Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da J-Gian,
29 minuti fa, J-Gian scrive:

Confrontando dal sito km77.com, la versione manuale Peugeot 3008 Active Pack PureTech 130 S&S (2020) con la versione ibrida Peugeot 3008 Active Pack Hybrid 136 e-DCS6 (2023), alla voce peso si passa dai 1.395 kg ai 1.553 kg della ibrida con DCT, quindi circa 160 kg di differenza tra i pesi dichiarati. 

 

Mettendola a confronto con la versione automatica con cambio ad 8 rapporti, ovvero la Peugeot 3008 Active Pack PureTech 130 S&S EAT8 (2020-2023), il dichiarato è sempre pari a 1.395 kg... E qui qualcosa non torna, sicuramente c'è un errore, dato che quel cambio pesa un bel po' più del manuale... 

 

La versione ibrida peggiora nello 0-100 km/h: 9,7 s per l'automatica, 10 s per la ibrida. La manuale, potenzialmente potrebbe essere più rapida (9,5 s)... Dato che a mio avviso, non è alla portata dei più... 

 

Quanto ad emissioni di CO2, e quindi consumo medio dichiarato WLTP, con 126 gr/km la ibrida fa meglio di tutti, seguita dalla manuale (138 gr/km) e per ultima, l'automatica ad 8 rapporti (144 gr/km).

 

Featured Replies

Inviato
3 ore fa, GFab scrive:

Questo è interessante. Trapela molto poco dell’organizzazione interna post-fusione dell’azienda. La sensazione è che al momento la palla, lato EU, sia decisamente sul campo di Parigi, in primis per la continuità tecnologica con pianali e motori già esistenti ex PSA (e mai viceversa). Sarebbe interessante sapere invece per i progetti di pianali e motori futuri, quindi in primis BEV, se c’è e ci sarà un minimo di riequilibrio tra centri di progettazione.

Più che l'equilibrio, pare un pranzo organizzato al sacco tra due persone che mangiano quello che hanno a disposizione.

La parte ex psa ha voce in capitolo sulla piattaforma stla small e medium, la parte ex fca sulla stla large/frame, che è un po' come si sono spartiti i mercati fino ad oggi fca e psa alla fine.

PSA fortissima sui segmenti fino al C con peugeot/opel/citroen, fca molto più completa dal D in su con brand come alfa, jeep, dodge ram e maserati a presidiare quei segmenti.

 

I primi frutti li vedremo già nel 2024, Melfi avrà la stla medium che è un'eredità della parte ex psa, la medium per intenderci debutterà a fine anno con la peugeot 3008 terza gen.

STLA Large 2024 su dodge o 2025 su alfa?Ma qui mi manca un feedback in più dai soliti ben informati.

 

 

Nell'automotive nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si ricarrozza.

  • Risposte 514
  • Visite 150.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Fake news, la fabbrica è troppo illuminata e pulita per essere una PSA

  • @Graziano68dt   Cars on Medium are also tall and very wide with around 1.9meters in width.   Do I need to repeat myself? They had perfectly fine 1.5 turbo on the shelves. They

  • Jack.Torrance
    Jack.Torrance

    Gente, 'sto motore praticamente è nuovo. Ed ha tutti i problemi di gioventù di un motore nuovo. Il punto non sta nei problemi che vengono fuori ma nel come vengono affrontati e cioè con i giusti r

Immagini Pubblicate

  • 2 mesi fa...
Inviato

Ragazzi, chiedo per un amico (mio fratello). :mrgreen:

 

Questo robo mhev, quando potrebbe finire sotto a C4?
A mio fratello piace parecchio (non commentate, grazie... :D) ma non è convinto dalle motorizzazioni.

I'M IN LOVE!:pippa:

"La 6° marcia, K@zzo!"

P.s. Ve lo avevo già detto che i cerchi della Junior fanno Cag@rissimo? :mrgreen:

Inviato

Primavera 2024… intanto su 3008 ha accelerazione e ripresa più scarse che il 130cv non elettrificato. E non di poco. E costa di più, anche se dovrebbe consumare il 10% in meno. Mah.

Inviato
11 ore fa, Marco1975 scrive:

Primavera 2024… intanto su 3008 ha accelerazione e ripresa più scarse che il 130cv non elettrificato. E non di poco. E costa di più, anche se dovrebbe consumare il 10% in meno. Mah.

Merito del ciclo miller, però è un male necessario per debellare la dannata cinghia a bagno d'olio.

Nell'automotive nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si ricarrozza.

Inviato
5 minuti fa, maxsona scrive:

Non si poteva usare il 1.5 da 130 cv ex FCA?

Il problema da quanto ho capito è che questo 1.2 EB3 sarà il motore mhev entry level di riferimento by stellantis(e infatti la trasmissione che integra il motorino elettrico è fatto dalla punch, che ha il 50% dell'azionariato nelle mani di stellantis), mentre il 1.5 firefly adotta soluzioni esterne per la trasmissione(fatta dalla  Magna Steyr).

Inoltre c'è anche la questione supporti motori, il 1.2 eb3 è praticamente plug and play sulle ex-psa a base cmp/emp, ma lo sarà anche per le stla small/medium(sopratutto quest'ultima che sarà la base delle prossime suv made in melfi).

 

 

Nell'automotive nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si ricarrozza.

Inviato

Per EU si usano solo i motori ex PSA, opportunamente rivisti.

Anzi il motore, perché diesel e prince saranno pensionati, e per le ibride grosse si userà un 1.6 nuovo a 4 cilindri derivato modularmente dal 1.2.

Risparmio Carlos mode in action..😜

Modificato da stev66

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
1 minuto fa, stev66 scrive:

Per EU si usano solo i motori ex PSA, opportunamente rivisti.

Anzi il motore, perché diesel e prince saranno pensionati, e per le ibride grosse si userà un 1.6 nuovo a 4 cilindri derivato modularmente dal 1.2.

Risparmio Carlos mode in action..😜

Ecco una cosa riguardo al fratello maggiore 1.6, immagino che verrà utilizzato anche su stla large, ci sono possibilità che venga assemblato anche qui in Italia oltre a Tremery?

Nell'automotive nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si ricarrozza.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.