Jump to content

Nel tunnel dei rottami


fastfreddy

Recommended Posts


Ripropongo anche qui una discussione avviata su un forum a due ruote
 
Il mio modo di vivere la moto sta cambiando: un po per l'età, un po per colpa di una labirintite sempre in agguato, giro molto meno. Questa situazione, unita al fatto che con la Z ho trovato la pace dei sensi (non saprei con cosa sostituirla perché la trovo praticamente perfetta per i miei gusti, soprattutto dopo averla personalizzata), non mi dà modo di sfogare l'immancabile scimmia che alberga in ognuno di noi e quindi avrei pensato di togliermi lo sfizio dirottando la mia attenzione sulle moto d'epoca. Potrei impegnare il tempo, oltre che a cavalcare poco come purtroppo mi ritrovo a dover fare, a riparare e contemplare una moto che vale la pena salvaguardare dal trascorrere del tempo (un po come sto facendo con la serie 6, cosa che alla lunga mi sta dando soddisfazione anche se costa pazienza).
 
Aggiungo che qualche giorno fa ho avuto la "cattiva" idea di appoggiare il culo sulla Panigale di un amico, cosa che mi ha risvegliato la passione mai sopita per le sportive dure e pure.
 
Premessa necessaria a spiegare da dove mi è venuta l'idea di prendere in considerazione l'acquisto di una vecchia sportiva due tempi, una moto che unirebbe le due cose (sportività e vintage). Metterci mano non mi spaventa perché ho un meccanico bravissimo.
 
Avrei voglia di ri-comprarmi la mia prima moto, una Honda NSR 125, ma non sono per i revival (un po come in amore) e temo che soffrirei troppo l'enorme differenza di prestazioni con la Kawasaki che resterebbe comunque il mio mezzo con il quale muovermi normalmente (le poche volte che lo faccio).
 
Quindi ho preso a guardare le 2 tempi anni '90 ma 250cc, moto che mi stuzzicano perché mi riporterebbero comunque ai miei 18 anni ma con prestazioni più adeguate, senza sembrare un giocattolino (più vecchie non mi attizzano). Sarebbe un mezzo abbastanza esotico e diverso dalla Z da sollevare il mio interesse, senza stancarmi presto.
 
Le moto in questione si chiamano Aprilia RS, Yamaha tzr (rara), Suzuki rgv gamma (quella più a buon mercato), Honda NSR (praticamente introvabile) ... Ricordo male?
 
Se avete idee e/o consigli vari, in questo caso anche insulti se pensate sia una pessima idea, sono ben accetti
 
L'unico pensiero che ho fatto al momento è che l'Aprilia mi fa un po paura per via della disponibilità dei pezzi di ricambio, ma magari è una preoccupazione non fondata (dovrei sentire direttamente il costruttore). Ha un telaio fantastico a occhio ed è quella tecnicamente più moderna probabilmente
 
La Suzuki, magari con l'iconica livrea bianca, costa quasi la metà delle altre e non credo si faccia mancare nulla ... Forse avrà una ciclistica meno nobile, ma chissenefrega dovendola utilizzare sporadicamente per un giretto
 
La Honda è un sogno perché, oltre ad essere una bellissima moto, mi rimetterebbe in sella a una NSR, ma non so se ho voglia di spendere quasi ventimila euro per uno sfizio, ecco (al momento peraltro ne ho vista solo una in vendita) ... Inoltre non vorrei avere l'ansia che mi rubino una moto che sembra piuttosto rara e quindi immagino ricercata
 

 
☏ motorola razr 5G ☏
 
 

BMW Kaiserin E63 630i SMG | Renault Arkana scoiattolo ibrido | Kawasaki zanzarina Z1000SX | Ducati catenaccio Monster S2R 

Link to comment
Share on other sites

Un esercizio stilistico che doveva aprire la strada ma che si rivelò un flop ...se non ricordo male nacque dall'intuizione di Beggio e dalla matita di Starck ... Troppo in anticipo sui tempi

Non è il tipo di moto che mi piace però

☏ motorola razr 5G ☏

BMW Kaiserin E63 630i SMG | Renault Arkana scoiattolo ibrido | Kawasaki zanzarina Z1000SX | Ducati catenaccio Monster S2R 

Link to comment
Share on other sites

Parlando di due tempi, ogni tanto anch'io rimpiango la mia AF1 50 e RS125 chesterfield.
Poi però penso che già quando le guidavo si trovano usate e utilizzate in stati pietosi, poi 125 e 250 hanno avuto una seconda vita come moto da track day nei cartodromi, non oso quindi immaginare vere condizioni meccaniche/ciclistiche e costi di ripristino.
Aggiungici poi che 250 ormai hanno costi da moto esotiche.
Tra le vecchie ma moderne, mi porterei a casa un 999 seconda serie. Personalmente la matita di Terblanche l'ho amata anche ai tempi, e per quanto considerata brutta, a mio avviso è come prestazioni tra le migliori Ducati di sempre.

