Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P,

AlfaRomeo23-27roadmap.thumb.png.e81655d9d0e886569ea7956f9d474467.png

 

Aggiornato al 06/05/2025

 

2025

- Tonale MCA ▶️ SPY TOPIC

- Giulia MY26

- Stelvio MY26

- 951/A5U ~ New Stelvio ▶️ SPY TOPIC

 

2026

- 953/A5S ~ New Giulia ▶️ RUMOR TOPIC

- Bottega sport car ▶️ RUMOR TOPIC

 

2027

- A4U ~ New Tonale

 

2028
- A6U ~ E-Jet

 

2029
- Seg. C su piattaforma Small

 

 

 

Modelli presentati nel corso del 2022

- Tonale ▶️ PRESENTATA!

- Giulia MY23 ▶️ PRESENTATA!

- Stelvio MY23 ▶️ PRESENTATA!

 

Modelli presentati nel corso del 2023

- Giulia & Stelvio Quadrifoglio 100° Anniversario MY23 ▶️ PRESENTATE!

- Giulia & Stelvio Quadrifoglio MY23 ▶️ PRESENTATE!

- 33 Stradale ➡️ PRESENTATA!

 

Modelli presentati nel corso del 2024

- Junior ▶️ PRESENTATA!

- Giulia & Stelvio Quadrifoglio Super Sport ▶️ PRESENTATE!

- Tonale MY25 ▶️ PRESENTATA!

Featured Replies

Inviato
28 minuti fa, Alfakeeper scrive:

 

Io ero rimasto:

 

- berlina con portellone (una berlina, magari non proprio bassa bassa ma NON un crossover tipo C5X, più una chrysler airflow per intenderci)

- seppur inferiore alle attuali, punterà sul buon piacere di guida e avrà buone doti dinamiche

- migliorerà l'abitabilità posteriore si

- avrà maggiore efficenza aerodinamica si

- punterà sull'interfaccia, sull'elettronica di bordo e di guida e punterà sicuramente sulla comunicazione digitale

- sarà full bev

- avrà versione quadrifoglio ma non hanno detto nulla dei cavalli


Le uniche cose certe sono

• portellone (anche i4 ce l’ha)

• piattaforma Large

• solo EV

• rispetto per la filosofia del brand

 

Poi alta o bassa, più cross o più sedan si vedrà! A me avevano parlato di benchmark i4… vedremo nel 2026 🤣

 

Sul resto, al management Stellantis hanno fatto vedere e datato i render di:

- B-UV 2024

- new Stelvio 2025

- new Giulia 2026

- Duetto 2028

 

Ma ripeto che per il dopo ‘26 è ancora presto…

  • Risposte 3.9k
  • Visite 837.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Ho notizie "fresche" in merito a nuova Giulia e Stelvio. Qualche mese fa è stato approvata la versione Hybrid. L'adattamento a motore termico è stato meno "invasivo" di quanto si pensava all'inizio. Q

  • Un saluto a ClubAlfa che leggerà queste pagine 👋👋👋

Immagini Pubblicate

Inviato
1 ora fa, __P scrive:


Le uniche cose certe sono

• portellone (anche i4 ce l’ha)

• piattaforma Large

• solo EV

• rispetto per la filosofia del brand

 

Poi alta o bassa, più cross o più sedan si vedrà! A me avevano parlato di benchmark i4… vedremo nel 2026 🤣

 

Sul resto, al management Stellantis hanno fatto vedere e datato i render di:

- B-UV 2024

- new Stelvio 2025

- new Giulia 2026

- Duetto 2028

 

Ma ripeto che per il dopo ‘26 è ancora presto…

 

Al di là della mia "ossessione" per volere mantenere anche in questo contesto transitorio, delle versioni EREV, spero che non sia a ruote alte, ma sia una Alfa Romeo "i4". Fare una berlina alta avendo già il SUV gemello significa unicamente "vendere il deretano" al mercato ed andare contro la filosofia del brand.

Facciamo un favore a questo mondo... Meno SUV, più 4C e Lotus...

sony_xperia_u.png

Inviato

Sul discorso nuova Giulia solo elettrica sarà da capire come si muove il mercato nei prossimi 3-4 anni perchè attualmente la i4 non esce sotto i 60.000€. Considerato anche il mercato americano ( e da quanto ne so la parte americana di Stellantis ha espresso ancora interesse per nuove alfa romeo) non mi sorprenderebbe se ci fosse un ripensamento sulla giulia solo Bev. Siamo già a metà 2022, in 3 anni andare solo bev per tutto il premium Stellantis qualche dubbio me lo mette. Idem per new Stelvio, il 2025 per i tempi automobilistici è dietro l'angolo e non sono sicuro che l'evoluzione dell'elettrico stia mantenendo i ritmi che si aveva in mente.

