Vai al contenuto

100 anni di Moto Guzzi


Messaggi Raccomandati:

Inviato
2 ore fa, jeby scrive:

 

Niente di innovativo... ok, ma solo livello estetico. Esteticamente è effettivamente banalotta. Magari è una scelta ragionata e "rassicurante", considerando che invece a livello meccanico il salto generazionale è pazzesco. Hanno cambiato tutto, perfino il cardano esce a sinistra invece che a destra! Tra l'altro sono curiosissimo di vedere come va, considerando che non vedo aste di reazione (magari è "nascosta" nello scatolato del monobraccio?)

 

Secondi me cambierà ancora qualcosa da qui a Novembre e da Novembre ai concessionari... Ad esempio a livello di protezioni, poi sarà interessante vedere gli optional che offriranno e le personalizzazioni estetiche. Comunque più la guardo più mi sembra una V65 Lario portata ai primi del 2000 :D

 

Aggiungo una cosa: oltre alla moto nuova, Guzzi ha annunciato anche un piano di ristrutturazione e ampliamento di tutto il sito produttivo, con l'organizzazione di nuovi spazi anche di aggregazione. Spero che il museo subisca la stessa sorte di quello Alfa, diventando uno spazio vivo e visitabile ad orari "normali".

Ovviamente mi riferivo al solo livello estetico. 

E secondo me, appunto essendo una moto di rottura, potevano e dovevano osare di più. 

Quando vogliono lo fanno (vedere la v85) e con ottimi risultati. Al di là di questo, pur non essendo il mio tipo di moto ideale, trovo le guzzi belline e fatte bene. Esempio il vicino ha una bobber v9 (non so che versione ma è un pelo diversa da quelle che vedo a listino) e pare curatissima nei dettagli estetici. Questa v100 mi pare invece con poca personalità e un pochino scialba 

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato

bella, certo Guzzi deve avere una certa "classicità" e qui si vede, per me va bene poi ulteriori elaborazioni, versioni  anche piú vistose si possono sempre fare in seguito

 

tecnicamente tutta nuova e qui é un gran lavoro che é stato fatto 👍

Inviato
12 minuti fa, shadow_line scrive:

ci vuole anche una versione tipo GS piú "dakariana" e una modern classic tipo café racer all'inglese, simil Triumph

 

Da quello che ho sentito c'è in lavorazione una "sport tourer" e una "adventure". Di roadster/café racer per adesso nulla all'orizzonte, probabilmente debutterà una versione a cilindrata ridotta sulla prossima sostituta della V7

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato
Adesso, jeby scrive:

 

Da quello che ho sentito c'è in lavorazione una "sport tourer" e una "adventure". Di roadster/café racer per adesso nulla all'orizzonte, probabilmente debutterà una versione a cilindrata ridotta sulla prossima sostituta della V7

 

va bene anche cosí, l'"adventure" é la prima che serve avere in linea, la classic retró come sostituzione del V7 é giusto e come dico farei proprio una simil-triumph almeno come ispirazione generale, V7 d'altra parte ha già ora versioni simili

Inviato (modificato)

Ma fare una moto alla Daytona con quel motore no eh? Sarei già in concessionaria...

Modificato da The.Doc
Inviato (modificato)
1 hour ago, jeby said:

 

Da quello che ho sentito c'è in lavorazione una "sport tourer" e una "adventure". Di roadster/café racer per adesso nulla all'orizzonte, probabilmente debutterà una versione a cilindrata ridotta sulla prossima sostituta della V7

Ma questa non é una sport tourer già di suo? O intendi qualcosa più puramente da viaggio tipo BMW RT? 🤔 

Comunque non sarà innovativa nelle forme, però mi sta piacendo di più ogni giorno che passa.

Modificato da superkappa125

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

Inviato
19 minuti fa, The.Doc scrive:

Ma fare una moto alla Daytona con quel motore no eh? Sarei già in concessionaria...

 

anche la New Daytona ci vuole in effetti, é importante per la continuità storica di Guzzi

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.