Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

F1 2022 - GP Gran Bretagna - Silverstone 01-03/07/2022

F1 2022 - GP Gran Bretagna - Silverstone 01-03/07/2022 30 voti

  1. 1. Arriva "UNO"...

    • Qualifiche - Max Verstappen
    • Qualifiche - Sergio Perez
    • Qualifiche - Charles Leclerc
    • Qualifiche - George Russell
    • Qualifiche - Carlos Sainz
    • Gara - Max Verstappen
    • Gara - Sergio Perez
    • Gara - Charles Leclerc
    • Gara - George Russell
    • Gara - Carlos Sainz
    • Gara - Lewis Hamilton
      0

Questo sondaggio è chiuso! Pertanto non è più possibile votare o modificare il proprio voto.

Poll closed on 07/02/22 at 14:00

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
4 ore fa, AleMcGir scrive:

 

image.png.29814e7953e14aa08f85b688b12e366e.png

image.png.dbf2c52a0e087d38c94db4c1d191d399.png

 

ok l'halo e le reti (per il pubblico), ma io mi farei qualche domanda sul roll bar distrutto.

 

Incidente Zhou, roll bar completamente distrutto

Immagini terrificanti dopo l'estrazione dell'Alfa Romeo dal punto dell'incidente, tra le barriere di gomme e la rete di recinzione

...

La regia ha atteso diversi minuti prima di riproporre le immagini, sincerandosi delle condizioni di Zhou che è stato recuperato a fatica dai commissari proprio per il punto in cui si è arrestata la monoposto italo-elvetica. Una volta sul carroattrezzi si è potuto apprezzare ancor più la gravità dell’incidente, con il roll bar della C42 completamente distrutto e divelto. Fondamentale per la vita di Zhou è stato quindi l’Halo, che ha giocato ancora una volta un ruolo importantissimo in termini di sicurezza.

Un cedimento che si può in un certo senso giustificare dall’impatto ad alta velocità contro l’asfalto (si arriva in curva 1 dopo la partenza intorno ai 200 km/h), ma che preoccupa non poco proprio perché si tratta di una parte della vettura che deve supportare carichi molto elevati negli impatti.

Con molta probabilità l’Alfa Romeo e anche la Federazione stessa procederanno con delle analisi approfondite per capire cosa effettivamente è andato storto; di certo resta un bel punto di domanda in termini di sicurezza, nonostante la struttura nel complesso (soprattutto grazie all’Halo) abbia svolto il suo lavoro.

 

https://www.formulapassion.it/motorsport/formula-1/incidente-zhou-roll-bar-completamente-distrutto-alfaromeo-silverstone-sicurezza-halo-624659.html

fortunatamente è uscito illeso.

Ma quelli dell'alfa non erano a vantarsi di aver risparmiato peso in alto per fare un rollbar diverso dagli altri?

l'abbiamo visto tutti... infatti... fortuna che non ci ha rimesso il pilota.

 

Quanto alle Ferrari, avete già detto tutto voi. Peracottari

Alfa Romeo GT 3.2 V6 - 2007

Skoda Fabia 1.0 TSI 110 cv Montecarlo - 2023

  • Risposte 328
  • Visite 32.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Binotto ha dichiarato che sotto SF non c'era abbastanza distanza fra i 2 piloti per fare il doppio pit, e che lasciando fuori Charles almeno avrebbero tenuto la posizione di testa.   1) Anch

  • Intanto oggi abbiamo visto un pilota stratosferico fare una gara stoica. Questo pilota con ala anteriore pesantemente danneggiata  andava più veloce del compagno di gara a pari gomme, non commett

  • Senza tirare in ballo complotti, io mi sono fatto l’idea che in Ferrari sappiano di non poter vincere il mondiale e pensino solo alle singole vittorie. Solo così si spiega questa montagna di decisioni

Immagini Pubblicate

Inviato
1 ora fa, AlexMi scrive:

Dice anche che Charles ha meritato la quarta posizione, 

Se crede davvero sia una cosa da dire dopo una gara così non è lucido, e questo preoccupa.

Spero tu abbia capito/letto male. 

E comunque sono incacchiato abbestia anche questa domenica 

Non riesco a farmene una ragione :D

Modificato da marconarni88

Inviato

I miei due cents:

 

mi sembrano eccessive ancorché capziose le critiche gratuite a Binotto che state facendo in questo forum. 
 

intanto oggi ha vinto una Ferrari, grazie a un Sainz IMMENSO che dopo soli 150 gran premi conquista una prima vittoria straordinaria, con una gara priva di sbavature in cui ha mostrato sin dal primo giro di essere il pilota spagnolo più veloce in pista. 

 

Secondo me Binotto è il vero erede del Drake, a lui non interessa il pilota ma soltanto che vinca la Ferrari. Per questo penso che Leclerc debba avere più rispetto e darsi una calmata, il suo comportamento a fine gara è stato inqualificabile, non puoi andare dal tuo datore di lavoro con un atteggiamento così altezzoso e arrogante… meriterebbe il licenziamento, ma si sa che è protetto da Todt junior e non lo possono toccare. Comunque con questa Ferrari eccezionale  e con questo muretto straordinario credo che anche Charles entro fine hanno riuscirà almeno una volta a salire sul gradino più alto del podio. 
 

Per il mondiale vedo chiaramente una lotta a due tra Verstappen e Sainz

"Dobbiamo capire: stiamo analizzando i dati"

"La Ferrari 2023? E' nata bene..."

