scandalosa.

Inviato
22 ore fa, Chipperfield scrive:

 

Non ho capito, è vera pelle? Avevo letto Eco Leather. Macchina green con bestie morte non me la vedo ?

 

Si chiama ecopelle perchè in conceria fanno dei trattamenti a basso impatto ambientale, in modo che inquinino meno l'ambiente e in subordine l'acquirente. Se ti vai a vedere una conceria tradizionale ti spaventi abbastanza, sembra un film horror di serie b

 

 

La pelle rimane pur sempre un prodotto secondario della macellazione, non è che ammazzo bestie per far sedili. Ammazzano bestie per far le bistecche. 

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
14 minutes ago, Cosimo said:

 

Si chiama ecopelle perchè in conceria fanno dei trattamenti a basso impatto ambientale, in modo che inquinino meno l'ambiente e in subordine l'acquirente. Se ti vai a vedere una conceria tradizionale ti spaventi abbastanza, sembra un film horror di serie b

 

 

La pelle rimane pur sempre un prodotto secondario della macellazione, non è che ammazzo bestie per far sedili. Ammazzano bestie per far le bistecche. 

 

il che non rende la pelle più ecologica, ecopelle compresa. ;-)
Ma vabbé, siamo OT.

Inviato
7 minuti fa, Cosimo scrive:

 

Si chiama ecopelle perchè in conceria fanno dei trattamenti a basso impatto ambientale, in modo che inquinino meno l'ambiente e in subordine l'acquirente. Se ti vai a vedere una conceria tradizionale ti spaventi abbastanza, sembra un film horror di serie b

 

 

La pelle rimane pur sempre un prodotto secondario della macellazione, non è che ammazzo bestie per far sedili. Ammazzano bestie per far le bistecche.

Inoltre avevo letto che la similpelle è spesso ottenuta a partire da materie plastiche, quindi idrocarburi.

Bisogna quindi fare attenzione, perché un prodotto secondario come l'ecopelle non è detto sia meno sostenibile

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.