Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Buonasera.

starei cercando un’auto che sia quanto più possibile affidabile per andare in montagna: niente off-road o neve. La userei prevalentemente per andare in primavera/estate/autunno, quando la neve non c’è insomma. Quello che vorrei è avere la sicurezza di una certa robustezza di costruzione: non vorrei avere un’auto che dopo una salita impegnativa inizi a dare segnali di problemi/fatica. Allo stesso tempo vorrei un’auto sicura e stabile in curva e con freni potenti e solidi per affrontare le discese con serenità. Mi rendo conto che può sembrare una richiesta banale. Ma l’altro giorno andando con la mia vecchia peugeot in montagna, sono stato sorpassato abbastanza agevolmente in discesa da un’Audi Q8 del posto e pure in curva aveva una tenuta ed una stabilità incredibile. Poi ho visto che qui (Alto Adige) tuti hanno Audi e Volkswagen. Allora mi sono chiesto: vale la pena andare su queste due marche oppure c’è qualche altra casa che posso valutare? Inoltre, per affrontare meglio le salite, meglio puntare su un diesel con più coppia, oppure su un benzina che abbia più spinta subito all’inizio?

grazie

Modificato da teuztv86
Correzione ortografica

  • Risposte 28
  • Visite 4.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • poliziottesco
    poliziottesco

    Basta andare sulle montagne giuste 🥶...qua e' cosi stretto che sull' altra corsia non ci puoi andare 🥶

  • Da possessore, la mia risposta è: Alfa Romeo Stelvio Veloce 2.2 210cv Q4.

  • ma che deve fare il Turini a tempo di qualifica ogni volta?     Una qualsiasi auto moderna giusto non base fa quello che chiede…. Che alla fine i locali ti tirano delle scoppole con qua

Immagini Pubblicate

Inviato
1 ora fa, teuztv86 scrive:

Quello che vorrei è avere la sicurezza di una certa robustezza di costruzione: non vorrei avere un’auto che dopo una salita impegnativa inizi a dare segnali di problemi/fatica. Allo stesso tempo vorrei un’auto sicura e stabile in curva e con freni potenti e solidi per affrontare le discese con serenità. Mi rendo conto che può sembrare una richiesta banale.

 

Alla Honda Civic hai mai pensato? Magari la 1.5 da 182 CV

 

L'ho buttata lì perché ha le caratteristiche che chiedi, è comunque una segmento C come la tua 308, ma con un piglio decisamente differente. 

 

Altrimenti se vuoi di più, occorre salire ulteriormente con la cavalleria, su cose come la Golf GTI o la Focus 2.3 EcoBoost 280CV 

Inviato
Buonasera.
starei cercando un’auto che sia quanto più possibile affidabile per andare in montagna: niente off-road o neve. La userei prevalentemente per andare in primavera/estate/autunno, quando la neve non c’è insomma. Quello che vorrei è avere la sicurezza di una certa robustezza di costruzione: non vorrei avere un’auto che dopo una salita impegnativa inizi a dare segnali di problemi/fatica. Allo stesso tempo vorrei un’auto sicura e stabile in curva e con freni potenti e solidi per affrontare le discese con serenità. Mi rendo conto che può sembrare una richiesta banale. Ma l’altro giorno andando con la mia vecchia peugeot in montagna, sono stato sorpassato abbastanza agevolmente in discesa da un’Audi Q8 del posto e pure in curva aveva una tenuta ed una stabilità incredibile. Poi ho visto che qui (Alto Adige) tuti hanno Audi e Volkswagen. Allora mi sono chiesto: vale la pena andare su queste due marche oppure c’è qualche altra casa che posso valutare? Inoltre, per affrontare meglio le salite, meglio puntare su un diesel con più coppia, oppure su un benzina che abbia più spinta subito all’inizio?
grazie


Più che di marche io parlerei di budget e modelli. Parli di gruppo VW, che spazia dalla Up alla Q8 che citi, e oltre…
quanto vuoi spendere/quanto spazio ti serve?
Inviato
12 minuti fa, J-Gian scrive:

 

Alla Honda Civic hai mai pensato? Magari la 1.5 da 182 CV

 

L'ho buttata lì perché ha le caratteristiche che chiedi, è comunque una segmento C come la tua 308, ma con un piglio decisamente differente. 

 

Altrimenti se vuoi di più, occorre salire ulteriormente con la cavalleria, su cose come la Golf GTI o la Focus 2.3 EcoBoost 280CV 

 

4 minuti fa, mikisnow scrive:

i20n. 1.6 204cv, leggera e con freni da 340mm. Auto che prenderei domani se dovessi sostituire subito la mia. Specialmente a quel prezzo. Non bellissima ma ha diverse doti, fra cui appunto l'impianto frenante. E guarda caso lo sfrutterei proprio in montagna, dato che è piuttosto facile trovare auto che vanno in crisi in Discesa quando si chiede più del normale. Non sarà bellissima ok, però chissene 😅


ma che deve fare il Turini a tempo di qualifica ogni volta? :lol: 
 

Una qualsiasi auto moderna giusto non base fa quello che chiede….


Che alla fine i locali ti tirano delle scoppole con qualsiasi bidone, quindi non serve roba esagerata per salire e scendere sicuri 

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
  • Autore

Non che debba fare corse, sia chiaro, ma non voglio arrivare in quelle situaIoni in cui per un motivo x devo fare una partenza in piena salita e sento l’auto che non spinge…comunque mi avete (quasi) tutti dato delle risposte sensate.

il Budget sarebbe tra i 20K ed i 30K, ma valuto opzioni superiori se ne vale la pena..

Grazie…

Modificato da teuztv86

Inviato
12 minuti fa, teuztv86 scrive:

Non che debba fare corse, sia chiaro, ma non voglio arrivare in quelle situaIoni in cui per un motivo x devo fare una partenza in piena salita e sento l’auto che non spinge…comunque mi avete (quasi) tutti dato delle risposte sensate.

il Budget sarebbe tra i 20K ed i 30K, ma valuto opzioni superiori se ne vale la pena..

Grazie…

La mia opinione è che tutte le auto moderne vanno bene per il tuo utilizzo, perciò scegli quella che più ti piace. 

L'unico consiglio che mi sento di darti è quello dinon  prendere la motorizzazione base del modello che sceglierai. Per capirci, se ti piacesse l'Audi A3, io prenderei la 2.0 diesel e non la 1.6. 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
Non che debba fare corse, sia chiaro, ma non voglio arrivare in quelle situaIoni in cui per un motivo x devo fare una partenza in piena salita e sento l’auto che non spinge…comunque mi avete (quasi) tutti dato delle risposte sensate.
il Budget sarebbe tra i 20K ed i 30K, ma valuto opzioni superiori se ne vale la pena..
Grazie…
Con quei soldi e le tue esigenze, prendi un'auto segmento C con 150cv turbo benzina o turbo diesel.
Usato fresco, perché sul nuovo vai oltre 30000, soprattutto se punti a Golf e A3.

☏ SM-G996B ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato

Più che salire con la cilindrata, io scenderei col peso.

Che sia a salire, ma soprattutto a scendere, aiuta tantissimo.

 

Perchè come si dice "quando sei a Roma, fai come i romani".....i valligiani se non devono caricare ambivano alle 106 rallye, non ai berlinoni o ai suvvoni.

 

Con una macchinetta tipo la Swift sport ibrida sali e scendi che è una meraviglia.

E volendo dai pure qualche lezione al tizio col Q8

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.