Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da J-Gian,

 

Featured Replies

Inviato

Stellantis potrebbe farlo visto che è il solo costruttore europeo molto forte sul mercato USA (ex FCA)... 

 

a parte questo, secondo voi fino a che anno saranno acquistabili auto nuove ICE o Ibride sul mercato italiano? 

"quello che della valle spende in 1 anno di ricerca io lo spendo per disegnare il paraurti della punto." Cit.

  • Risposte 5.4k
  • Visite 697.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Allora, di componenti in silicio ce ne sono centinaia di migliaia di part number, basta che vai su www.mouser.it e vedi quanti ne hanno in catalogo. Quelli a cui fai riferimento solo i chip CMOS

  • No, dissento. Molti abitano lontano dal posto di lavoro PERCHE' NON SI POSSONO PERMETTERE DI ABITARCI VICINO.   Pensa a segretarie, commessi, camerieri, impiegati. Tutta gente che lavor

  • Per riflettere, su QR in edicola c'è la prova della Audi SQ8 e-tron, peso rilevato sulla bilancia in ordina di marcia: 2.832 kg  😵   Detto che fra poco non basterà più la patente B, e non è

Immagini Pubblicate

Inviato
1 ora fa, M86 scrive:

 

Non è per fare polemica, ma c'è qualcosa in questi ragionamenti che non mi torna:

A - fare motori euro7 solo per l'europa non conviene

B - ma altre case automobilitstiche lo fanno

A - ma loro vendono quei motori in tutto il mondo e possono proporre quei motori anche dopo il 2035

B - ma anche gli europi possono vendere quei motori nei loro mercati extraeuropei

A- ma sarebbe troppo costoso.

B - E  allora perchè Toyota (non l'utimo arrivato nel modo automotive) lo fa?

Non ci guadagna?

 

Davvero, mi sembra che le case europee non vogliano impegnarsi per competere nel settore in cui operano, come degli studenti svogliati che si lagnano con i professori

 

 

Vedremo quante case europee faranno motori euro 7 e su che segmenti. 

Ps se li fai per una serie 3 da 50k euro stai dentro. Ma su una Panda, probabilmente no. 

 

Ribadisco : nessun costruttore vende di più di quello che serve nello specifico mercato. Neppure in caso di margini pompati dal brand power. Perchè così i suoi concorrenti diretti potrebbero fare meglio di lui e sul lungo affossarlo. La storia dell'automotive è piena do marchi eccellenti falliti, e guarda caso è sopravvissuto chi faceva la stessa auto dal 1939 al 1986 o chi metteva tetti in tela per risparmiare la lamiera. 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

A parte le normative che  proibiscono la vendita degli ICE dopo il 2035, ci sono quelle sulle riduzione di emissioni 2025 e 2030 c'è l'euro 7. Dentro  quelle normative non ci sta nemmeno il full Hybrid solo phev. Ma soprattutto c'è una ricerca che va sempre più avanti. Onestamente chi si dovrebbe comprare una phev se allo stesso prezzo prendi un elettrica con 500-600 km di autonomia reale anche in autostrada e che si ricarica da 10-80% in 15-20 minuti. Per non parlare di chi la usa come seconda auto o quasi del tutto in città che gli bastano 200 km di autonomia. E rispetto alla phev l'elettrica funziona meglio, ha costi di manutenzione molto inferiori, si spera anche costi inferiori di carburante, non inquina in città.

Inviato
1 ora fa, Alain scrive:

a parte questo, secondo voi fino a che anno saranno acquistabili auto nuove ICE o Ibride sul mercato italiano? 

fino a 2032-33, dopo non credo che sara una grande offerta, durata piu lunga secondo me per segmento E/F, seg C/D morira in gran parte tra 2028 e 2030, ecetto forse i D-Suv.

 

 

 

Modificato da 4200blu

Inviato
14 minuti fa, 4200blu scrive:

fino a 2032-33, dopo non credo che sara una grande offerta, durata piu lunga secondo me per segmento E/F, seg C/D morira in gran parte tra 2028 e 2030, ecetto forse i D-Suv.

 

 

 

Molto dipenderà anche dalla crescita della percentuale delle vendite BEV nei mercati principali e dai numeri assoluti di vendita. 

Personalmente temo per il mercato italico la tempesta perfetta.

Percentuali BEV che non crescono significativamente e numeri assoluti in crollo. 

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
1 ora fa, stev66 scrive:

Molto dipenderà anche dalla crescita della percentuale delle vendite BEV nei mercati principali e dai numeri assoluti di vendita. 

..potrebbe al massimo significare, che l'uno o altro modello allargano la fase di produzione un po, ma la pipeline sara vuota tra qualche anni, non ci sono piu sviluppi di nuovi  modelli con questa data finale.

 

 

 

Inviato
9 minuti fa, 4200blu scrive:

..potrebbe al massimo significare, che l'uno o altro modello allargano la fase di produzione un po, ma la pipeline sara vuota tra qualche anni, non ci sono piu sviluppi di nuovi  modelli con questa data finale.

 

 

 

Se i numeri assoluti tracollassero, molte cose potrebbero cambiare. 

Immagina BMW che vende solo poche più BEV delle attuali, e le ICE invece vanno a zero. 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
10 minuti fa, stev66 scrive:

Se i numeri assoluti tracollassero, molte cose potrebbero cambiare. 

Immagina BMW che vende solo poche più BEV delle attuali, e le ICE invece vanno a zero. 

il treno o meglio la nave e gia partito, per corregere la direzione principale ci sono solo 1-2 anni, poi e tutto solo un po prolungabile ma non piu reversibile (ed un cambiamento della linea principale politica/legalmente durante i prossimi due anni personalmente non vedo).

 

 

Inviato
1 ora fa, 4200blu scrive:

il treno o meglio la nave e gia partito, per corregere la direzione principale ci sono solo 1-2 anni, poi e tutto solo un po prolungabile ma non piu reversibile (ed un cambiamento della linea principale politica/legalmente durante i prossimi due anni personalmente non vedo).

L'anno prossimo ci sono le elezioni.

Inviato
26 minuti fa, jameson scrive:

L'anno prossimo ci sono le elezioni.

 

..ma conoscendo i tempi di reazione e per i decisioni del colosso a Bruxelles, sono sicuro, che le elezioni, indipendente del loro risultato, non cambierano niente per la futura del automobile in Europa per i prossimi 3-4 anni. E dopo e troppo tardi.

 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.