Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P,

+++ La Grecale Folgore, dopo la preview di marzo 2022, verrà presentata in forma definitiva al salone di Shangai il 18 aprile 2023. +++

Featured Replies

  • Risposte 4.1k
  • Visite 928.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato
5 minutes ago, Beckervdo said:

Come non puoi personalizzarla? È lo stesso principio di inserire uno schermo dietro due "cannocchiali"

 

esatto

l'han fatto in modo semplice con la Yaris, si può fare in modo più sofisticato

 

full.jpg

Inviato
20 minuti fa, Beckervdo scrive:

Come non puoi personalizzarla? È lo stesso principio di inserire uno schermo dietro due "cannocchiali"


è una porcheria perché non ha alcun senso non dona profondità e aumenta solo il costo, meglio 100 volte quello Audi o la soluzione mostrata nei leak di Tonale

Inviato
1 ora fa, LucioFire scrive:

pensa che figata in un futuro di auto elettriche ....ti scarichi la strumentazione di una vecchia maserati via app android....poi ti scarichi il sonoro delle vecchie maserati...upload et voilà...

 

:D

 

 

:(


tu ridi, ma la personalizzazione dell’interfaccia svincolata da forme e tasti fisici è stata la svolta che ha introdotto iPhone nel 2007…

 

 

Inviato
1 ora fa, espresso scrive:

perchè porcheria? E' classico reso moderno

Anche secondo me, e molto piacevole 

Inviato

Io la trovo solo nostalgia, è solo una fresata nell’LCD con una cornice piatta che simula fisicamente una distinzione di superfici… è inutile, banale, costoso e vincolante…

 

Non è ad esempio possibile personalizzare l’esperienza come ad esempio su Audi decidendo se minimizzare il tachimetro a favore della strumentazione o viceversa 

 

 

Inviato

Io penso che unire la strumentazione tipica dell'era analogica con quella digitale sia un'ottima cosa; innanzitutto si differenzia dalle competitor, e consente comunque una più che valida personalizzazione. 

 

La Maserati è un mix di classico e moderno e ci può stare questa idea. Come da un marchio come Audi o Mercedes ce la si può aspettare un'interfaccia da fantascienza, per le italiane ci si può aspettare uno stile più elegante e classico. 

 

Penso sia più ridicolo e dispendioso assumere un produttore musicale per simulare un V8 in una BEV piuttosto che realizzare una base fisica di contagiri e contachilometri e personalizzarvi l'interfaccia. 

 

Pare comunque certo che l'interno sarà una rivoluzione rispetto a Levante ma questo non significa che sarà una roba a la VAG. 

Inviato
44 minuti fa, A.Masera scrive:

Io la trovo solo nostalgia, è solo una fresata nell’LCD con una cornice piatta che simula fisicamente una distinzione di superfici… è inutile, banale, costoso e vincolante…

 

Non è ad esempio possibile personalizzare l’esperienza come ad esempio su Audi decidendo se minimizzare il tachimetro a favore della strumentazione o viceversa 

 

 

Quella "fresata" e quella cornicetta a mo' di quadrante, per me, è molto più appagante di uno schermo liscio.

 

Poi, vuoi minimizzare il tachimetro? Lo trasformi in digitale e tra i due "archi" crei una linguetta di tutto schermo digitale che fa da mappa. Cioè, dov'è il problema?

Modificato da Beckervdo

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Inviato
2 ore fa, Beckervdo scrive:

Quella "fresata" e quella cornicetta a mo' di quadrante, per me, è molto più appagante di uno schermo liscio.

 

Tipo come fa Ford sulla Mustang:

 

cq5dam.web.768.768-59f0c5ff9abed5001087f

 

Esteticamente è molto più bella, dà profondità, lo schermo digitale invece tende ad essere un po' piatto. Non so però se sia possibile, con questa soluzione a binocolo, avere tutte le opzioni che si hanno con gli strumenti digitali, tipo la mappa.

Inviato

Adesso dirò una cazzata :mrgreen:

Avendo una classe A ed avendo avuto come auto sostitutiva una classe C, mi sento di dire che una grande sensazione di qualità, su questi virtual cockpit, la da la copertura in vetro del display.

Mi spiego, a livello di design, la strumentazione di classe C è sicuramente meglio...per indenterci...

mercedes_new_w205_809_digital_meter_virt

 

Il display sul fondo, però, senza copertura in vetro come su classe A, perde tantissimo a livello di percezione. Sembra piatto, i colori risultano meno vividi e profondi.

e1c5f2df1624bd88748f67c0b464e589.jpg

 

Ho notato che lo stesso problema ce l'hanno un po' tutti i virtual cockpit incassati...nessuno ha pensato di applicare il vetro di copertura anche all'interno (probabilmente è considerato inutile, ma in realtà non lo sarebbe.

Detto ciò, credo che l'ibridazione fra analogico e digitale sia quasi indispensabile in futuro per differenziare marchi premium e luxury da quelli generalisti...specie ora che i virtual cockpit diventeranno la normalità un po' su tutte le classi di vettura.

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.