  • I Like! 1
Link to comment
Share on other sites

In effetti anche altrove mi mettono in guardia sulle condizioni delle due tempi ... Devo farci una riflessione: sono disposto a perderci del tempo sulla moto ma non vorrei passare la vita dal meccanico, ecco

999 ci stavo giusto pensando ...ho visto che costano poco (non ho capito il perché)

☏ motorola razr 5G ☏

BMW Kaiserin E63 630i SMG | Renault Arkana scoiattolo ibrido | Kawasaki zanzarina Z1000SX | Ducati catenaccio Monster S2R 

Link to comment
Share on other sites

23 ore fa, fastfreddy scrive:

 ...Le moto in questione si chiamano Aprilia RS, Yamaha tzr (rara), Suzuki rgv gamma (quella più a buon mercato), Honda NSR (praticamente introvabile) ... Ricordo male?
 
Se avete idee e/o consigli vari, in questo caso anche insulti se pensate sia una pessima idea, sono ben accetti emoji4.png
 
L'unico pensiero che ho fatto al momento è che l'Aprilia mi fa un po paura per via della disponibilità dei pezzi di ricambio, ma magari è una preoccupazione non fondata (dovrei sentire direttamente il costruttore). Ha un telaio fantastico a occhio ed è quella tecnicamente più moderna probabilmente
 
La Suzuki, magari con l'iconica livrea bianca, costa quasi la metà delle altre e non credo si faccia mancare nulla ... Forse avrà una ciclistica meno nobile, ma chissenefrega dovendola utilizzare sporadicamente per un giretto
 
La Honda è un sogno perché, oltre ad essere una bellissima moto, mi rimetterebbe in sella a una NSR, ma non so se ho voglia di spendere quasi ventimila euro per uno sfizio, ecco (al momento peraltro ne ho vista solo una in vendita) ... Inoltre non vorrei avere l'ansia che mi rubino una moto che sembra piuttosto rara e quindi immagino ricercata...

 

Di 250 2 tempi c'era anche la Kawasaki, ma è rarissima, come è difficile trovare la Yamaha TZR e la Honda NSR.

 

Le uniche 250 2T bicilindriche diffuse sono l'Aprilia RS e la Suzuki RGV. La situazione ricambi per Aprilia, avendo il motore in comune con la RGV, penso che sia simile a questa.

Altre alternative, la Gilera RV250 NGR monocilindrica, qualche CV in meno e ricambi rari, ma, in prospettiva, potrebbe avere molto interesse storico, oppure le 400/500 2 tempi, come Suzuki RGV 500 gamma, Yamaha RD 500 lc e Honda NSR 400, la prima abbastanza comune, le altre rare.

 

16 ore fa, fastfreddy scrive:

...999 ci stavo giusto pensando ...ho visto che costano poco (non ho capito il perché)

 

Chi l'ha provata ha un ricordo di una moto "ignorante", con una bella guida ma motore dall'erogazione di carattere, non gestibile da tutti.

Edited by bik
  • I Like! 1

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi -559359_31.png Honda Transalp 650  - Suzuki V-strom 650

Link to comment
Share on other sites

Il caratteraccio della 999 potrebbe anche piacermi perché sarebbe totalmente diverso dalla mia Kawasaki ...e poi ci farei pochi km

☏ motorola razr 5G ☏

BMW Kaiserin E63 630i SMG | Renault Arkana scoiattolo ibrido | Kawasaki zanzarina Z1000SX | Ducati catenaccio Monster S2R 

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now

×
×
  • Create New...

Important Information

Il sito utilizza i cookie per fornirti un'esperienza di navigazione più funzionale, per fini statistici e per la pubblicazione di banner pubblicitari in linea con le tue preferenze. Nascondendo questo avviso, scorrendo questa pagina, cliccando su un link, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Terms of Use.

 

Please, disable AdBlock plugin to access to this website.