Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Vale la pena prendere una Giulietta 1.4 Turbo nel 2021?

Featured Replies

  • Risposte 192
  • Visite 29k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Poi diciamoci la verità , gli altri ogni due tre anni tirano fuori un nuovo modello[emoji43] Con Alfa Romeo sei al riparo da brutte sorprese[emoji39]

  • Un vero Alfista non si adatta all'andatura altrui, fa lui l'andatura.     Bisogna uscire SEMPRE prima che passi la macchina che fa l'andatura, sennò si è fuori.

  • Le PSA neanche morto, ci sono i motori TSI VAG che vanno una meraviglia e fanno i 18 reali in extraurbano, anche la Polo, che poi è grande quasi come una Giulietta di abitabilità e bagagliaio 

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Autore
2 ore fa, anparrini scrive:

Chiaramente e' un progetto obsoleto ( motore incluso) però e molto divertente da guidare. Esteticamebte se messa giù ricca mi piace ancora ed e più appagante della Focus. Io ci penserei 

Al giusto prezzo si (non oltre i 16/17K), ma pagare la stessa cifra che avrei pagato due anni fa per avere praticamente le stessa auto di due anni prima ai tempi già obsoleta, sarebbe alquanto stupido. :-)  

Modificato da nucarote

Inviato
26 minutes ago, nucarote said:

L'idea infatti sarebbe questa, o per lo meno vorrei tenermi la possibilità di installare il GPL dopo i 2 anni di garanzia. 


Allora non è malaccio come idea, a patto  che passi sotto i seguenti punti, per me importanti come vivibilità:

 

1. Sedile posizionato un po’ troppo alto e senza supporto lombare (a meno che non hai la regolazione  elettrica, però potrei sbagliarmi) 

2. bracciolo posizionato male 

3. assenza di portabottiglie utilizzabili 

4. assenza di vani portaoggetti capienti 

5. infotainment di serie senza CarPlay/Android auto 

 

Commenti:

Se vieni da 500 non credo che con Giulietta soffrirai per i punti 1-4, per il punto 5 basta mettere un sistema aftermarket.

 

Modificato da poliziottesco

Inviato
  • Autore
3 minuti fa, poliziottesco scrive:


Allora non è malaccio come idea, a patto  che passi sotto i seguenti punti, per me importanti come vivibilità:

 

1. Sedile posizionato un po’ troppo alto e senza supporto lombare (a meno che non hai la regolazione  elettrica, però potrei sbagliarmi) 

2. bracciolo posizionato male 

3. assenza di portabottiglie utilizzabili 

4. assenza di vani portaoggetti capienti 

5. infotainment di serie senza CarPlay/Android auto 

 

Commenti:

Se vieni da 500 non credo che con Giulietta  non soffrirai per i punti 1-4, per il punto 5 basta mettere in sistema aftermarket.

 

Il punto 1 e il punto 5 sono alquanto seccanti per me, specialmente l'assenza dell'Android Auto.

Dopo il prezzo, e il preventivo del GPL, l'infotainment è un argomento di discussione col venditore.

 

Inviato
17 minutes ago, nucarote said:

Il punto 1 e il punto 5 sono alquanto seccanti per me, specialmente l'assenza dell'Android Auto.

Dopo il prezzo, e il preventivo del GPL, l'infotainment è un argomento di discussione col venditore.

 


Fai preventivi anche per Focus e poi provale entrambe; ti consiglio di non pensare più di troppo all’infotainment perché è un problema risolvibile. Quella della posizione di guida invece non lo risolti facilmente. 
 

Circa lo spendere determinate cifre per un progetto vecchio: se il

prodotto soddisfa le tue esigenze non lo vedo come un problema. L’importante è non rinunciare a ciò che ti serve o ti fa comodo in relazione all’utilizzo.
 

Ad esempio su di un’auto da utilizzo intenso, potendo spendere, io più che a porre attenzione a quanto obsoleta sia l’auto, non rinuncerei mai al Cambio automatico, oppure per un utilizzo prevalentemente autostradale /statale a due corsie non rinuncerei al cruise control adattivo, Mantenimento di corsia ed avvisatore angolo cieco. Così come

per lunghe percorrenze non rinuncerei al supporto lombare. 

Inviato
  • Autore
1 minuto fa, poliziottesco scrive:

...

Circa lo spendere determinate cifre per un progetto vecchio: se il

prodotto soddisfa le tue esigenze non lo vedo come un problema. L’importante è non rinunciare a ciò che ti serve o ti fa comodo in relazione all’utilizzo.
 

Ad esempio su di un’auto da utilizzo intenso, potendo spendere, io più che a porre attenzione a quanto obsoleta sia l’auto, non rinuncerei mai al Cambio automatico, oppure per un utilizzo prevalentemente autostradale /statale a due corsie non rinuncerei al cruise control adattivo, Mantenimento di corsia ed avvisatore angolo cieco. Così come

per lunghe percorrenze non rinuncerei al supporto lombare. 

La seduta sicuramente è un problema ben più antipatico di un tablet sostituibile, però venendo da una 500 e avendo avuto in passato una 147 ed essendo un "barilotto" di 1.65 x 85 Kg non penso dovrei avere particolari problemi con la seduta della Giulietta, che mi sembra di ricordare essere leggermente meno infossata di quella di 147.  

 

L'utilizzo sarebbe per lo più extraurbano (specialmente se tengo il cinquino) quindi il cambio automatico lo troverei comodo fino ad un certo punto per il mio tipo di uso. 

 

La Focus è interessante, ma se proprio devo puntare su una C-Hack moderna andrei su un elettrodomestico tutto tondo come la Corolla 1.8 HSD ovviamente potendo mettere insieme un budget ben differente. 

 

L'idea è quella di prendere da nuova l'ultima epigona della stirpe dell'Alfasud (IMHO Tonale è qualcosa di diverso, che difficilmente incontrerà i miei gusti) mantenendo costi di gestione relativamente bassi (a questo però deve contribuire il prezzo di acquisto) con un buon supporto della rete FCA. Possibilità di GPL senza troppe rogne come estrema ratio in caso in cui non dovessi riportarmi entro i 10/15K Km annui e/o evitare eventuali blocchi nel caso in cui dovessi transitare in zone dove son previsti blocchi. 

 

Ad ogni modo, come già detto tutto si baserà sul prezzo di acquisto, personalmente non credo che il venditore scenderà troppo sotto i 18K e quindi difficilmente se ne farà qualcosa di concreto.  

 

Inviato
2 ore fa, nucarote scrive:

Ad ogni modo, come già detto tutto si baserà sul prezzo di acquisto, personalmente non credo che il venditore scenderà troppo sotto i 18K e quindi difficilmente se ne farà qualcosa di concreto. 

 

Al prezzo che dici, 6 o 7 anni fa, c'erano le 105 cv.

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.