Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Ciao, nel mio huawei p30 del 2019 si è rotto (misteriosamente) lo schermo. Per ripararlo mi chiedono minimo 150 euro. 

Il telefono è stato in questi tre anni un buon compagno, ottimo hardware e pessimo software, ma sarei intenzionato a non ripararlo sia perché costa un terzo del costo di acquisto, sia perché dal ban huwaei android non viene più aggiornato dalla versione 10, emui fa schifo e Harmony os non mi interessa.

 

Da un anno ho deciso di abbandonare progressivamente windows e Android perché non mi sto più trovando bene in questi sistemi, soprattutto in termini di sicurezza e immediatezza di utilizzo.

 

Prima ho comprato un MacBook pro m1, poi un ipad air e posso dire che l'ecosistema apple, lungi dall'essere perfetto oltreché costoso, e' comunque meglio ottimizzato, più affidabile e sicuro e decisamente più funzionale per chi usa questi device per produttività. È vero che non ti dà molto spazio per smanettare, ma sa fare poche cose, a suo modo, e maledettamente bene.

 

Premesso ciò, sarei intenzionato a passare a iphone, sarei orientato a uno tra iphone 13 e 13 mini.

 

Sarei orientato sul mini, odio i padelloni, la comodità di tenere un telefono in tasca è impagabile. Mi lasciano perplesso due aspetti del mini:

- passare da 6.1" a 5.4"

- la batteria

Soprattutto l'ultimo aspetto mi preoccupa, i test e le recensioni sono poco chiare da questo punto di vista.

 

In alternativa, potrei valutare di aspettare il 14, che finalmente dovrebbe eliminare in parte il notch e dovrebbe avere l'usb c ma non sarebbe più mini; in questo frangente dovrei adattarmi per almeno 6 mesi con un vecchio telefono android che uso come muletto.

 

Voi cosa consigliate? Avete qualche esperienza con iPhone 13 mini? O meglio aspettare?

"Dobbiamo capire: stiamo analizzando i dati"

"La Ferrari 2023? E' nata bene..."

Mattia Binotto, TP Scuderia Ferrari, 2019-2022

  • Risposte 36
  • Visite 4.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • ... nel prezzo complessivo di un iPhone, altissimo a dire il vero, si paga anche il supporto al dispositivo per diversi anni. Praticamente, se non hai esigenze di gioco, con un dispositivo Apple

  • in ordine, sempre in base alla ma esperienza/opinione: - nessun problema, anche se naturalmente la "scala" è quella dello schermo - no problem (ovviamente serve qualche zoomata in più)

  • Io ho l’iPhone 12 6.1 128gb e mi ci trovo benissimo, con la batteria ci arrivo tranquillamente a fine giornata, il 13 6.1 ha che stesse dimensioni ma è un po’ più spesso. Rispetto al Xr e all’11 è un

Inviato
  • Autore
1 ora fa, nucarote scrive:

Prima che arrivi il 14 ci vogliono altri 5/6 mesi contingenza microchip permettendo.

Carino il mini, ma andrei su quello da 6.1" che non è particolarmente mattone.

Se riconsideri il mondo Android secondo me l'S21 5G è buon terminale, oppure tra qualche giorno dovrebbero annunciare il Pixel 6a.

 

Se restassi su android andrei di s22 che è 146 cm, quanto iphone 13 normale.

Però ho chiuso con Mountain view e Redmond...

"Dobbiamo capire: stiamo analizzando i dati"

"La Ferrari 2023? E' nata bene..."

Mattia Binotto, TP Scuderia Ferrari, 2019-2022

Inviato

Io ho l’iPhone 12 6.1 128gb e mi ci trovo benissimo, con la batteria ci arrivo tranquillamente a fine giornata, il 13 6.1 ha che stesse dimensioni ma è un po’ più spesso. Rispetto al Xr e all’11 è un po’ più piccolo, non è padelloso come le versioni pro max e non sento la mancanza delle dimensioni ridotte del mio vecchio iPhone 7.

Forse l’unico problema che ho avuto col 7 dopo un po’ di anni è stato il degrado della batteria abbastanza elevato col passare del tempo.

c0644d00-880e-44f4-b8b9-2f250e61acca.jpeg.1a1c467178d2d65d24965332155965b1.jpeg

Inviato
4 ore fa, Lagarith scrive:

Sarei orientato sul mini, odio i padelloni, la comodità di tenere un telefono in tasca è impagabile. Mi lasciano perplesso due aspetti del mini:

- passare da 6.1" a 5.4"

- la batteria

Soprattutto l'ultimo aspetto mi preoccupa, i test e le recensioni sono poco chiare da questo punto di vista.

