Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P,

IMG_3387.thumb.PNG.98df4b68dce786ca3ff6a9e86a374a71.PNG

 

2025

• Ypsilon HF ➡️ PRESENTATA!

 

2026

• L74/L4U ~ Gamma D-UV ➡️ RUMORS TOPIC

 

2028

• L3H ~ Delta ➡️ RUMORS TOPIC

 

 

 

Modelli presentati nel corso del 2023

• Ypsilon MY23 ➡️ PRESENTATA!

• Concept car - Pu+RA HPE ➡️ PRESENTATA!

 

Modelli presentati nel corso del 2024

• Ypsilon ➡️ PRESENTATA!

Featured Replies

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

lanciaiconiccars_1-63690abdcaedd_63690cb716db0.thumb.jpeg.130938add45616e3f540c9e982438053.jpeg

 

 

lanciabetahpe_1-63690a654c26a_63690cb76bec7.thumb.jpeg.e5853a206b3aa3a1e4d0b67c1a6b74b2.jpeglanciafulviacoupe_1-63690a217eb2d_63690cb7a97b9.thumb.jpeg.e6a766843eaf60fdee575a2d7be97165.jpeglanciafulviacoupelanciagammacoupelanciabetahpe_1-636909e1123bd_63690cb7ee4a3.thumb.jpeg.f0849eac76aac12f2e221613b14f4304.jpeglanciagammacoupe_1-636909b0c7568_63690cb846f3b.thumb.jpeg.a0b65d653e4dea0ec80b9cf7214aa232.jpeg

 

 

Cita

Il viaggio verso il Lancia Design Day: le icone del passato che hanno ispirato il futuro

  • Oggi parte il percorso di avvicinamento al Lancia Design Day del 28 novembre, un viaggio tra passato e futuro, in cui il marchio invita a scoprire gli stilemi che hanno ispirato i tre nuovi modelli del domani.
  • Un percorso tra eclettismo, eleganza e carattere, per svelare le origini di un design elegante e di una bellezza italiana senza tempo che porta il Brand a definirsi “Progressive Classic”.
  • Si inizia il viaggio con alcuni dei modelli che hanno ispirato il futuro: la Beta HPE, con la sua rinomata “veneziana”, la Gamma Coupé da tutti ricordata come il confortevole e innovativo “salotto viaggiante” di Lancia. Al loro fianco, la Fulvia Coupé del 1965, elegante, aggressiva e prestazionale al contempo.

Parte oggi il primo di tre appuntamenti in cui Lancia racconta lo stile di alcune delle sue più famose icone del passato, che hanno ispirato il design delle sue tre vetture future, in un percorso di avvicinamento al Lancia Design Day del 28 novembre, il primo evento del Rinascimento Lancia.
In questo viaggio tra passato e futuro, protagoniste sono le vetture Lancia entrate nell’immaginario collettivo: dall’Aurelia alla Flaminia, dalla Fulvia alla Beta HPE, dalla Gamma alla Delta, dalla Stratos alla 037. Modelli molto diversi tra loro, qualcuno figlio di un design aggraziato ed elegante, altri di un design brutale ed efficiente, ma tutti accomunati da uno stile capace di andare oltre lo spazio e il tempo, che li rende ancora oggi bellissimi, contemporanei ed espressione di un design tipicamente italiano.

 

“Il design e la bellezza di questi “capolavori in movimento” ci ha ispirato nella creazione dei tre modelli Lancia del futuro - dichiara Luca Napolitano, CEO del marchio Lancia -. La nuova Ypsilon nel 2024, la nuova ammiraglia del 2026, che ci permetterà di entrare nel segmento più grande in Europa, e la nuova “Delta” dalle linee geometriche, scolpita e muscolosa, che nel 2028 farà battere il cuore a tanti appassionati in tutta Europa. Ci piace definire Lancia un marchio “Progressive Classic”. “Classic” per sottolineare il legame con un heritage che intendiamo rispettare e valorizzare. “Progressive” per esprimere la nostra capacità di guardare con ambizione al futuro. Innovazione e Design senza tempo sono da sempre i nostri valori e a questi vogliamo aggiungere sostenibilità, responsabilità sociale, ponendo il cliente sempre al centro della nostra missione. Sono queste le linee guida del piano decennale del nostro Rinascimento, con cui puntiamo a diventare un marchio credibile e rispettato nel mercato premium europeo. Le protagoniste di questa roadmap saranno i tre nuovi modelli Lancia che abbiamo disegnato in modo che siano coerenti fra loro e ben riconoscibili. Per questo ci siamo ispirati a tre elementi di design spiccatamente Lancia: il “calice”, le linee sinuose e le forme geometriche primitive. In particolare, prendendo spunto dal frontale delle iconiche Aurelia e Delta, il nuovo calice verrà reinterpretato in chiave moderna, conservando la sua peculiarità distintiva che nasce dall'unione di una linea verticale e di una orizzontale che, incontrandosi, racchiudono il logo del Marchio. La seconda caratterizzazione comune ai tre nuovi modelli è la linea sinuosa e discendente della fiancata, tipica di alcuni modelli storici di Lancia, come l’Aurelia B20. Infine, il terzo elemento di design si manifesta nelle forme geometriche primitive presenti sia nell’anteriore che nel posteriore, tra le quali spiccano i fari tondi che rinviano all’anima più brutale del marchio, strizzando l’occhio alle leggendarie 037, Stratos e Delta, le “belve” da gara dominatrici del Rally per oltre 20 anni”.

