Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da J-Gian,

 

Featured Replies

Inviato

 

Le recensioni sembrano concordi, molto silenziosa, come consumi è al livello di un buon diesel, come prontezza è meglio di un benzina e di un diesel cavallati, ma le elettriche pure sono ancora più pronte.

 

 

Modificato da xtom

  • Risposte 75
  • Visite 32.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Simile nel senso che anche questo è un ibrido serie, diverso perché: - il sistema Nissan ha propulsione sempre elettrica, mentre quello Honda attacca il termico alle ruote in certe condizioni

  • In verità è un ibrido serie e funziona così. La maggior parte dei veicoli, con trasmissione multi-rapporto, ha virato sempre sul parallelo, aumentando la complicanza. Fondamentalmente un ibr

  • L'aumento di peso non è eccessivo, perché le batterie sono molto piccole, quelle del sistema Honda sono meno di 1 kWh, un'elettrica pura ha batterie mediamente da 50 kWh, che pesano anche 300 kg, quin

Immagini Pubblicate

Inviato
On 7/3/2022 at 20:50, Melone scrive:

Detto che sono sempre contento quando vedo applicazioni pratiche di un ibrido serie (lo proposi nella mia tesi "qualche" annetto fa), posso capire che ci sia un po' di scetticismo, ma stiamo parlando di Nissan, se hanno optato per un termico 1.5turbo avranno avuto dei motivi validi (di ottimizzazione del rendimento, di costi, di produzione,..., o tutto insieme). 

 

A me quello che non quadra sono i consumi del termico, 18.8km/l non mi sembra un  grandissimo risultato... 🤔 

Hai calcolato quanti cicli di carica/scarica farebbe una batteria piccola usata in seriale? Mi sembra una follia il nro di cicli che dovrebbe fare una 1 kWh lordi in un sistema seriale, schiatterebbe in un tempo molto breve, non capisco...

 

E se i consumi sono alti è perché usare la benzina per generare corrente è un affare a perdere. Non capisco ancora una volta. 

 

Bah.

Modificato da Maxwell61

Inviato
22 ore fa, xtom scrive:

 

Confronto con la Tonale che dimensionalmente è molto simile 

 

image.thumb.png.0677814914990866c2fccf2b368ec83c.png

 

Dai dati dichiarati questo ibrido serie consuma 1 litro in meno ogni 100 km, emette meno CO2 e scatta pure più veloce.

 

 

Ma la Qashqai non è una EREV? 

Inviato
2 ore fa, KimKardashian scrive:

Ma la Qashqai non è una EREV? 


Non ha la spina per ricaricare la piccola batteria da 2 kWh, quindi non può essere definita EREV, è un full hybrid serie.

 

Tecnicamente è però più simile ad una EREV che ha trazione esclusivamente elettrica, che a un full hybrid parallelo che usa il termico anche per spingere le ruote.

 

Mettendo in ordine le varie tecnologie ibride, da quelle che usano di più il motore termico per la trazione si ha

MHEV

HEV parallelo

PHEV

HEV serie

EREV 

 

Modificato da xtom

Inviato

Con questo schema non potrebbe tornare competitivo anche il Diesel? 

Dopotutto il suo rendimento non era proprio male se sfruttato nei regimi giusti (caratteristica di questo schema)

Inviato
2 ore fa, nik.82 scrive:

Con questo schema non potrebbe tornare competitivo anche il Diesel? 

Dopotutto il suo rendimento non era proprio male se sfruttato nei regimi giusti (caratteristica di questo schema)

 

Potrebbe.

Sicuramente non succederà, per motivi puramente ideologici.

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
1 ora fa, gpat scrive:

Potrebbe.

Sicuramente non succederà, per motivi puramente ideologici.


I motivi sono soprattutto economici, perché il diesel emette meno CO2, ma per emettere meno inquinanti e polveri sottili ha bisogno di sofisticati e costosi catalizzatori a più stadi che lavorano bene solo a certe temperature, che tra l’altro non vanno bene con i continui start e stop di questi ibridi.

Un inutile eccesso di complicazione, per cui il gioco non vale la candela.

Inviato
51 minuti fa, xtom scrive:


I motivi sono soprattutto economici, perché il diesel emette meno CO2, ma per emettere meno inquinanti e polveri sottili ha bisogno di sofisticati e costosi catalizzatori a più stadi che lavorano bene solo a certe temperature, che tra l’altro non vanno bene con i continui start e stop di questi ibridi.

Un inutile eccesso di complicazione, per cui il gioco non vale la candela.

 

Però si parlava di REx con batteria un po' più grande, quindi propulsione elettrica possibile per un centinaio di km, mentre il motore diesel gira a regime fisso per ricaricare la batteria.

Avrebbe un ottimo rendimento, sarebbe il suo tipo di utilizzo ideale.

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
22 ore fa, nik.82 scrive:

Con questo schema non potrebbe tornare competitivo anche il Diesel? 

Dopotutto il suo rendimento non era proprio male se sfruttato nei regimi giusti (caratteristica di questo schema)

il Diesel però oggi è molto costoso e soffre ancora di criticità (Gestioni FAP e SCR), il Diesel serve ,ma non si può tornare agli anni 10 dove era praticamente  l'unica opzione disponibile sul mercato , quello è stato un errore.

 

Se oggi è escluso per motivi ideologici (vero)  , in passato è stato esaltato troppo per gli stessi motivi (e anche del protezionismo, aggiungo io ).

 

Deve proprio finire l'approccio "one fits all"

 

Comunque una quota di auto diesel (penso a certi segmenti e utilizzi ) serve anche oggi.

18 ore fa, gpat scrive:

 

Però si parlava di REx con batteria un po' più grande, quindi propulsione elettrica possibile per un centinaio di km, mentre il motore diesel gira a regime fisso per ricaricare la batteria.

Avrebbe un ottimo rendimento, sarebbe il suo tipo di utilizzo ideale.

ingombrante e costoso. solo per auto grandi e con prezzi alti.

Modificato da Matteo B.

  • 4 mesi fa...
Inviato

Sul sistema e-Power non si legge così bene come per il similare ibrido serie della Civic ... colpa dell'aerodinamica penalizzante della Qashqai?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.