 

io da un anno ho il 12 mini, scelto proprio per le dimensioni (pur lavorando da una vita con Mac non avevo mai avuto prima un iphone).

ne ho già scritto in un altra discussione simile tempo fa, ma tanto per restare sui punti che ti interessano ti dico che il mini è secondo me un ottimo prodotto e te ne innamorerai, a patto che per te la "tascabilità" sia un requisito fondamentale. in tal caso accetterai i suoi inevitabili limiti, ovvero una batteria che dura il giusto (c'è da dire che il 13 è migliorato sensibilmente lato autonomia) e ovviamente uno schermo piccoletto in confronto alla media di quel che si vede in giro oggi.

io ne sono molto contento e lo ricomprerei domani stesso, la batteria mi fa tranquillamente la giornata - peraltro essendo appunto piccola si ricarica comunque in un amen - e per il mio uso pure lo schermo va benissimo (non ci sono problemi di leggibilità o limiti di visualizzazione, per intenderci).

però.

se appunto non metti la mini-dimensione in cima alla lista dei requisiti - ovvero se non è il requisito per eccellenza - vai di iphone standard, vista pure la differenza di costo modesta, che è comunque piuttosto compatto per gli standard odierni ed è di certo più versatile, oltre ad avere una maggiore autonomia di carica.

Inviato
  • Autore
6 minuti fa, slego scrive:

 

io da un anno ho il 12 mini, scelto proprio per le dimensioni (pur lavorando da una vita con Mac non avevo mai avuto prima un iphone).

ne ho già scritto in un altra discussione simile tempo fa, ma tanto per restare sui punti che ti interessano ti dico che il mini è secondo me un ottimo prodotto e te ne innamorerai, a patto che per te la "tascabilità" sia un requisito fondamentale. in tal caso accetterai i suoi inevitabili limiti, ovvero una batteria che dura il giusto (c'è da dire che il 13 è migliorato sensibilmente lato autonomia) e ovviamente uno schermo piccoletto in confronto alla media di quel che si vede in giro oggi.

io ne sono molto contento e lo ricomprerei domani stesso, la batteria mi fa tranquillamente la giornata - peraltro essendo appunto piccola si ricarica comunque in un amen - e per il mio uso pure lo schermo va benissimo (non ci sono problemi di leggibilità o limiti di visualizzazione, per intenderci).

però.

se appunto non metti la mini-dimensione in cima alla lista dei requisiti - ovvero se non è il requisito per eccellenza - vai di iphone standard, vista pure la differenza di costo modesta, che è comunque piuttosto compatto per gli standard odierni ed è di certo più versatile, oltre ad avere una maggiore autonomia di carica.

Ciao, 

Oggi ho provato a mettere in tasca un iPhone 13 (con cover in silicone). Pur essendo leggermente più piccolo del mio p30 (146 vs 149) la sensazione è stata di maggior ingombro. Questo penso sia dovuto allo spessore ma anche alla particolare forma del bordo laterale piatto, che rende le cover molto spesse. 

 

Il form factor compatto non è strettamente indispensabile, ma non mi dispiace specialmente nel periodo primaverile ed estivo dove prevalentemente lo metto in tasca. Inoltre potrebbe essere anche un incentivo a disintossicarsi dal telefono e non usarlo alla stregua di un tablet o pc. 

 

Come dicevo le perplessità sono più che altro legate alla batteria e alla sfruttabilita dello schermo. In questi giorni sto usando un xperia xcompact che ha uno schermo di 4.7" in pratica quasi inutilizzabile per navigare.

I 5.4 pollici del mini sono una via di mezzo tra i 4.7 del xcompact e i 6.1" del p30, mi chiedo se il particolare form factor del mini renda lo schermo comunque utilizzabile quando necessario 

"Dobbiamo capire: stiamo analizzando i dati"

"La Ferrari 2023? E' nata bene..."

Mattia Binotto, TP Scuderia Ferrari, 2019-2022

Inviato

Io ho il 12 Mini e mi trovo benissimo; mai avvertito l’esigenza di un modello o dimensioni differenti.

Aggiungo un dettaglio: ho approfittato del formato piccolo per prendere una custodia con sportello posteriore in cui è possibile custodire tre tessere, così anche d’estate ho sempre con me patente, bancomat e tessera sanitaria senza l’ingombro del portafogli.

 

 

 

Inviato

per passaggio ad iphone approvo, ho un 11 e ormai uso sto sistema da più di 10 anni. Per l'opzione della versione mini concordo un po' meno. Preferisco un ingombro un pizzico maggiore, ma non dover incrociare gli occhi se devo leggere qualcosa, tipo un pdf o un articolo di giornale, sullo schermo del telefono. anche quel po' di più di batteria degli "standard" non guasta.

