Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

F1 2022 - GP di Francia - Circuit Paul Ricard - 22-24/07/2022

F1 2022 - GP di Francia - Circuit Paul Ricard - 22-24/07/2022 28 voti

  1. 1. Arriva "UNO"... Qualifying 16:00 23/07/2022

    • Qualifying - Max Verstappen
    • Qualifying - Charles Leclerc
    • Qualifying - Sergio Perez
    • Qualifying - Carlos Sainz
    • Qualifying - George Russell
      0
    • Qualifying - Lewis Hamilton
      0
  2. 2. Arriva "UNO"... Race 15:00 24/07/2022

    • Race - Max Verstappen
    • Race - Charles Leclerc
    • Race - Sergio Perez
      0
    • Race - Carlos Sainz
    • Race - George Russell
      0
    • Race - Lewis Hamilton
      0
  3. 3. Arriva "DUE"... Race 15:00 24/07/2022

    • Race - Max Verstappen
    • Race - Charles Leclerc
    • Race - Sergio Perez
    • Race - Carlos Sainz
    • Race - George Russell
      0
    • Race - Lewis Hamilton

Questo sondaggio è chiuso! Pertanto non è più possibile votare o modificare il proprio voto.

Poll closed on 07/23/22 at 14:00

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

  • Risposte 173
  • Visite 18k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Punto tutto su Sainz: anche se probabilmente partirà dall'ultima posizione, nonostante la pole del sabato, per la sostituzione del motore, Carlitos ha ottime probabilità di Vittoria.    Con

  • bel lavoro di squadra, domani sarà tiratissima la gara   molto bene Norris tra le 2 mercedes, peccato per Mick e quel tempo cancellato

  • Lecelrc si è preso tutta la colpa (ed in effetti la colpa è sua, poco da dire) dicendo che se perderà il titolo per 32 punti, sa a chi dare la colpa. Io lo trovo un po' troppo severo visto che al

Immagini Pubblicate

Inviato
4 minuti fa, AleMcGir scrive:

 

Classifica completa

image.png.8ce2d9d9497c90638c1c19acbcf92d63.png

 

 

più che la mia posizione mi sorprende la quantità dei partecipanti al sondaggio... incredibile

Fiat 127 - 903 ab | Fiat Regata 100 S i.e. | Daewoo Nubira SW 1600 SX-Fiat Panda Young 750 ab ('89) | Fiat Punto Easy 1.2 Nero Tenore

Camper Adria Coral 655 Sp su Ducato Maxi 2.8 jtd 127cv

Inviato
1 ora fa, Aymaro scrive:

:pen:

scusa ma quale sarebbe la Ferrari dominante di Arrivabene? Mi sa che hai ricordi un po' "alterati" delle stagioni 17-18...

 

Mi sono spiegato male.....in seguito al patatrac di Hockeneim, Arrivabene rilascio' un intervista in cui in pratica spiegava che per vincere era necessario avere un'auto dominante.

 

Riporto link per rinfrescare la memoria :)

 

https://www.formulapassion.it/motorsport/formula-1/arrivabene-obiettivo-macchina-dominante-che-permetta-errori-403544.html

 

 

Arrivabene si è sbilanciato sugli obiettivi della scuderia per il prossimo futuro: “Per far qualcosa di buono bisogna mettersi attorno ad un tavolo e discuterne, anche animatamente, ma avere tutti in testa l’obiettivo da raggiungere. Ovvero creare e portare in pista una macchina dominante. È già successo in Ferrari e non bisogna continuare a rivangare il passato, dobbiamo essere bravi quanto e più di loro. Le chiacchiere servono a poco, bisogna portare a casa i fatti. La macchina ideale è quella che deve ancora arrivare, l’obiettivo è la macchina 2002 o 2004 che ti permette degli errori. Una macchina forte ti permette di lottare più o meno ad armi pari con gli avversari più forti“.

Il manager bresciano ha voluto spiegare meglio il concetto di vettura dominante: “Dobbiamo impegnarci, cercando di fare le cose nel modo giusto, con l’obiettivo preciso di avere una macchina dominante. Perché una macchina dominante ti permette errori, sia a te che al pilota. Dà più confidenza a tutti. A volte anche l’atteggiamento che si vede della squadra deriva anche da tante situazioni in classifica. Quando sei avanti di 60-70-80 punti e hai il Mondiale in mano, è normale che lo spirito sia diverso“.

 

In fondo non aveva torto.

Modificato da Dodicicilindri

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

Inviato
6 ore fa, Alain scrive:

Speriamo nello sviluppo del Superfast fino a settembre e poi che nel prossimo triennio la ottima F175 faccia da base per delle monoposto dominanti senza problemi di affidabilità.

 

per questa stagione giodiamoci gara per gara e se vincerà Max e la

RB se lo saranno meritati perché il pacchetto era più completo. 
 

cmc da tifoso sono grato a Mattia a tutto il team della scuderia perché hanno tirato fuori la monoposto più veloce del gruppo (seppur fragile) partendo da un 2019 e 2020 senza vittorie e con difficoltà ad entrare nel Q3 e nel Q2 nel 2019.

 

gli sviluppi funzionano, il nuovo simulatore funziona, c’è tutto per stare al vertice.

 

i piloti hanno sbagliato sia Carlos che Charles, il team ha sbagliato, ma bisogna stare uniti perché la macchina c’è, la Ferrari c’è, il team è vincente.

 

vinciamo più gare possibili da qua a fine stagione e speriamo nello sviluppo della f175 per i prossimi anni. 
 