Mattia Binotto, TP Scuderia Ferrari, 2019-2022

Inviato

che bello farsi perculare da Horner e soci

Cita

Che dire di Sergio: ha recuperato mezzo giro a tutti e si è preso il podio. Oggi avevamo una buona macchina ed è frustrante non riuscire a salire sul podio con entrambe le vetture. Alla fine, Perez ha allungato il suo vantaggio su Leclerc, che in classifica piloti ha guadagnato solo sei punti su Max. E noi nei costruttori abbiamo perso solo 13 punti. Con la giornata che abbiamo avuto non è male“.

https://www.formulapassion.it/motorsport/formula-1/f1-team/horner-ringrazia-ferrari-red-bull-silverstone-624710.html

sia ben chiaro, ne hanno tutto il diritto

Inviato

Finalmente sono riuscito a vedere un gp dall'inizio alla fine e ha pure vinto una Ferrari, anche se quella "sbagliata".

Partendo dal generale si può dire comunque che il mondiale, per quanto la situazione sia difficilmente ribaltabile, resta aperto, i problemi di affidabilità cominciano a pesare anche su Red Bull, oggi poteva essere la pietra definitiva da parte di Verstasppen invece si è fatto rosicchiare qualche punticino. Poca roba, con una strategia degna di tale nome avrebbero piazzato la Ferrari "giusta" al primo posto. E francamente non posso credere che non si aspettavano una differenza di prestazioni così tra la rossa e la bianca, fanno le prove apposta e hanno non so quanti milioni di apparecchiature e simulatori e devono basarsi sul "mah, non so, vedremo, faremo, penseremo, analizzeremo..."

Oltre a questo, molto facile a posteriori, magari più complicato nel mentre, credo che avrebbero dovuto far invertire le posizioni molto prima, al massimo le invertivano di nuovo se Leclerc non scappava.

Sainz ha fatto la sua gara, ha fatto benissimo a superare Leclerc alla fine, il rischio era (e a mia opinione la quasi certezza) che i due falchi dietro avrebbero passato entrambi facendo un 3-4 al posto di un 1-4.

Comunque, tifo a parte, è stata una bella gara, dall'inizio (fortunatamente senza conseguenze gravi) alla fine

Inviato

Sono oltremodo basito dell'incompetenza del muretto Ferrari, la quale non merita di avere un pilota come Charles. Bravo Sainz, nulla da dire....ma Charles ne aveva e ne ha di più, non avrei dubbi su chi puntare....ma questo è. Bisogna vedere fino a che punto Charles accetterà queste ingerenze prima di decidere di salutare la rossa.

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

Binotto ha dichiarato che sotto SF non c'era abbastanza distanza fra i 2 piloti per fare il doppio pit, e che lasciando fuori Charles almeno avrebbero tenuto la posizione di testa.

 

1) Anche lasciando fuori Sainz e facendo rientrare Charles avrebbero tenuto la posizione di testa

 

2) a parti invertite,anche a Montecarlo non c'era abbastanza distanza per fare il doppio pit stop, eppure lo hanno fatto tenendo fermo in coda Charles, in una pista dove non puoi più recuperare in pista

 

3) facendo il doppio pit stop a Silverstone, potevano accadere 2 cose: o Hamilton non si fermava, e alla ripartenza con gomme rosse nuove ne Charles ne Carlos avrebbero avuto problemi a passare Hamilton su bianche fredde (doppietta rossa), o Hamilton si fermava, e alla ripartenza avremmo avuto 1° Charles, 2° Hamilton e 3° Carlos tutti a pari gomme, Charles se ne andava via, e Carlos si giocava la seconda posizione. Hanno fatto la scelta sbagliata, anche in ottica risultato di squadra, anche volendo mettere per forza sullo stesso piano i 2 piloti.

 

La cosa più preoccupante è che per imparare dagli errori bisogna rendersi conto di averli fatti, e pare si sia molto distanti.

 

Modificato da AlexMi

Inviato

Per carità, sarà vero. Ma è anche vero che senza la SC di Ocon ( che a pensar male potrebbe averlo fatto apposta), molto probabilmente Charles vinceva anche con le bianche. Al momento della SC aveva circa 7 secondi di vantaggio  su Hamilton ( che comunque doveva prima passare Sainz con pari gomma) e 16 giri da fare. 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
3 minuti fa, lucagiak scrive:

Oltre a questo, molto facile a posteriori, magari più complicato nel mentre, credo che avrebbero dovuto far invertire le posizioni molto prima, al massimo le invertivano di nuovo se Leclerc non scappava.

il fatto che (almeno personalmente) non è a posteriori, io mi sono reso conto della cavolata all'istante (ho anche le chat di whatsapp a testimoniarlo, dato che essendo in treno e con il segnale ballerino* non riuscivo a seguire bene la gara e mi facevo aggiornare...) davvero me ne sono reso conto io su un treno vedendo la gara a spezzoni e loro no? Mi rifiuto di crederlo.

Io credo che abbia ragione @AlexMi questa cosa di voler essere corretti a tutti i costi e voler mettere sullo stesso piano i 2 piloti gli ha fatto perdere il doppio podio sicuro ed una probabile doppietta, oltre ad un mancato recupero di punti in ottica dei 2 mondiali. Mercedes, RB e la Ferrari di Schumy insegnano, i mondiali si vincono con 2 piloti forti si, ma con le gerarchie ben stabilite ed il secondo che deve mettersi al servizio della squadra...

 

*quei gran geni di Italo hanno ben pensato di non rendere possibile vedere Now tv, Netlix o anche solo Youtube con il loro wi-fi, quindi ho visto la gara con il segnale del tel che andando ad alta velocità era ballerino a dire poco...

Inviato

Binotto ascolta Harry Hogge a Cole Trickle: “sono le gomme che fanno vincere le gare” 

 

 

"quello che della valle spende in 1 anno di ricerca io lo spendo per disegnare il paraurti della punto." Cit.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.