Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • 7 mesi fa...
  • Risposte 37
  • Visite 48.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • E' curiosa questa cosa, perché un po' tutte le ibride, selezionando l'apposita modalità del cambio (solitamente la "B"), aumentano il freno motore: prima usando la frenata rigenerativa, in seguito, us

  • I dischi tra l'altro arrivano facilmente a deformarsi in caso di frenate prolungate, o a causa di malfunzionamento nel riposizionamento automatico tra pinze e disco freno.    A quel punto in

  • Alla fine era palesemente una anomalia di gioventù da mettere a punto, nulla di strutturale.

Immagini Pubblicate

Inviato

Ho sentito che tramite aggiornamenti software abbiano risolto alcuni dei problemi relativi a questa motorizzazione.

A voi risulta? Comprereste quest'auto?

Inviato
On 21/5/2022 at 16:37, Flanker scrive:

Ho sentito che tramite aggiornamenti software abbiano risolto alcuni dei problemi relativi a questa motorizzazione.

A voi risulta? Comprereste quest'auto?

 

Pare di sì, che effettivamente stiano migliorando, ma non so dirti si siano rivelate risolutive per tutti. E stanno anche per lanciare altre motorizzazioni abbinate a questo sistema ibrido. 

 

Io non la acquisterei perché ho predilezione e fiducia nei confronti di altri marchi, ma non per questo mi sentirei di sconsigliare la Clio ibrida. 

 

Tu hai avuto modo di provarla?

 

Inviato
4 ore fa, J-Gian scrive:

Tu hai avuto modo di provarla?

 

 

Non ancora.

Sono alla ricerca di una sostituta alla mia C3 del 2004 quindi mi sto guardando attorno.

 

Sabato sono andato in concessionario a vederla: la linea non è male e gli interni mi sembrano buoni, però ne avevano solo una a benzina. In più sembra costare meno della Yaris.

Di ibrido avevano una Captur, però non so quanto un test drive possa dar luce a questo genere di problemi.

 

Non sapevo invece che proporranno nuove motorizzazioni abbinate al sistema ibrido, immagino quindi usciranno con il restyling del 2023. Hai qualche dettaglio in più o se ne è parlato qui sul forum?

Inviato
18 ore fa, Flanker scrive:

Di ibrido avevano una Captur, però non so quanto un test drive possa dar luce a questo genere di problemi.

 

No beh, sono sicuro che non metteranno un esemplare con problemi in prova, piuttosto era per capire se il tipo di guida ed il comportamento del sistema ibrido faccia al caso tuo. Per molti ad esempio, già il fatto di avere un cambio automatico, o un motore che si spegne in corsa, non piace come sensazione (io sono abituato ed al contrario mi piace).

 

 

18 ore fa, Flanker scrive:

Non sapevo invece che proporranno nuove motorizzazioni abbinate al sistema ibrido, immagino quindi usciranno con il restyling del 2023. Hai qualche dettaglio in più o se ne è parlato qui sul forum?

 

Non ti so dire se tali motorizzazioni arriveranno anche su Clio, penso siano pensate per modelli più grandi, come la Austral presentata poco tempo fa. Ma era per dire che Renault sta sviluppando e via via migliorando questo nuovo sistema.

 

Comunque, qui trovi un po' di dettagli sul nuovo motore: https://www.autopareri.com/forums/topic/76920-renault-austral-2022/?page=6#comment-2458393

 

 

  • 2 settimane fa...
Inviato

Alla fine Sabato scorso ho provato la Arkana (la Clio ibrida non era disponibile) in un test drive di ben 700 metri, formato da un andata e ritorno tra due rotonde..

 

Ecco, magari saranno i 200kg in più della Clio, sarà che in un test così breve (con la Yaris ho fatto 4 km) non si può capire molto, ma la sensazione non è stata positiva, né in frenata né in accelerazione.

 

Questo invece non mi è capitato appunto con la Yaris, che invece ho trovato molto più fluida.

 

Preventivo: 17.800 (abbassabile a 17.300 in caso di finanziamento) contro i 21.000 della Yaris. La differenza è veramente molta, ma appunto le poche sensazioni che mi ha trasmesso la sorellona non sono esattamente positive.

 

Conseguentemente sto valutando anche altro, dato che i prezzi non sono esattamente bassi (e che per qualsiasi modello l'attesa è praticamente semestrale)

Inviato

Tornano sul tema "freno motore in discesa a batteria satura", pare che siano intervenuti sulla logica del cambio e che il problema non sia più presente: riempita la batteria HV, ora l'auto rallenta più facilmente grazie all'ausilio dell'endotermico, come un po' tutte le altre auto, ibride comprese.

 

Fonte "ufficiosa", ma anche sul web inizia ad esserci più di qualche conferma frutto delle esperienze utente.

Inviato
4 minuti fa, J-Gian scrive:

Tornano sul tema "freno motore in discesa a batteria satura", pare che siano intervenuti sulla logica del cambio e che il problema non sia più presente: riempita la batteria HV, ora l'auto rallenta più facilmente grazie all'ausilio dell'endotermico, come un po' tutte le altre auto, ibride comprese.

 

Fonte "ufficiosa", ma anche sul web inizia ad esserci più di qualche conferma frutto delle esperienze utente.

Alla fine era palesemente una anomalia di gioventù da mettere a punto, nulla di strutturale.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.