Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

 

Cita

Tra le novità più importanti della Cayenne restyling (anche in versione Coupé) ci sono appunto le motorizzazioni. Il 3.0 V6 biturbo della versione di base è stato potenziato fino a 353 CV e 500 Nm, mentre la versione S è passata dal 2.9 V6 biturbo a un 4.0 V8 biturbo. L’8 cilindri produce ora 475 CV e 600 Nm: non si tratta di un incremento sostanzioso rispetto ai 441 CV del V6, ma la differenza sonora (e di spinta agli alti regimi) è molto evidente.

 

Ad aggiornarsi è anche la Turbo GT disponibile unicamente con la carrozzeria Coupé. Il SUV più veloce del Nurburgring è passato a 660 CV (rispetto agli iniziali 640 CV) mantenendo gli 850 Nm di coppia. Al di là della maggiore potenza, su questa versione c’è una nuova taratura delle sospensioni e un assetto ancora più preciso.

 

 

Passando alle ibride plug-in, questi modelli beneficiano di una batteria cresciuta da 17,9 kWh a 25,9 kWh. Naturalmente, ci si aspetta un’autonomia elettrica più elevata rispetto alla quarantina di chilometri percorribili nell’attuale modello, ma Porsche non ha ancora dichiarato il dato definitivo. Un altro aspetto positivo è che il caricatore di bordo è passato da 7,2 a 11 kW rendendo così le ricariche ancora più rapide.

 

Tra le quattro Cayenne ibride previste per tutte il mondo (tra queste c’è da includere anche una variante col 2.0 4 cilindri per il solo mercato cinese), c’è la E-Hybrid abbina il 3.0 V6 biturbo al motore elettrico per un totale di 470 CV e 650 Nm. Curiosamente, qui c’è da segnalare un aumento di 8 CV a scapito di 50 Nm in meno. Il top di gamma resta la Turbo S E-Hybrid che, sebbene non sia stata ancora annunciata, dovrebbe superare i 680 CV attuali.


 

https://it.motor1.com/reviews/631035/porsche-cayenne-restyling-prova-anteprima/

 

 

Modificato da __P

  • 3 settimane fa...
  • Risposte 65
  • Visite 20.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • https://www.motor.es/noticias/porsche-cayenne-facelift-prototipo-fotos-espia-202177066.html  

  • https://www.motor.es/noticias/porsche-cayenne-coupe-facelift-fotos-espia-202177926.html    

  • Un po' di news tecniche: interni con 3 schermi digitali. Uno curvo quale cruscotto da 12.7 " ereditato da Taycan, uno per l'infotelematica da 12.3" ed uno per il passeggero da 10.9 ". Addio alla

Immagini Pubblicate

Inviato

Emergono ulteriori dettagli sul MCA della Cayenne, oltre a quelle relative ai motori del post precedente:

• nuovo sistema di sospensioni ad aria;

• telaio rivisto con nuove tarature;

• nuovi matrix led da 32000 pixel;

• Strumentazione digitale con schermo curvo da 12,6”

• Infotaiment con schermo touch da 12,3”

• infotaiment opzionale fronte passegero con schermo da 10,9”

• presentazione ad aprile ‘23.

  • 3 settimane fa...
  • 4 settimane fa...
Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.