Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
6 ore fa, 3volumi3 dice:

Ho trovato questa pubblicità nelle prima pagine di 4R del settembre 1978. Lo stesso numero che presenta una prova su strada della Fiat Ritmo, auto della quale già da mesi si conosceva il nome definitivo, che avrebbe sostituito il numerico 138.
Ordunque mi chiedo: ma com'è possibile che un'azienda importante come la Veglia Borletti avesse permesso l'uscita di una simile cosa? Basito & perplesso...

 

 

 

Ricordo di averla vista anch'io, quella pubblicità. Probabilmente sullo stesso numero di 4R; e anch'io ero rimasto molto perplesso.

Unica spiegazione possibile: l'azienda doveva aver preso un'enorme cantonata. Altri tempi eh; oggi cadrebbero delle teste...

(Non è escluso che non sia accaduto pure in quell'occasione, di sicuro noi non lo sappiamo)

--------------------------

  • Risposte 1.2k
  • Visite 358.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Ragazzi buongiorno. Seguace di Autopareri dal 2003, appassionato di auto  da sempre, oggi comincio a mostrarvi alcuni miei depliant REALI d'epoca. Inizio con questa Fiat 600. Se piacerà, ne seguiranno

  • L' informatore d'auto
    L' informatore d'auto

  • Il primo depliant ufficiale Alfasud E il primissimo Giulia TI 1962 Ben prima dell'Arna c'è stata questa

Immagini Pubblicate

Inviato

Dovrei porre la stessa domanda alla BMW riferendomi al fashionissimo cruscotto del mio serie 1.....dove manca il termometro acqua....ahahah!!!

  • 4 settimane fa...
  • 4 settimane fa...
Inviato

questa non me la ricordavo ovvero non credevo avessero fatto la versione gordini.la renault che in italia guadagnava un 7 in più

 

13343059_243569682685469_850283768539009

Inviato
On sabato 16 aprile 2016 at 00:38, marvin98 dice:

Dovrei porre la stessa domanda alla BMW riferendomi al fashionissimo cruscotto del mio serie 1.....dove manca il termometro acqua....ahahah!!!

 

[OT] Purtroppo la tendenza ai quadri strumenti "minimalist" degli ultimi anni ha spinto molte case a considerare superato il termometro acqua, convinti come sono che sia sufficiente sapere se l'acqua sta bollendo o se hai i pinguini nel motore... -_-

 

10 ore fa, mauxmau dice:

questa non me la ricordavo ovvero non credevo avessero fatto la versione gordini.la renault che in italia guadagnava un 7 in più

 

 

 

Solo per gli USA. Non mi risulta che la denominazione Gordini sia stata mai utilizzata in Europa. All'epoca (metà anni settanta) era stata già abbandonata...

--------------------------

Inviato
2 minuti fa, Abarth03 dice:

 

[OT] Purtroppo la tendenza ai quadri strumenti "minimalist" degli ultimi anni ha spinto molte case a considerare superato il termometro acqua, convinti come sono che sia sufficiente sapere se l'acqua sta bollendo o se hai i pinguini nel motore... -_-

 

Purtroppo già da tempo però la lancetta era di figura.

Nel senso che il segnale era filtrato dalla centralina per dare un valore di tranquillità al guidatore.

 

Non vedi più l'acqua che sale prima che si attacchi la ventola o che scende dopo un lungo tratto in discesa, come avveniva per le auto più datate.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
2 minuti fa, TonyH dice:

 

Purtroppo già da tempo però la lancetta era di figura.

Nel senso che il segnale era filtrato dalla centralina per dare un valore di tranquillità al guidatore.

 

Non vedi più l'acqua che sale prima che si attacchi la ventola o che scende dopo un lungo tratto in discesa, come avveniva per le auto più datate.

la mia pur essendo del 2002 ha il termometro acqua pochissimo filtrato....direi quasi veritiero....

Inviato

L'unica utilità è giusto avere sotto controllo la temperatura nelle varie condizioni di utilizzo, sapere dopo quanto tempo entra in temperatura ecc., per regolarti su come e quando cominciare a chiedere prestazione al motore.

Quando dalle Dolomiti torno giù in città ho 15km di curve e tornanti in discesa che si fanno quasi senza gas, e arrivato in piano, dopo 20 minuti buoni di guida, sulla Golf TDI avevo ancora la lancetta inchiodata sulla tacca blu.

E' vero che sono informazioni che, specie sui diesel, ricavi lo stesso a orecchio, a sensazione e a buonsenso, ma è comunque un parametro che all'amante della bella guida fa piacere avere sott'occhio.

 

Quoto anche @mikisnow

Modificato da Yakamoz
poscritto

Senza_titolo_3.jpg

Inviato

Ok, ma è uno strumento che non monti su qualsiasi auto, utilitarie comprese. La temperatura acqua invece è proprio il minimo

Senza_titolo_3.jpg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.