Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

La guerra in Ucraina ferma la produzione europea delle auto

Featured Replies

Inviato

Oltre a VW anche Mercedes e BMW hanno chiuso le fabbriche in Ucraina almeno da quello che ho letto. Per il resto penso che il peso di questa stupida guerra lo sentiremo tutti direttamente nel portafogli chi prima e chi dopo

  • Risposte 54
  • Visite 13.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Purtroppo lo stiamo già subendo......siamo in un cul de sac....e sappiamo tutti di chi è il cul (il nostro...ovviamente).   Borse tutte a picco, prezzi materie prime, alimentari ed energia c

  • Stellantis stanzia 1 milione di euro per i rifugiati e i civili Ucraini   AMSTERDAM, 2 marzo 2022 - Stellantis N.V., tramite la sua Fondazione, stanzia oggi 1 milione di euro in aiut

  • ...2021 erano venduti 55 Ferrari in Russia, non credo che la cessazione di questo volume influisce molto la lista di attesa globale per le Ferrari e neanche il profitto annuale di Ferrari.  

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Autore
23 minuti fa, vince-991 scrive:

Oltre a VW anche Mercedes e BMW hanno chiuso le fabbriche in Ucraina

 

...non hanno chiuso le fabbriche in Ucraina (perche non ci sono) ma hanno chiuso le fabbriche in Germania perche mancano tanti componenti che normalmente sono forniti dalla Ucraina e adesso non piu. Ma hanno chiuso le fabbriche in Russia e hanno fermato la esportazione verso mercato Russia.

 

 

 

Modificato da 4200blu

Inviato
27 minuti fa, vince-991 scrive:

Oltre a VW anche Mercedes e BMW hanno chiuso le fabbriche in Ucraina almeno da quello che ho letto. Per il resto penso che il peso di questa stupida guerra lo sentiremo tutti direttamente nel portafogli chi prima e chi dopo

 

Purtroppo lo stiamo già subendo......siamo in un cul de sac....e sappiamo tutti di chi è il cul (il nostro...ovviamente).

 

Borse tutte a picco, prezzi materie prime, alimentari ed energia con continui rincari senza freni...in più appunto.....dopo due anni di pandemia (e non è finita manco quella tra l'altro....) la Russia si inventa una Guerra ed invade l'Ukraina con tutte le conseguenze, anche umanitarie oltre che economiche e politiche, del caso. Qui ogni anno di questi "anni '20" ci riserva sempre di peggio in peggio.

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato
5 minutes ago, kire_06 said:

Perché non è stato pubblicato il mio intervento?

 

Forse perché qua si continua a dimenticare che questo è un forum automotive e non di politica internazionale?

Modificato da superkappa125

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

Inviato
13 minuti fa, superkappa125 scrive:

 

Forse perché qua si continua a dimenticare che questo è un forum automotive e non di politica internazionale?

 

Va bene, ma allora anche altri messaggi nel 3d andrebbero cancellati con lo stesso metro di giudizio.

Inviato
On 2/3/2022 at 20:17, j scrive:

Stellantis stanzia 1 milione di euro per i rifugiati e i civili Ucraini

 

AMSTERDAM, 2 marzo 2022 - Stellantis N.V., tramite la sua Fondazione, stanzia oggi 1 milione di euro in aiuti umanitari a sostegno dei rifugiati e dei civili ucraini sfollati a causa della crisi. In stretta collaborazione con il responsabile delle operazioni in Ucraina, Stellantis si affiderà a una ONG locale per sostenere i rifugiati e i civili in Ucraina per utilizzare questo fondo.

 

"Stellantis condanna la violenza e l'aggressione e in questo momento di dolore senza precedenti la nostra priorità è la salute e la sicurezza dei nostri dipendenti e delle loro famiglie ucraine", ha detto il CEO di Stellantis Carlos Tavares. "E’ stata lanciata un'aggressione che ha scosso un ordine mondiale già turbato dall'incertezza. La comunità di Stellantis, composta da 170 nazionalità, guarda con sgomento i civili in fuga dal paese. Anche se l'entità delle vittime non è ancora evidente, il bilancio in termini di vite umane sarà insostenibile".

 

Stellantis ha 71 dipendenti con sede in Ucraina e ha immediatamente attivato un Team di supporto dedicato 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per monitorare attivamente la loro salute e sicurezza. A questo momento, sono tutti al sicuro.

 

13,4 miliardi di utile netto nel 2021, si sono sprecati!

 

è come se mio padre che percepisce 2.500€ al mese donasse 2,4€...

 

 

 

Inviato
34 minuti fa, itr83 scrive:

 

13,4 miliardi di utile netto nel 2021, si sono sprecati!

 

è come se mio padre che percepisce 2.500€ al mese donasse 2,4€...

 

 

 

Mah, non mi sembra che Stellantis sia in dovere di dare qualcosa, hanno voluto dare un piccolo contributo e l'hanno fatto.

Inviato
2 ore fa, kire_06 scrive:

 

Va bene, ma allora anche altri messaggi nel 3d andrebbero cancellati con lo stesso metro di giudizio.

 

2 ore fa, indeciso88 scrive:

I cinesi riuscirebbero ad offrire prodotti tanto economici da poter essere comprati anche con i rubli?


Cerchiamo di limitare il parlare del conflitto alle conseguenze del mondo automotive.

Siamo un forum di appassionati di automobili, e vogliamo che gli argomenti affrontati riguardino il più possibile questo mondo.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.