Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da J-Gian,

 

Featured Replies

Inviato

Se ne parla da un po', che ne pensate?

 

http://www.trekking.it/reportage/pista-ciclabile-vento-venezia-torino-po.html

 

Imho positivo sarebbe positivo, però poi penso che ci sono davvero tanti centri, anche maggiori, sprovvisti di una rete ciclabile degna di questo nome, e mi chiedo se non sia più urgente concentrare risorse lì, dove il fabbisogno di mobilità è più urgente e concreto...

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

  • Risposte 5.3k
  • Visite 677.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Allora, di componenti in silicio ce ne sono centinaia di migliaia di part number, basta che vai su www.mouser.it e vedi quanti ne hanno in catalogo. Quelli a cui fai riferimento solo i chip CMOS

  • No, dissento. Molti abitano lontano dal posto di lavoro PERCHE' NON SI POSSONO PERMETTERE DI ABITARCI VICINO.   Pensa a segretarie, commessi, camerieri, impiegati. Tutta gente che lavor

  • Per riflettere, su QR in edicola c'è la prova della Audi SQ8 e-tron, peso rilevato sulla bilancia in ordina di marcia: 2.832 kg  😵   Detto che fra poco non basterà più la patente B, e non è

Immagini Pubblicate

Inviato

La ciclabile VENTO sarebbe una bella opera, le finalità sono prettamente turistiche, e il potenziale attrattivo c'è.

Per le ciclabili cittadine IMHO è più un problema di idee e percorsi che di risorse, o meglio, per farle le risorse le trovano, ma i percorsi sono scaturiti dalla follia umana e la manutenzione quasi inesistente.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

  • 2 anni fa...
Inviato
53 minuti fa, vince-991 dice:

ma non e' che si puo' pensare di fermare la macchina in periferia e proseguire con altri mezzi.

Veramente questa sarebbe la normalità nelle città di tutto il mondo civilizzato.

Inviato
1 hour ago, jameson said:

Veramente questa sarebbe la normalità nelle città di tutto il mondo civilizzato.

scusa ma non hai quotato la mia ultima frase.. oggi evidentemente non siamo (come paese Italia) nella normalita' del mondo civilizzato

Inviato
Adesso, vince-991 dice:

scusa ma non hai quotato la mia ultima frase.. oggi evidentemente non siamo (come paese Italia) nella normalita' del mondo civilizzato

Chiaro, ma mi riferivo al fatto che dici che non è pensabile: è pensabile e come, infatti lo penso spesso che vorrei che funzionasse in quel modo.

Inviato

Mah... perdonatemi, ma sento troppo spesso la frase "non siamo nel mondo civilizzato", come ci fosse perennemente uno standard lontano al quale adeguarsi, ma che ovviamente un sacco di altra gente ha già trionfalmente raggiunto. Il mio caso preferito è quello norvegese, stato paladino del trasporto elettrico... risultato ottenuto vendendo petrolio agli altri. A me par normale, sinceramente, che lo spostarsi con i mezzi pubblici sia più comodo che spostarsi in automobile più o meno solo a Parigi o New York, e similari. La gente non vuole peggiorare le proprie abitudini di vita, tendenzialmente vuole risolvere i problemi senza ricadute. Non spostarsi tutti con mezzi pubblici (magari in una città di 100.000 abitanti), ma poter andare in giro in auto senza intossicarsi. Tenendo pure conto che, lo sappiamo tutti, quello dell'inquinamento automobilistico è da un certo punto di vista un falso problema, e quasi quasi inquina di più una mucca di un'Euro 6. Poi, obtorto collo, si fanno un sacco di cose... anche ritrovarsi bloccati in coda al semaforo, in bicicletta e sotto la neve, a Copenaghen...

Modificato da Fede82

Inviato
19 ore fa, Fede82 dice:

Mah... perdonatemi, ma sento troppo spesso la frase "non siamo nel mondo civilizzato", come ci fosse perennemente uno standard lontano al quale adeguarsi, ma che ovviamente un sacco di altra gente ha già trionfalmente raggiunto. Il mio caso preferito è quello norvegese, stato paladino del trasporto elettrico... risultato ottenuto vendendo petrolio agli altri. A me par normale, sinceramente, che lo spostarsi con i mezzi pubblici sia più comodo che spostarsi in automobile più o meno solo a Parigi o New York, e similari. La gente non vuole peggiorare le proprie abitudini di vita, tendenzialmente vuole risolvere i problemi senza ricadute. Non spostarsi tutti con mezzi pubblici (magari in una città di 100.000 abitanti), ma poter andare in giro in auto senza intossicarsi. Tenendo pure conto che, lo sappiamo tutti, quello dell'inquinamento automobilistico è da un certo punto di vista un falso problema, e quasi quasi inquina di più una mucca di un'Euro 6. Poi, obtorto collo, si fanno un sacco di cose... anche ritrovarsi bloccati in coda al semaforo, in bicicletta e sotto la neve, a Copenaghen...

In tutte le città della Germania di medie dimensioni (di grandi non ce ne sono tranne Berlino) si può vivere al centro o in periferia facendo a meno dell'auto. Certo che la grande maggioranza del paese è campagna e quindi il discorso è diverso, ma a Amburgo, Francoforte, Monaco ecc. l'auto non è indispensabile. E si vede perché le code per traffico non esistono.

Inviato

Ma stare nel traffico, girare magari 20-30 minuti per trovare parcheggio, e pagare quest'ultimo salato.....è davvero qualità di vita? Io la trovo mediamente solo una gran rottura di scatole di cui cerco di farne a meno non appena ne intravedo la possibilità...(piedi, bici, bus, metro, carsharing con parcheggi dedicati....a seconda di distanza/destinazione)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
3 ore fa, TonyH dice:

Ma stare nel traffico, girare magari 20-30 minuti per trovare parcheggio, e pagare quest'ultimo salato.....è davvero qualità di vita? Io la trovo mediamente solo una gran rottura di scatole di cui cerco di farne a meno non appena ne intravedo la possibilità...(piedi, bici, bus, metro, carsharing con parcheggi dedicati....a seconda di distanza/destinazione)

No che non è qualità di vita. Ma scommetto quello che vuoi che i più vorrebbero parcheggi economici e una soluzione per le code, piuttosto che dover fare due o tre rotture di carico con i mezzi pubblici. (E te lo dice uno che i mezzi pubblici li ha utilizzati, e li utilizza, assai).

Inviato
8 minuti fa, Fede82 dice:

No che non è qualità di vita. Ma scommetto quello che vuoi che i più vorrebbero parcheggi economici e una soluzione per le code, piuttosto che dover fare due o tre rotture di carico con i mezzi pubblici. (E te lo dice uno che i mezzi pubblici li ha utilizzati, e li utilizza, assai).

 

Questo è un punto cruciale, pur riconoscendo che in provincia un'auto è fondamentale un punto sbagliato è la nostra mentalità.

Troppe volte non si considera la possibilità dei mezzi pubblici oppure il non utilizzo della macchina.

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.