Oltre alle strutture, anche questa crisi di materie prime e componenti ha rallentato e rallenta le cose e la diminuzione dei costi di tecnologia.

 

Ora come ora siamo a metà 2022 e stiamo tornando all'età della pietra dal punto di vista elettronico, con auto che faticano ad avere i sensori di parcheggio

Inviato
On 20/5/2022 at 20:30, 4200blu scrive:

Si, assolutamente corretto, con risultato insufficiente seconde me, temo che sara un ultimo tentativo senza continuazione. Macchine a due posti secchi (ecetto qualche supercar in piccole serie) purtroppo non ci vuole nessuno, ne in Europa ne globale 😢
 

 

In pratica....la Z4 morirà per sempre dopo questa serie probabilmente? Non che la cosa mi dispiaccia vedendo quanto è distante dal concetto di roadster compatta l'ultima serie......

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato
2 ore fa, Davialfa scrive:

Sul discorso nuova Giulia solo elettrica sarà da capire come si muove il mercato nei prossimi 3-4 anni perchè attualmente la i4 non esce sotto i 60.000€. Considerato anche il mercato americano ( e da quanto ne so la parte americana di Stellantis ha espresso ancora interesse per nuove alfa romeo) non mi sorprenderebbe se ci fosse un ripensamento sulla giulia solo Bev. Siamo già a metà 2022, in 3 anni andare solo bev per tutto il premium Stellantis qualche dubbio me lo mette. Idem per new Stelvio, il 2025 per i tempi automobilistici è dietro l'angolo e non sono sicuro che l'evoluzione dell'elettrico stia mantenendo i ritmi che si aveva in mente.

Oltre alle strutture, anche questa crisi di materie prime e componenti ha rallentato e rallenta le cose e la diminuzione dei costi di tecnologia.

 

Ora come ora siamo a metà 2022 e stiamo tornando all'età della pietra dal punto di vista elettronico, con auto che faticano ad avere i sensori di parcheggio


concordo … le Giulia e Stelvio attuali continueranno a vivere come minimo fino al 2027 se non oltre. 
Le future elettriche saranno ritardate e faranno numeri ridicoli.

Risultato? Stellantis farà soldi a palate vendendo prodotti ultra ammortizzati da un lato (gamma attuale) e vendendo poche unità bev a prezzi esorbitanti. Con sempre meno dipendenti in fabbriche sempre più vuote e nel frattempo i governi pagheranno il conto a titolo di transizione pseudo green.

 

Inviato
5 minuti fa, Marco1975 scrive:

Con sempre meno dipendenti in fabbriche sempre più vuote e nel frattempo i governi pagheranno noi pagheremo il conto a titolo di transizione pseudo green.

 

 

Edit

 

Inviato

Hai ragione… pagheremo di più per andare a piedi 🙄

Ma almeno andrò in garage a vedere la mia e mi ricorderò di cosa potevano suscitare “nuovi modelli alfa romeo”

una volta 

E24F92E2-6D87-4534-ACBD-CC4E16BB706C.jpeg

Inviato
4 ore fa, Davialfa scrive:

Sul discorso nuova Giulia solo elettrica sarà da capire come si muove il mercato nei prossimi 3-4 anni perchè attualmente la i4 non esce sotto i 60.000€. Considerato anche il mercato americano ( e da quanto ne so la parte americana di Stellantis ha espresso ancora interesse per nuove alfa romeo) non mi sorprenderebbe se ci fosse un ripensamento sulla giulia solo Bev. Siamo già a metà 2022, in 3 anni andare solo bev per tutto il premium Stellantis qualche dubbio me lo mette. Idem per new Stelvio, il 2025 per i tempi automobilistici è dietro l'angolo e non sono sicuro che l'evoluzione dell'elettrico stia mantenendo i ritmi che si aveva in mente.

Oltre alle strutture, anche questa crisi di materie prime e componenti ha rallentato e rallenta le cose e la diminuzione dei costi di tecnologia.

 

Ora come ora siamo a metà 2022 e stiamo tornando all'età della pietra dal punto di vista elettronico, con auto che faticano ad avere i sensori di parcheggio

Il delta di prezzo tra i4 e omologa a combustione è di 6-7k euro, nei prossimi 3 anni penso che questo gap si chiuderà senza problemi, anche se prevedo più che altro una crescita dei prezzi di quelle a benza piuttosto che un abbassamento di quelle alla spina

Inviato
12 minuti fa, The Krieg scrive:

Il delta di prezzo tra i4 e omologa a combustione è di 6-7k euro, nei prossimi 3 anni penso che questo gap si chiuderà senza problemi, anche se prevedo più che altro una crescita dei prezzi di quelle a benza piuttosto che un abbassamento di quelle alla spina

Credo si stia piu sui 10k di differenza

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.