Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da J-Gian,

 

Featured Replies

Inviato
1 ora fa, nucarote scrive:

 

 

Comunque al di là delle varie scimmie e bias vari, continuo a pensare che la solita e oramai inflazionatissima Clio GPL sia sempre la scelta migliore.

 

 

 

Ah ecco, mi sembrava. Nessuna ombra di ripensamento, avrebbe implicato come minimo una tempesta di neve 😆.

  • Risposte 591
  • Visite 86.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Il punto più alto della discussione deve ancora arrivare, quando si farà il minimo comune multiplo tra: - fattore beta tester (Ypsilon) - fattore GPL (Clio) - Fattore full hybrid (Corol

  • Son rimasta a piedi con un Q5 Sportback 2.0 TDI con manco 4 mila km rifornita sempre alla Q8 con diesel+ premium o come cavolo si chiama 😂 Ah, tranquilli in ogni caso, se vi succede niente aut

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Autore
1 ora fa, led zeppelin scrive:

Ah ecco, mi sembrava. Nessuna ombra di ripensamento, avrebbe implicato come minimo una tempesta di neve 😆.

Per la serie: la risposta è dentro di te e per una volta è anche quasi quella giusta ma tu vuoi fare per forza una c*zz*ta.😀

Del resto è anche questa la passione per l'auto.

Modificato da nucarote

Inviato
  • Autore

Anche in questo scenario un po tutti hanno le loro magagne:

 

VAGgume: powertrain nella norma, qualità percepita e quella reale non è più quella di un tempo mentre sono rimasti i prezzi (seppur con buoni sconti) e le dotazioni non complete.

 

Renaultume: powertrain leggermente più validi del VAGgume (almeno a livello dei frullini), ma affidabilità,  qualità reale e percepita in pieno heritage del gruppo così come la rete di assistenza (relativamente alla mia esperienza personale)

 

Stellantissume (per

gli amici Peugeottume): powertrain interessanti ma con un bel heritage di scarsa affidabilitá (cosa che poteva essere gestita meglio),  una rete di assistenza meno scarna di Renault e VAG per il resto si cerca di rincorrere il VAGgume ma cercando di distinguersi con un design migliore.

Inviato

confesso di aver perso qualche puntata della telenovela, ma dico solo che a 26k si trovano delle Jazz allestimento Sport km0. Mentre le Swift ibride km0 o seminuove si trovano a 5-6k euro in meno (con un motore certamente meno potente, ma comunque molto meglio del 1.2 della 500). Just sayin'

Inviato
59 minuti fa, stev66 scrive:

In effetti l'accoppiata Renault che scende più gpl è perfetta; cosa potrebbe andare storto?

Noto con piacere poi che il meme vw usata meglio di fiat nuova è sempre vivo.

 

Beh, sono rimasti praticamente monopolisti del mercato GPL (al di fuori di DR e la coreana occasionale) e vendono qualcosa come 100k auto GPL all'anno solo in Italia (più dell'intero marchio Peugeot)... ce l'avranno un minimo di accortezza per farle andare bene.

Modificato da gpat

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
55 minuti fa, gpat scrive:

 

Beh, sono rimasti praticamente monopolisti del mercato GPL (al di fuori di DR e la coreana occasionale) e vendono qualcosa come 100k auto GPL all'anno solo in Italia (più dell'intero marchio Peugeot)... ce l'avranno un minimo di accortezza per farle andare bene.

In Italia si metterebbe a gpl anche la vespa se si potesse ( edit: qualcuno l'ha fatto )

image.jpeg.9e5982732a42b752adf3e844106cf10e.jpeg

 

Cui non toglie che accoppiata piccolo Turbo più  gpl non è esattamente la premessa per risultati eccellenti. 

Giova ricordare che il gpl ha una temperatura di combustione più alta della normale benzina , quindi con sollecitazioni maggioranza valvola di scarico ed alla turbina .

Cosa che ha poche ripercussioni su Turbo poco spinti ( tipo il 1.4 fire 120 cv )

Che lavorano in media sempre sotto il 40% della potenza disponibile. 

Ma su Turbo 1.0 belli spinti intorno ai 100 cv che lavorano in media sopra il 50%... insomma la termodinamica non è  un'opinione.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

I problemi delle Renault recenti riguardano soprattutto l’elettronica (anche qui nulla di esagerato). Sui 1.0 gpl non si registrano grossi problemi,anzi, vanno molto bene e sono affidabili. Bazzico spesso gruppi di Renault clio e captur e i problemi sui motori si sono registrati prevalentemente sui motori ibridi mentre molti hanno superato

i 150.000km con i 1.0 gpl e senza problemi di sorta. Ho tre amici con questo motore (2 sandero e 1 captur) e sono molto soddisfatti.

Detto questo se ti piace la ypsilon fai la tua proposta al venditore per la cassina altrimenti aspetta dicembre  per una km0, ne ho provata una di recente ad un evento dove c’erano anche le cugine polacchine e la lancia è quella che mi ha colpito di più come qualità percepita e cura dei dettagli, unico neo abitacolo stretto soprattutto al posteriore, ma è un problema comune alla piattaforma da cui deriva e che avrai già valutato (ho rivalutato 600 mentre ho grosse perplessità su junior).

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.