Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 991
  • Visite 211k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Nel giro di una settimana Fiat introduce sul mercato: Nuova Panda con vecchio logo Fiat all'anteriore e posteriore Nuova 500e con logo 500 all'anteriore e nuovo logo Fiat al posteriore

  • minchia davanti un logo, dietro un altro.... ma perché?

  • LED, infotelematica, ADAS, nuovo "Digital Cockpit" fanculo. Ha tutto ciò che le occorre per vendere! Ha il logo esteso come "Audi" e dietro tondo come "volkswagen" Va benissimo! 😧  

Immagini Pubblicate

Inviato
2 ore fa, MeneS scrive:

Però allora dobbiamo considerare il brand fiat come il brand low cost di STELLANTIS livello di Dacia

Fixed! 😆

Inviato
8 ore fa, slego scrive:

 

su Renagade il T3 beve più del T4. e ovviamente va meno.

non capisco come possa esserci gente che se lo compra. ok, costa un po' meno e risparmi due spicci di RCA e bollo. ma si torna sempre al discorso che se guardi i cento euro di risparmio non compri una Renegade. proprio no.

Non e' il motore che beve, e' il guidatore che lo fa bere. Se uno vuole correre e si compra un 1000 ha gia' sbagliato quando firma il contratto. Se poi ancora prende un mezzo col CX del muro della parrocchia... 

 

Comunque a me sembrano troppi i 18.500 per la  Tipo base... Aspetto la Sandero base da 65 cv. 

Inviato
2 ore fa, AlexMi scrive:

La automatica diesel è rimasta a listino? 

Per ora nel listino non c'è 

 

Inviato
36 minuti fa, mikisnow scrive:

Non si tratta tanto di correre ma di nornale uso quotidiano. Se uno prende un Renegade si presume anche che viaggi carico ogni tanto e non solo in città.  Ma pure se così non fosse, consuma di più per il semplice fatto che si deve portare dietro tutto quel peso. Anche sul discorso cx, si parla a parità di veicolo. Ed a maggior ragione con quella massa e cx, sarebbe meglio un 1.4/1.6 4 cilindri per esempio. Non siamo noi a risparmiare se prendiamo un 1.0 su certe auto 😉

 

 

Guarda, io viaggio carico ogni tanto e la Renegade l'ho esclusa perché ha un bagagliaio "minuscolo" 😁  (ma sta in buona compagnia).

Inviato
16 ore fa, Vadocomeundiavolo scrive:

Il target tipo quale sarebbe ?
Pensionati e anziani ?

conosco 4 persone che hanno la tipo ...e di queste 3 sono giovani coppie

16 ore fa, nucarote scrive:

Sono d'accordo è stata un occasione persa, però il 1.3 MJet per i suoi 15 CV fiscali è ancora una buona scelta per chi compra un certo numero di flotte di Tipo, per cui finchè ci sarà richiesta...  

spero che nella sua ultima evoluzione rimanga un buon motore come lo era la versione precedente

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
2 ore fa, mikisnow scrive:

Si ok, intendo che viaggi carico come con la mia o con una C hatchback come la Tipo. Che sia in ferie al mare o a sciare, comunque sia non la si usa solo per fare viaggi da segmento A e direi nemmeno sempre pianura. 

P.S. Io con 330lt in 4 sono apposto 😅, ogni tanto monto la Sacca Thule sul tetto. 

 

E ma se metto la sacca sul tetto, con il T3 e l'aerodinamica del muro della parrocchia (cit. 🤣 ) non me la cavo più! :D

 

scherzi a parte e chiudendo l'OT , ho capito che mi servono almeno 400l (meglio 450) e sulla fascia di prezzo (reale) tra i 15-20 mila euro ho pochissima scelta (tolte le sw) :(

Inviato

Sto leggendo la discussione e rimango allibito. Ma davvero qui è pieno di persone che credono di sapere come funziona il mondo e soprattutto il mondo delle auto meglio dei responsabili FCA. Ma lo capite che il punto non è dimostrare che FCA sbaglia ma capire perché fa le cose. È un periodo dove stanno cambiando le normative, dove non ha senso investire troppo in tecnologie che a breve diverranno obsolete e superate. Se hanno messo questi motori è perché sono quelli che davano i migliori risultati in termini di costi/vendite guadagni. A marzo FCA sarà dentro stellantis, con tutto la tecnologia motori pianali di PSA a disposizione. PSA che in Europa sta crescendo fino a mettere problemi a Volkswagen. Chiaro che investono il giusto per un prodotto come tipo. 

Inviato
1 ora fa, LucioFire scrive:

conosco 4 persone che hanno la tipo ...e di queste 3 sono giovani coppie

spero che nella sua ultima evoluzione rimanga un buon motore come lo era la versione precedente

IMHO è stato un ottimo motore per utilitarie fino al Euro5, ma traslato su suvvetti e seg. C, senza cambio a 6 marce e con le normative vigenti IMHO è sul punto di diventare un bel chiodo non molto comodo da guidare. 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.