Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Acquisto Corolla, forse ci siamo

Featured Replies

Inviato
26 minutes ago, alfagtv said:

Una cosa ho scoperto ieri guidando la Panda di mia moglie sotto la neve,se metti la retro parte anche il tergi posteriore..non ricordo di aver mai visto questa cosa sulla yaris,spero sulla Corolla non ci siano queste mancanze di attenzione a costo 0.

 

siamo off topic, ma praticamente su tutte le auto recenti che io ricordi con i tergi anteriori accesi si attiva il tergilunotto quando si innesta la retro.

 

Trivia: sulla Lancia Beta le luci di retromarcia si accendevano solo con retro innestata a fari accesi :-)

Modificato da v13

  • Risposte 126
  • Visite 9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Ebbene si,oggi sono andato a vederla in concessionaria,la prima impressione è stata strana perchè non se ne vedono molte con i cerchi da 16 in giro e nell'autosalone c'era la solita full optional con

  • Ritirata oggi,apriro' un topic per le considerazioni,così a freddo il sistema ibrido nettamente piu' avanzato rispetto alla Yaris,dopo 30 km avevo già fatto i primi 30 al litro tra traffico e statali

  • ... negli anni Toyota, per creare maggiore effetto scenografico, è ricorsa in materiali un po' troppo delicati... più belli da vedere e più curati sotto l'aspetto scenografico, ma veramente, rispetto

Immagini Pubblicate

Inviato
1 ora fa, v13 scrive:

 

siamo off topic, ma praticamente su tutte le auto recenti che io ricordi con i tergi anteriori accesi si attiva il tergilunotto quando si innesta la retro.

 

Trivia: sulla Lancia Beta le luci di retromarcia si accendevano solo con retro innestata a fari accesi :-)

Infatti anche sulla mia Fiesta è così. 

 

Ma potrebbe essere che la Panda in questione preveda questa dotazione anche col tergi anteriore spento 😂.

Inviato
  • Autore
5 ore fa, led zeppelin scrive:

Infatti anche sulla mia Fiesta è così. 

 

Ma potrebbe essere che la Panda in questione preveda questa dotazione anche col tergi anteriore spento 😂.

No forse mi sono spiegato male,nella panda erano attivi i tergi anteriori,nella Yaris non e' prevista l attivazione del tergi posteriore in retro se hai già quelli davanti azionati....almeno la mia non lo fa.

Toyota Corolla Hybrid HB

Fiat panda 4x4 twinair 

Inviato

... mi sa che ti manca un po' di filosofia automobilistica GIapponese...

I Giapponesi sono concreti... non mettono la spia che ti è finita il liquido lavavetri e quanti chilometri mancano al prossimo tagliando.

Lo stesso vale per il tergi posteriore... se c'è la neve e si attiva quando tu non vorresti solo per aver inserito la retro?

Quindi sono pratici... le cose che puoi fare te... le fai te.

Non si abbassa la regolazione dello specchietto quando metti la retro per facilitarti il parcheggio... ci sono i comandi... lo fai te.

Non mi ricordo se BMW o, addirittura Lancia sulla Lybra, chiude il riciclo dell'aria quando inserisci la retro per evitare che i fumi diano fastidio agli occupanti.

Per i Giapponesi queste sono tutte cose superflue...

Pensa che per cambiare visualizzazione degli odometri... c'è un " pirulino " stile Panda anni 2000... tanto chi li cambia mai queste visualizzazioni?

E, sopratutto, con la strumentazione di bordo, a cosa servono?

Sono pratici... sono efficenti... non sono per il fumo.

Poi, chiaramente, a volte, troppo per quello che è il nostro modo di interpretare l'auto moderna.

Mi viene da pensare e chiedermi del perchè abbiano fatto i tasti per la climatizzazione così piccoli e tutti uguali... le prime volte non sai che distrazione.

Perché, per scimmiottare le auto ad alimentazione " normale " hanno messo l'inutile contagiri...

Perché la leva di un cambio automatico quando un cambio non c'è... e avevano in casa un joypad FANTASTICO e comodissimo.

Perché dare di serie una telecamera che ha la qualità di quelle vendute su wish... e posizionarla in un posto dove non vedi praticamente nulla se non hai la macchina perfettamente pulita e non piove.

Insomma... ci sono tanti spunti di discussione... e io, che, anche se non mi piace mai dirlo, ho posseduto tantissime auto di tante case, mi accorgo che i Giapponesi vanno proprio per la loro strada.