 

Oltre a eleganza e carattere, infine, va ricordato che esiste una terza declinazione del Design di Lancia: l’eclettismo, ossia la tendenza a ispirarsi a fonti diverse, anche contrastanti tra loro, per raggiungere una sintesi armonica e coerente. È ciò che avviene, ad esempio, nelle abitazioni italiane, uno spazio di vita vissuto e intimo, da cui Lancia ha attinto per la creazione degli interni, originali e accoglienti, dei modelli Gamma e Beta. La stessa raffinatezza degli interni si ritrova nella Fulvia Coupé del 1965, elegante, aggressiva e prestazionale al contempo. E anche questo è un esempio di eclettismo Lancia.

 

 

Lancia Beta HPE, l’eclettismo anticonformista che segna un’epoca con la sua “veneziana”

La Lancia Beta HPE (High Performance Estate) è una vettura familiare, bassa ed armoniosa, dotata di un bagagliaio capiente e, al tempo stesso, sportiva e dalle alte prestazioni. Nata dalla matita di Pininfarina e prodotta in tre serie, è di certo la versione più affascinante del modello Lancia Beta. Presentata al Salone dell’automobile di Ginevra del 1975, la Lancia Beta HPE conquista il grande pubblico per il suo carattere eclettico, tanto da essere considerata una vettura anticonformista apostrofata con la formula della “praticità elegante”. Ciò che colpisce è la parte posteriore dell'abitacolo, dotata di un ampio portellone inclinato, da cui s’intravede, dietro il vetro, un’innovativa struttura frangisole a veneziana che limita gli effetti dell'irraggiamento solare, salvaguardandone la visibilità posteriore. Questa soluzione innovativa è completata da due modanature sul terzo montante che si fondono, a livello visivo, proprio con l'originale finitura applicata al lunotto. E sempre nella zona posteriore, ma questa volta all’interno, spiccano gli schienali posteriori avvolgenti che si estendono fino al rivestimento laterale posto sotto i finestrini, per garantire una libertà di postura agli occupanti. I poggiatesta posteriori sono a scomparsa, in modo da integrarsi nello schienale, se non utilizzati. Insomma, l’abitacolo spazioso e innovativo della Beta HPE richiama proprio quell’atmosfera calda e accogliente delle belle dimore italiane. Una curiosità: reclinando i sedili posteriori, è persino possibile inserire un materassino per ottenere una sorta di letto “in movimento”.

 

La rottura dei canoni e il “salotto viaggiante” di Lancia Gamma Coupé

Il design avveniristico è il tratto saliente della Lancia Gamma Coupé che viene presentata al Salone di Ginevra del 1976. Classica negli esterni, ma eclettica negli interni, questa vettura viene ricordata come il “salotto viaggiante”, in quanto nell’abitacolo ricrea un ambiente ospitale, confortevole e, per alcuni tratti, anche innovativo, come dimostrano un originale abbinamento di colori e una plancia ispirata al product design degli anni Settanta. La raffinatezza e la qualità assoluta dei materiali sono frutto di collaborazioni con alcune prestigiose case di moda, tra cui la maison di Ermenegildo Zegna. Ultima evoluzione delle grandi coupé GT di Lancia, stirpe di alto lignaggio che annovera l’Aurelia e la Flaminia, la Gamma Coupé prende ispirazione dalla Flaminia Coupé. E sarà forse per questo che, al primo sguardo, appare subito più aggraziata e filante della berlina a cinque porte, anche grazie all’andamento discendente del tetto.

