Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

F1 2022 - Presentazioni monoposto

Featured Replies

  • Risposte 596
  • Visite 81.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Immagini Pubblicate

Inviato
Invece sul canale youtube di Mortorsport Italia c'erano Nugnes e Piola che esaltavano MB per la totalità del video. La più bella, la più ricercata, la più curata, la più tutto, ora capisco il gusto personale ma la MB mi sembra la più banale del lotto esteticamente ed esaltarne le doti aerodinamiche senza averla vista in pista mi sembra quantomeno precoce. 
Bellezza a parte, concordo con Piola &co, Mercedes sembra anche avanti nella miniaturizzazione e integrazione delle masse radianti.
Inviato
15 minuti fa, Kippur scrive:

Bellezza a parte, concordo con Piola &co, Mercedes sembra anche avanti nella miniaturizzazione e integrazione delle masse radianti.

Nel suo piccolo anche la Williams è bella stretta.

Ferrari secondo me è ingiudicabile perchè ha scelto un concetto totalmente diverso:

ha tolto all'interno quello che Mercedes ha tolto all' esterno.

 

Genialata assoluta o macchina che completerà la trilogia iniziata da F92A ed F310.... 🥶 

Bialbero-propulso e Busso-avantratto.
"L' Alfa vera ha dda puzza', e l' Alfista ha dda puzza' de l' Alfa sua."; 
" l'Alfa Romeo non punta alla fetta di mercato, no: l'Alfa Romeo è la ciliegina sulla torta! "; "Io non sono il maschio alfa. Sono il maschio Alfa Romeo."

Inviato
24 minuti fa, Kippur scrive:

Bellezza a parte, concordo con Piola &co, Mercedes sembra anche avanti nella miniaturizzazione e integrazione delle masse radianti.

 

Tutto Il powertrain Ferrari è decisamente posizionato più in basso però. Idem i radiatori. E non mi esprimerei troppo sui lavori di miniaturizzazione, perchè anche il nuovo cambio di Maranello presenta delle lavorazioni mica da ridere. 

Ragionandoci su si vede proprio che non è un tentativo estremo, ma un vero e proprio cambio d'impostazione progettuale. Hanno progettato anche tutta la componentistica in modo da inserirsi alla perfezione in un'ottica di efficientamento e funzionalità per la strada selezionata e intrapresa.

Quindi, il punto mi pare piuttosto chiaro: MB ha scelto una strada di affinamento estremo di concetti ai quali era già più avvezza ( e direi che ci sta considerato il predominio degli ultimi anni), mentre Ferrari ha esplorato profondamente nuove opportunità. 

Oltretutto, non so se possiamo considerare definitivamente interrotti gli stretti rapporti di MB con Aston o c'è ancora quella mezza idea di travasare le competenze in quella scuderia nei prossimi anni e ritirarsi con MB, almeno per un po', dal circuito F1. Se il rapporto ci fosse ancora, vedremmo allora come Aston stia esplorando il concetto progettuale diametralmente opposto a Mercedes e più affine a Ferrari, solo con soluzioni decisamente meno estreme e quindi, in un certo senso si sta prendendo quei rischi che MB non si è sentita di correre in questa prima stagione, ma che le consentirebbero nella prossima (qualora la strada giusta non fosse quella da loro scelta ma quella di Ferrari/Aston/Alfa etc.) di recuperare terreno un po' più rapidamente.

Inviato
19 minuti fa, johnpollame scrive:

Nel suo piccolo anche la Williams è bella stretta.

Ferrari secondo me è ingiudicabile perchè ha scelto un concetto totalmente diverso:

ha tolto all'interno quello che Mercedes ha tolto all' esterno.

 

Genialata assoluta o macchina che completerà la trilogia iniziata da F92A ed F310.... 🥶 

e la F14 T?

Inviato
1 ora fa, Kippur scrive:

Bellezza a parte, concordo con Piola &co, Mercedes sembra anche avanti nella miniaturizzazione e integrazione delle masse radianti.

Non era l'obiettivo che cercavano di raggiungere in Ferrari a quanto pare. Non è detto che sia la soluzione migliore, solo la pista lo potrà dire. Vedo davvero poca innovazione in MB, ali a parte potrebbe sembrare un auto del 2021.

Now: Jeep Compass MY20 1.3 GSE Longitude (Me - 2021) - Dacia Spring Plus (Wife - 2022)

Previously: Fiat 500L ('68); Autobianchi Avenue Y10 1.1 ('93); Fiat Panda 900 ('98); Fiat Panda 1.2 ('04); Ford Focus SW 1.6 Tdci ('09); Fiat Punto Evo 1.4 GPL ('10); Lancia Ysilon 1.2 Argento ('16)

Inviato

Alla fine, facendo le pance size zero come la concorrenza non si arrivava da nessuna parte. Molto meglio fare quello che hanno fatto in Ferrari, qualcosa di assolutamente inedito e diverso da tutti. Magari avranno bisogno di più tempo per metterla a punto, ma da quello che sto leggendo in giro potrebbe funzionare alla grande. Alla faccia di Piola, che si sbrodola solo quando vede la cocacola e le pance anoressiche. 

Schermata 2021-05-22 alle 10.10.43.png

Inviato
1 ora fa, Aymaro scrive:

e la F14 T?

Quel sanitario a pedali non giocava con doppi fondi e sidepods protrusi, come le orride succitate...

Bialbero-propulso e Busso-avantratto.
"L' Alfa vera ha dda puzza', e l' Alfista ha dda puzza' de l' Alfa sua."; 
" l'Alfa Romeo non punta alla fetta di mercato, no: l'Alfa Romeo è la ciliegina sulla torta! "; "Io non sono il maschio alfa. Sono il maschio Alfa Romeo."

Inviato

Articolo molto interessante in cui un utente analizza le pance della ferrari con il programma......

 

ne esce che non solo "pare" che la soluzione ferrari aumenti il downforce....ma riduca di ben 11 punti percentuali la resistenza all'avanzamento (drag) rispetto al modello FIA.

 

Non voglio cantare vittoria.....ma forse quest'anno sui rettilinei dovrebbe andare come un missile davvero, abbinando questa soluzione al motore superfast che, si dice, abbia i contromazzi.

 

Speriamo.......speriamo davvero.....aspetto con trepidazione il giorno in cui Wolff e Horner diranno "dobbiamo capire....". 

 

Buona lettura,

 

https://www.f1technical.net/forum/viewtopic.php?t=30249

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato
1 ora fa, Unperdedor scrive:

Alla fine, facendo le pance size zero come la concorrenza non si arrivava da nessuna parte. Molto meglio fare quello che hanno fatto in Ferrari, qualcosa di assolutamente inedito e diverso da tutti. Magari avranno bisogno di più tempo per metterla a punto, ma da quello che sto leggendo in giro potrebbe funzionare alla grande. Alla faccia di Piola, che si sbrodola solo quando vede la cocacola e le pance anoressiche. 

Paola più che altro sbrodola ogni qual volta c'è Hamilton in qualche modo.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.