Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Salve a tutti buonasera. Mi sono appena reso conto di aver messo più additivo della quantità prescritta sulle istruzioni dell'additivo stesso. Il prodotto in questione è Liqui MOLY Mos2, la quantità prescritta era 5% (50ml per 1L di olio),io ne ho messo 300 ml su 3,7 litri d'olio che porta la mia Punto (120 ml in più circa) . È pericoloso? Ho fatto danni? 

Inviato

...un round di BumpersCar cittadino?!

Tornando in topic credo che gli esperti ti diranno che essendo l'additivo piuttosto corrosivo, non è consigliabile andar oltre le dosi consigliate; comunque ne hai messo neanche il doppio di quanto avresti dovuto, forse conviene far finta di niente.

Inviato
  • Autore
12 minuti fa, MaxKTMp3 scrive:

...un round di BumpersCar cittadino?!

Tornando in topic credo che gli esperti ti diranno che essendo l'additivo piuttosto corrosivo, non è consigliabile andar oltre le dosi consigliate; comunque ne hai messo neanche il doppio di quanto avresti dovuto, forse conviene far finta di niente.

Ok grazie, la prossima volta prima di aggiungerlo leggerò le istruzioni per il dosaggio e starò più attento.

Modificato da paolo_ercuoco

  • J-Gian ha modificato il titolo in Più additivo della quantità prescritta
Inviato

Il MOS2 è un lubrificante solido molto simile di grafite. Il additivo di Liqui Moly probabilmente contiene particelle microscopiche ed olio motore.

 

Purtroppo MOS2 non è molto stabile ad alta temperatura, soprattutto nel contesto di tracce di ossigene. 

 

Può iniziare ad ossidare ad una temperature che potrebbe essere ben raggiunta nel turbo (particolarmente poco dopo aver spento il motore caldo) dove può a lungo termine formare depositi.

 

In un motore aspirato non mi preoccuperei. 
Ma in un motore turbo che viene spesso usato in modo sportivo non ne aggiungerei cosi tanto.   

Inviato
  • Autore
8 ore fa, Santana scrive:

Il MOS2 è un lubrificante solido molto simile di grafite. Il additivo di Liqui Moly probabilmente contiene particelle microscopiche ed olio motore.

 

Purtroppo MOS2 non è molto stabile ad alta temperatura, soprattutto nel contesto di tracce di ossigene. 

 

Può iniziare ad ossidare ad una temperature che potrebbe essere ben raggiunta nel turbo (particolarmente poco dopo aver spento il motore caldo) dove può a lungo termine formare depositi.

 

In un motore aspirato non mi preoccuperei. 
Ma in un motore turbo che viene spesso usato in modo sportivo non ne aggiungerei cosi tanto.   

Bene non è il mio caso poiché l'ho aggiunto a una PUNTO 1.2 benzina del 1996 che di turbo non ne ha neanche l'ombra. 

Grazie comunque 

  • 7 mesi fa...
Inviato

Non credo tu debba preoccuparti. Molti modelli prevedono l'aggiunta di additivo in occasione del tagliando... e tu credi che i meccanici mettano la quantità prescritta misurandola? Il Liqui Moly è considerato non solo in questo articolo il miglior additivo per pulire gli iniettori e credo che in questa azienda abbiano previsto margini di errore dati dalla poca accortezza che accomuna molti meccanici che spesso provengono da officine dove si riparavano auto senza centralina

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.