 

1486064684650356737.gif.a00f8cace62773a93b9739b2906757ee.gif

  • Risposte 1.7k
  • Visite 334.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Ho avuto modo di sbirciare qualche anticipazione. Rimarremo piacevolmente sorpresi, non saranno dei semplici rebadge. Molti spunti dal passato ma rivisti in chiave molto attuale, mi viene da

  • Ripercorriamo un momento gli ultimi anni.   2009: Fusione FIAT-Chrysler. 2011-2012: tentativo di rilancio Lancia rebrandizzando i modelli Chrysler. 2014: ritiro di Lancia dal merca

Immagini Pubblicate

Inviato
15 ore fa, j scrive:

lanciafulviacoupelanciagammacoupelanciabetahpe_1-636909e1123bd_63690cb7ee4a3.thumb.jpeg.f0849eac76aac12f2e221613b14f4304.jpeg

 

 

 

Polludo!
Polludo soprattutto con questa foto, contenente due dei miei sogni erotici proibiti! :si:

 

:pippa:

 

Modificato da Jack.Torrance

I'M IN LOVE!:pippa:

"La 6° marcia, K@zzo!"

P.s. Ve lo avevo già detto che i cerchi della Junior fanno Cag@rissimo? :mrgreen:

Inviato

Beta HPE e Gamma coupé sono le due Lancia che preferisco in assoluto. Promette bene. (Peccato per il full BEV.)

P.S.: Riguardando la foto, mi sorprendo di quanto siano ancora attuali le linee delle due suddette.

Modificato da jameson

Inviato

Le hanno portate a fare un giro alla reggia di Venaria 😍

 

Io non ci conterei troppo su una declinazione sportiva , Lancia è sempre stato simbolo di lusso e granturismo , si connotavano per quello lasciamo l'epopea Delta nel suo contesto storico e consideriamolo come una cosa a parte un po' avulso dalla storia del marchio

 

Certo che leggere BEV mi intristisce ma sono io fuori dal tempo e quindi mi dovrò abituare a ste lavatrici con le ruote , ste robe senza anima

 

OT

ieri ho portato a passeggio la mia Barchetta ( la mamma della Fulvietta MAI nata ... ) ad un semaforo avevo di fianco una Tesla Model X ... che dire tristezza ed anonimia al cubo con quello schermo bello grosso piazzato lì in mezzo , la sciura con il cagnetto iperpeloso in braccio , il colore bianco of course , li guardavo dal basso della mia bimba ( scapottata nonostante il discerto autunno torinese ) e quella roba lì non mi diceva proprio nulla , il non senso fatto vettura anzi messo su 4 ruote

Inviato

Prendetevi pure tutti i "Deltoni" che volete.... a me basta che lasciate la 037 stradale............ 😍

 

P.S.: se avanzano anche la Fulvia coupè e la Beta HPE...

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Inviato
6 minuti fa, Auditore scrive:

Mi sono quasi commosso; quanto ho aspettato questo momento

A chi lo dici...Hanno anche miscelato bene le anime del marchio, stile, eleganza senza orpelli e granturismo, ricordando che Lancia è anche un marchio di coupè e che la sua sportività non vive di sola Delta, come mi ripete un amico tedesco proprietario di una Fulvia Sport Zagato.

Nelle dispute l'inferiore ha sempre ragione perché il superiore si è abbassato a disputare.

Inviato

@giopiscabeh, al di là del periodo sportivo di Delta, personalmente considero Lancia come la più completa delle premium (lo scrissi anche tempo fa); sapendo quello che è il suo spirito, è quasi come una Maserati più economica.

 

Modificato da ItalianBrands

Inviato
5 hours ago, j said:

lanciaiconiccars_1-63690abdcaedd_63690cb716db0.thumb.jpeg.130938add45616e3f540c9e982438053.jpeg

 

Un dettaglio curioso: tutte queste Lancia hanno i fari tondi (tranne la Gamma), mentre la maggior parte delle Lancia degli ultii 50 anni li ha avuti rettangolari.

 

 

 

5 hours ago, j said:

lanciafulviacoupelanciagammacoupelanciabetahpe_1-636909e1123bd_63690cb7ee4a3.thumb.jpeg.f0849eac76aac12f2e221613b14f4304.jpeg

 

forse è solo il pezzo giornalistco approssimativo, ma dicono che da queste Lancia parte il lavoro stilistico sul futuro. Curioso, perché Fulvia Coupé, Betha HPE e Gamma coupé hanno tutte delle caratteristiche estetiche estremamente diverse.

 

 

 

 

 

Inviato
7 ore fa, jameson scrive:

Beta HPE e Gamma coupé sono le due Lancia che preferisco in assoluto. Promette bene. (Peccato per il full BEV.)

P.S.: Riguardando la foto, mi sorprendo di quanto siano ancora attuali le linee delle due suddette.

Sono molto d'accordo!!!

Io di HPE ne ho avute 2, la prima col motore a carburatore mentre la seconda in versione ad'iniezione. Grande macchina!

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.