Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

PSA/Stellantis - I problemi del 1.2 Pure Tech EB2 (con cinghia di distribuzione)

Featured Replies

Inviato

Per la cronaca Stellantis cambia la distribuzione gratuitamente entro 6 anni/100mila km se danneggiata. Si può verificare facilmente lo stato della cinghia con una dima.

 

Comunque anche su Al Volante parlano di cinghia a secco per il 100cv di Avenger.

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

  • Risposte 478
  • Visite 179.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Storiella semplice. Cliente medio aveva punto 188 o Gpunto fire a benzina. Vedeva il meccanico sotto casa ogni tanto per il tagliando (quando si ricordava) e il meccanico gli andava a cambia

  • Per combattere la noia e la calura estive, vi propongo un quiz a premi (SPOILER: non è vero, non si vince un catso): indovinate chi ha vinto una sostituzione della cinghia di distribuzione (fortunatam

  • se continua così tra 11 anni in Italia non ci si ricorderà neanche che c'era un'industria Automobilistica..

Immagini Pubblicate

Inviato
5 minuti fa, leon82 scrive:

Per la cronaca Stellantis cambia la distribuzione gratuitamente entro 6 anni/100mila km se danneggiata. Si può verificare facilmente lo stato della cinghia con una dima.

 

Comunque anche su Al Volante parlano di cinghia a secco per il 100cv di Avenger.

Cambia la cinghia se hai tutte le manutenzioni fatte in casa madre al chilometraggio previsto. Non per smorzare gli entusiasmi ma al corso che ho fatto il puretech lo definivano con “cinghia a secco” perché si bagnava con lo scuotimento e i vapori olio e non era lubrificata..

 

@J-Gian sai che mi hai fatto venire il dubbio che gli saltino le turbine perché sul tubo di mandata olio forse hanno un filtro in retina che si intasa… la prima che mi capita turbo ci do un occhiata perche ad ora ne ho viste praticamente tutte aspirate..

Inviato
4 minuti fa, hot500abarth scrive:

Cambia la cinghia se hai tutte le manutenzioni fatte in casa madre al chilometraggio previsto. Non per smorzare gli entusiasmi ma al corso che ho fatto il puretech lo definivano con “cinghia a secco” perché si bagnava con lo scuotimento e i vapori olio e non era lubrificata..

 

@J-Gian sai che mi hai fatto venire il dubbio che gli saltino le turbine perché sul tubo di mandata olio forse hanno un filtro in retina che si intasa… la prima che mi capita turbo ci do un occhiata perche ad ora ne ho viste praticamente tutte aspirate..

 

Per ora sono a 4 anni e mezzo scarsi e quasi 60mila km ed ho ancora oltre un anno e mezzo di garanzia. Come tutte le auto che ho avuto la farò cambiare quando previsto dalla casa (quindi al sesto anno).

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Inviato
22 ore fa, stev66 scrive:

Avenger manuale dovrebbe avere in Puretech 100 cv con cinghia a secco. 

Avenger ibrida avrà il PureTech a catena. 

 

21 ore fa, severinsch scrive:

Ma siamo sicuri di questa cosa della cinghia a secco? E' una costruzione della distribuzione differente rispetto a quella a bagno. Mi sembra strano che abbiano fatto una modifica del genere visto che in prospettiva si passerà alla versione ibridata a catena. 

 

3 ore fa, hot500abarth scrive:

Non per smorzare gli entusiasmi ma al corso che ho fatto il puretech lo definivano con “cinghia a secco” perché si bagnava con lo scuotimento e i vapori olio e non era lubrificata..

 

Stando agli esplosi tecnici dell'Avenger, il coperchio punterie ha il solito imbocco olio motore che va a finire sopra alla cinghia: è identico a tutti i 1.2 turbo PSA visti fino ad ora; quindi, non può che essere a "bagno olio"

 

1.2 jeep avenger distribuzione a bagno d'olio.jpg

 

  • 6 mesi fa...
Inviato

Ciao a tutti, alla fine la maledizione della cinghia a bagno di olio ha colpito anche me: cinghia screpolata e sfilacciata ed auto in recovery.
Il tutto è successo a 66mila km nonostante la manutenzione scrupolosa, per fortuna il guaio è capitato a pochi km da casa con la combo garanzia estesa/manutenzione completa in rete ufficiale che ha coperto tutto il costo dell’intervento.
Ero il primo ad essere scettico su alcuni commenti che trovavo pessimisti ma purtroppo devo ricredermi.
La voglia di cambiarla è sempre più forte ma le mie proposte si scontrano con la moglie (che è quella che usa di più l’unica auto di famiglia).


☏ iPad ☏

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Inviato
23 minuti fa, leon82 scrive:

Ciao a tutti, alla fine la maledizione della cinghia a bagno di olio ha colpito anche me: cinghia screpolata e sfilacciata ed auto in recovery.
Il tutto è successo a 66mila km nonostante la manutenzione scrupolosa, per fortuna il guaio è capitato a pochi km da casa con la combo garanzia estesa/manutenzione completa in rete ufficiale che ha coperto tutto il costo dell’intervento.
Ero il primo ad essere scettico su alcuni commenti che trovavo pessimisti ma purtroppo devo ricredermi.
La voglia di cambiarla è sempre più forte ma le mie proposte si scontrano con la moglie (che è quella che usa di più l’unica auto di famiglia).