Inviato
10 ore fa, Lagarith scrive:

Il form factor compatto non è strettamente indispensabile, ma non mi dispiace specialmente nel periodo primaverile ed estivo dove prevalentemente lo metto in tasca. Inoltre potrebbe essere anche un incentivo a disintossicarsi dal telefono e non usarlo alla stregua di un tablet o pc. 

 

Come dicevo le perplessità sono più che altro legate alla batteria e alla sfruttabilita dello schermo. In questi giorni sto usando un xperia xcompact che ha uno schermo di 4.7" in pratica quasi inutilizzabile per navigare.

I 5.4 pollici del mini sono una via di mezzo tra i 4.7 del xcompact e i 6.1" del p30, mi chiedo se il particolare form factor del mini renda lo schermo comunque utilizzabile quando necessario 

 

secondo me la questione "schermo utilizzabile quando necessario" è molto personale: conosco persone che ritengono inutilizzabile qualunque schermo sotto i 6.5" :)

io il mini lo uso regolarmente anche per la cartografia quando vado in montagna, per dire, o come navigatore a piedi/in bici e non lo trovo affatto limitante (il navigatore della mia auto ha uno schermo da 5"). così come leggo e scrivo senza problemi, anche se ovviamente non è che mi ci metta a compilare tabelle o file di testo o a far chissà che lavori di fotoelaborazione (ma non lo farei con nessuno smartphone!). è piccolo, sì, ma se non sei cecato lo usi bene. tieni anche conto che ha una densità di pixel maggiore rispetto all'iphone normale, per cui pure se in piccolo ha un buon spazio di visualizzazione.

poi chiaro che se si usa spesso il telefono per leggere e scrivere, per gaming o video beh, non è che sarebbe inadatto: sarebbe proprio il telefono sbagliato, anche lato batteria. il mini è fatto sostanzialmente per chi vuole una roba maneggevole che sparisca letteralmente in qualunque tasca, senza rinunciare alle prestazioni di un apparecchio di fascia alta. quella è la sua killer feature.

 

lato batteria ribadisco: se non si è smartphone addicted la batteria dura più che a sufficienza, io perlomeno in un anno non mi sono finora mai trovato "a piedi" lungo la giornata. in ogni caso in 30' ricarichi il 50% (con caricatore da 20W. con magsafe i tempi sono un po' maggiori perché carica a 15W).

Inviato
  • Autore
1 ora fa, slego scrive:

 

secondo me la questione "schermo utilizzabile quando necessario" è molto personale: conosco persone che ritengono inutilizzabile qualunque schermo sotto i 6.5" :)

io il mini lo uso regolarmente anche per la cartografia quando vado in montagna, per dire, o come navigatore a piedi/in bici e non lo trovo affatto limitante (il navigatore della mia auto ha uno schermo da 5"). così come leggo e scrivo senza problemi, anche se ovviamente non è che mi ci metta a compilare tabelle o file di testo o a far chissà che lavori di fotoelaborazione (ma non lo farei con nessuno smartphone!). è piccolo, sì, ma se non sei cecato lo usi bene. tieni anche conto che ha una densità di pixel maggiore rispetto all'iphone normale, per cui pure se in piccolo ha un buon spazio di visualizzazione.

poi chiaro che se si usa spesso il telefono per leggere e scrivere, per gaming o video beh, non è che sarebbe inadatto: sarebbe proprio il telefono sbagliato, anche lato batteria. il mini è fatto sostanzialmente per chi vuole una roba maneggevole che sparisca letteralmente in qualunque tasca, senza rinunciare alle prestazioni di un apparecchio di fascia alta. quella è la sua killer feature.

 

lato batteria ribadisco: se non si è smartphone addicted la batteria dura più che a sufficienza, io perlomeno in un anno non mi sono finora mai trovato "a piedi" lungo la giornata. in ogni caso in 30' ricarichi il 50% (con caricatore da 20W. con magsafe i tempi sono un po' maggiori perché carica a 15W).

Considera che io faccio questo tipo di uso:

- web browsing su specifici siti preferiti,spesso in modalità lettura, cosa che comunque vorrei ridurre

- consultazione veloce di documenti su app produttività per lavoro (OneDrive, notability, smartpharma)

- utilizzo di qualche gioco occasionale con apple Arcade

- utilizzo app domotica e varie app utility legate ai servizi

- fotografie

- social quasi zero...

 

 

 

 

"Dobbiamo capire: stiamo analizzando i dati"

"La Ferrari 2023? E' nata bene..."

Mattia Binotto, TP Scuderia Ferrari, 2019-2022

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.