E che pensa che lo facciano per risparmiare... bhe... può starci, ma non avrebbero studiato un telaio così valido per la Corolla e poi, come pneumatici di primo equipaggiamento, della merdosissime Falken .

Ho scritto tanto... Sorry.

...perchè solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo...lo cambiano davvero.

Inviato
... mi sa che ti manca un po' di filosofia automobilistica GIapponese...
I Giapponesi sono concreti... non mettono la spia che ti è finita il liquido lavavetri e quanti chilometri mancano al prossimo tagliando.
Lo stesso vale per il tergi posteriore... se c'è la neve e si attiva quando tu non vorresti solo per aver inserito la retro?
Quindi sono pratici... le cose che puoi fare te... le fai te.
Non si abbassa la regolazione dello specchietto quando metti la retro per facilitarti il parcheggio... ci sono i comandi... lo fai te.
Non mi ricordo se BMW o, addirittura Lancia sulla Lybra, chiude il riciclo dell'aria quando inserisci la retro per evitare che i fumi diano fastidio agli occupanti.
Per i Giapponesi queste sono tutte cose superflue...
Pensa che per cambiare visualizzazione degli odometri... c'è un " pirulino " stile Panda anni 2000... tanto chi li cambia mai queste visualizzazioni?
E, sopratutto, con la strumentazione di bordo, a cosa servono?
Sono pratici... sono efficenti... non sono per il fumo.
Poi, chiaramente, a volte, troppo per quello che è il nostro modo di interpretare l'auto moderna.
Mi viene da pensare e chiedermi del perchè abbiano fatto i tasti per la climatizzazione così piccoli e tutti uguali... le prime volte non sai che distrazione.
Perché, per scimmiottare le auto ad alimentazione " normale " hanno messo l'inutile contagiri...
Perché la leva di un cambio automatico quando un cambio non c'è... e avevano in casa un joypad FANTASTICO e comodissimo.
Perché dare di serie una telecamera che ha la qualità di quelle vendute su wish... e posizionarla in un posto dove non vedi praticamente nulla se non hai la macchina perfettamente pulita e non piove.
Insomma... ci sono tanti spunti di discussione... e io, che, anche se non mi piace mai dirlo, ho posseduto tantissime auto di tante case, mi accorgo che i Giapponesi vanno proprio per la loro strada.
E che pensa che lo facciano per risparmiare... bhe... può starci, ma non avrebbero studiato un telaio così valido per la Corolla e poi, come pneumatici di primo equipaggiamento, della merdosissime Falken .
Ho scritto tanto... Sorry.
Una curiosità che c'entra poco, ma nella Corolla i tasti dagli alzacristalli elettrici son retroilluminati?

☏ CPH1951 ☏

Nessun vento è favo​revole per il marinaio che non sa a quale porto vuol approdare


Alfa Romeo 147 JtdM 120CV Distinctive (2008)

Inviato

... si... non sono illuminati quelli delle luci di letture.

Sulla mia, tra le altre cose, però non so se è così per via dell'allestimento, c'è anche una striscia a led blu che fa luce d'atmosfera.... stranissimo per una Jap.

...perchè solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo...lo cambiano davvero.

Inviato

Con tutto il rispetto per il mezzo in questione, che è complessivamente un prodotto molto valido, e pur condividendo in buona parte il discorso sulla filosofia giapponese (per quel poco che ho potuto provare) tuttavia il fatto di non attivare il tergilunotto in automatico quando si innesta la retromarcia non mi pare per niente una scelta pratica ma semplicemente una inutile privazione di una comoda funzione che non costa praticamente nulla al produttore implementare.

E lo dico da automobilista che frequenta località alpine in inverno.

Inviato

sulla mia vecchia e giapponesissima* Jazz il tergi posteriore sì che si attivava con tergi accesi e retro inserita

 

*ma fatta in Cina :-D

Inviato
  • Autore
3 ore fa, flower scrive:

... mi sa che ti manca un po' di filosofia automobilistica GIapponese...

 

Capisco,credevo che le mancanze che ha la Yaris dipendessero dal fatto che fosse un utilitaria(una su tutti i comandi degli alzacristalli non illuminati),pero' non ne faccio un dramma a sto punto preferisco che sia tutto affidabile e di qualita' e che non si spacchi qualcosa.

Già sono stupito che dopo 4 anni non scricchiola nulla nonostante le plastiche sembrino economiche.

Toyota Corolla Hybrid HB

Fiat panda 4x4 twinair 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.