La differenza con il 2018 è che nella seconda parte della stagione la Ferrari si era persa con gli sviluppi e invece oggi gli sviluppi funzionano e si può essere competitivi fino alla fine (non credo per il mondiale ma per le vittorie di tappa).

Ma grazie de che...hanno avuto 2 anni per fare la macchina 2022 mentre gli altri si giocavano il mondiale...

e suddetta macchina è più o meno veloce come quella dei rivali...solo che si rompe il doppio dlele volte. tutto questo mentre red bull lo scorso anno ha vinto il mondiale all'ultimo minuto dlel'ultima gara...

 

 

Comunqu ritratto di charles (e mio) domenica

 

 

vader.jpg

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
3 minuti fa, LucioFire scrive:

Ma grazie de che...hanno avuto 2 anni per fare la macchina 2022 mentre gli altri si giocavano il mondiale...

e suddetta macchina è più o meno veloce come quella dei rivali...solo che si rompe il doppio dlele volte. tutto questo mentre red bull lo scorso anno ha vinto il mondiale all'ultimo minuto dlel'ultima gara...

 

Vero, ma la componente piu' cagionevole e' il motore, e le cause risiedono nello sciagurato post-2019 e TD conseguente.....

Ad ogni modo tanto di cappello a RB per aver creato una monoposto cosi' forte pur potendoci lavorare ben meno che la Ferrari causa lotta mondiale 2021, pero' senza rotture e senza cappelle si parlerebbe di un mondiale finora dominato dalla Ferrari....

Modificato da Dodicicilindri

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

Inviato
40 minuti fa, Dodicicilindri scrive:

 

Vero, ma la componente piu' cagionevole e' il motore, e le cause risiedono nello sciagurato post-2019 e TD conseguente.....

Ad ogni modo tanto di cappello a RB per aver creato una monoposto cosi' forte pur potendoci lavorare ben meno che la Ferrari causa lotta mondiale 2021, pero' senza rotture e senza cappelle si parlerebbe di un mondiale finora dominato dalla Ferrari....

si però le rotture ci sono state anche per verstappen...

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
10 minuti fa, LucioFire scrive:

si però le rotture ci sono state anche per verstappen...

 

Vero, ma avvenute quando era secondo. Se anche dessimo a VER 18x2=36 pti per quei due secondi posti, mentre invece considerassimo i due ritiri di LEC quando era in testa per rotture di motore (sarebbero 50 punti, e 14 da togliere a VER che sarebbe arrivato secondo), e i 33 punti per gli errori di LEC, quindi i due erroracci del muretto che hanno tolto altre due vittorie, saremmo con LEC agevolmente primo in campionato con margine.

Ovvio che con i se e i ma non si fa la storia.

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

Inviato

grande Lewis, 7 volte campione de mondo non a caso. 

 

“È stato bello vedere il ritmo della Ferrari quest’anno e mi dispiace per Charles, che sta facendo un ottimo lavoro, così come Carlos. Non è facile, però, avere quel ritmo, quelle prestazioni e mantenerle. È un lavoro duro e mi dispiace per tutta la squadra, perché so come ci si sente. 

Ma sono una grande squadra e continueranno a tenere la testa bassa. Sì, i distacchi sono enormi, così tanto che, in genere, si viaggia tranquillamente con quel margine.

Ma ci sono ancora molte cose che possono andare storte, quindi consiglierei loro di continuare a spingere“.

 

- Lewis Hamilton sulla lotta iridata tra Max Verstappen e Charles Leclerc dopo il Paul Ricard

 

CE7762BC-5F26-4207-B61C-10D9A59A8936.thumb.jpeg.25b6bcb5e4ed39ee4bb96cddb1beea74.jpeg

"quello che della valle spende in 1 anno di ricerca io lo spendo per disegnare il paraurti della punto." Cit.

Inviato



 
Vero, ma la componente piu' cagionevole e' il motore, e le cause risiedono nello sciagurato post-2019 e TD conseguente.....
Ad ogni modo tanto di cappello a RB per aver creato una monoposto cosi' forte pur potendoci lavorare ben meno che la Ferrari causa lotta mondiale 2021, pero' senza rotture e senza cappelle si parlerebbe di un mondiale finora dominato dalla Ferrari....


Rotture e cappelle sono parte integrante del valore della squadra.
I valori on campo sono talmente uniformi che qualsiasi minimo errore , capibile quanto si vuole , determina il risultato .
Le gare cominciano ad essere quantitativamente sufficienti a far pensare che la classifica sua realmente giusta .

☏ SM-A125F ☏

Inviato
1 ora fa, sanverano144 scrive:


Rotture e cappelle sono parte integrante del valore della squadra.
I valori on campo sono talmente uniformi che qualsiasi minimo errore , capibile quanto si vuole , determina il risultato .
Le gare cominciano ad essere quantitativamente sufficienti a far pensare che la classifica sua realmente giusta .

☏ SM-A125F ☏
 

 

 

La classifica e' giusta, non lo metto in dubbio.

RB e Max non hanno rubato nulla, e le gare sono state sempre pulite, senza colpi proibiti / ruotate / giochi di squadra eccessivi.

Meritano di essere primi in classifica, mentre la Ferrari e Charles per quanto forti, hanno commesso errori e pagato dazio con l'affidabilita' a un livello inaccettabile per una squadra che ambisca all'iride, soprattutto considerando che il binomio RB+Max quest'anno e' una corazzata che massimizza quando proprio non ne hanno per vincere, e vince in tutti gli altri casi.

 

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.