☏ iPad ☏

La colpa è di @hot500abarth 😂😂😂 te l’ha tirata praticamente 

IMG_7148.jpeg

Inviato
1 ora fa, leon82 scrive:

Ciao a tutti, alla fine la maledizione della cinghia a bagno di olio ha colpito anche me: cinghia screpolata e sfilacciata ed auto in recovery.
Il tutto è successo a 66mila km nonostante la manutenzione scrupolosa, per fortuna il guaio è capitato a pochi km da casa con la combo garanzia estesa/manutenzione completa in rete ufficiale che ha coperto tutto il costo dell’intervento.
Ero il primo ad essere scettico su alcuni commenti che trovavo pessimisti ma purtroppo devo ricredermi.
La voglia di cambiarla è sempre più forte ma le mie proposte si scontrano con la moglie (che è quella che usa di più l’unica auto di famiglia).


☏ iPad ☏

Mi dispiace davvero tanto.

 

Ci sono passato l'anno scorso con la Fiesta (senza arrivare fortunatamente alla rottura e ad un chilometraggio parecchio più elevato), ma mi ha fatto passare la voglia di avere altre auto con cinghia a bagno d'olio. Una soluzione tecnicamente costosa e senza senso su auto teoricamente ancora "alla portata di tutti".

 

(per intendersi, due delle alternative più quotate per la sua sostituzione, sulla base di quello che era disponibile in quel momento a piazzale, erano la Corsa con il 1.2 in questione, e la Ibiza con 1.0 TSI. Come ho saputo che entrambe montavano cinghia a bagno d'olio, le ho immediatamente scartate dalla lista).

Inviato
24 minuti fa, AlexMi scrive:

Che vergogna di motori, speriamo abbiano contribuito anche gli ex fca nella versione ultima, altrimenti prevedo problemi di qualche tipo anche li, solo questione di tempo.

Avenger non va' acquistata con il 1.2 manuale, poco ma sicuro.

1 ora fa, leon82 scrive:

Ciao a tutti, alla fine la maledizione della cinghia a bagno di olio ha colpito anche me: cinghia screpolata e sfilacciata ed auto in recovery.
Il tutto è successo a 66mila km nonostante la manutenzione scrupolosa, per fortuna il guaio è capitato a pochi km da casa con la combo garanzia estesa/manutenzione completa in rete ufficiale che ha coperto tutto il costo dell’intervento.
Ero il primo ad essere scettico su alcuni commenti che trovavo pessimisti ma purtroppo devo ricredermi.
La voglia di cambiarla è sempre più forte ma le mie proposte si scontrano con la moglie (che è quella che usa di più l’unica auto di famiglia).


☏ iPad ☏

Sicuramente dispiace, ma troppe voci su troppi acquirenti andavano in quella direzione, oltretutto sempre al solito chilometraggio(tra i 50 e 70 mila km) e sempre nei soliti 5/6 anni di età del veicolo.

Vergogna PSA, questo vuol dire far le cose in economia per risparmiarsi 100 euro si e no a motore costruito.

Risparmiano 100 euro ora e perdono un cliente domani.

 

Spero solo che questo motore sulla parte ex fca delle stellantis muoia su avenger, perchè se finisse sulla panda serba è una sciagura.

15 minuti fa, led zeppelin scrive:

Mi dispiace davvero tanto.

 

Ci sono passato l'anno scorso con la Fiesta (senza arrivare fortunatamente alla rottura e ad un chilometraggio parecchio più elevato), ma mi ha fatto passare la voglia di avere altre auto con cinghia a bagno d'olio. Una soluzione tecnicamente costosa e senza senso su auto teoricamente ancora "alla portata di tutti".

 

(per intendersi, due delle alternative più quotate per la sua sostituzione, sulla base di quello che era disponibile in quel momento a piazzale, erano la Corsa con il 1.2 in questione, e la Ibiza con 1.0 TSI. Come ho saputo che entrambe montavano cinghia a bagno d'olio, le ho immediatamente scartate dalla lista).

Il tsi/mpi 1.0 non monta la cinghia a bagno d'olio ma a secco.

Nell'automotive nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si ricarrozza.

Inviato
1 ora fa, leon82 scrive:

Ciao a tutti, alla fine la maledizione della cinghia a bagno di olio ha colpito anche me: cinghia screpolata e sfilacciata ed auto in recovery.
Il tutto è successo a 66mila km nonostante la manutenzione scrupolosa, per fortuna il guaio è capitato a pochi km da casa con la combo garanzia estesa/manutenzione completa in rete ufficiale che ha coperto tutto il costo dell’intervento.
Ero il primo ad essere scettico su alcuni commenti che trovavo pessimisti ma purtroppo devo ricredermi.
La voglia di cambiarla è sempre più forte ma le mie proposte si scontrano con la moglie (che è quella che usa di più l’unica auto di famiglia).


☏ iPad ☏

Mi dispiace sia successo ma almeno è capitato in garanzia. Purtroppo sei la conferma che di quanto uno possa essere scrupoloso con la manutenzione questa cinghia non lascia scampo. 

1 ora fa, KimKardashian scrive:

La colpa è di @hot500abarth 😂😂😂 te l’ha tirata praticamente 

IMG_7148.jpeg

Tu forse non lo sai che sono meglio di nostradamus eh! 🤣

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.