Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da AleMcGir,

Emoji-Angry-LANCIA.png.9029dab459d0006b5e95766c9872e2c2.png

Featured Replies

Inviato
1 ora fa, Albe89 scrive:

L'errore più grosso di Lancia è stato non ritirarsi dai rally nel '86 con la chiusura del gruppo B.

Se sbaglio mi corrigerete, ma a me pare proprio che la Lancia non sia ritirata con la chiusura del gruppo B (in cui correva con la S4), ma abbia partecipato (vincendo) anche al gruppo A per diversi anni (con la Integrale).

  • Risposte 87
  • Visite 24.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • FB   Questa foto è da Rage Room  

  • Sempre lì a parlar di Delta..... il problema più grosso di Lancia è stato non dare un degna erede a questa...     ..e quindi alzare definitivamente bandiera bianca di fronte ai ma

  • Forse se avessero "insistito" con il mondiale rally il "brutto anatroccolo" si sarebbe ritrovato cigno come il modello precedente.....   E' diventato un mito la Impreza, che se non fosse sta

Immagini Pubblicate

Inviato
17 minuti fa, jameson scrive:

Se sbaglio mi corrigerete, ma a me pare proprio che la Lancia non sia ritirata con la chiusura del gruppo B (in cui correva con la S4), ma abbia partecipato (vincendo) anche al gruppo A per diversi anni (con la Integrale).

Lancia non si ritirò, proseguì l'impegno. 

L'integrale di fatto fu un fortuito ripiego.

I progetti erano ben altri nei rally (ecv1 e 2 lo dimostrano). 

Ma il mondiale passò dal gruppo B (che sarebbe diventato poi gruppo S) al gruppo A per via delle tragedie che erano avvenute sia tra i piloti che tra il pubblico. 

 

Lancia si trovò la Delta integrale che era perfetta per i rally, tutti gli altri si ritrovarono a correre con auto 2wd o sì 4wd ma pesantissime, quindi di fatto corse "da sola" almeno inizialmente, gli "altri" con auto adatte arrivarono dopo. 

 

Sul correre da sola ricordo che in un intervista Fiorio rispose a quest'obiezione: "noi c'eravamo, se gli altri volevano confrontarsi con noi eravamo lì ad aspettarli" non sono le esatte parole ma il succo è quello

 

*sempre se ricordo bene le varie letture fatte 😀

 

Modificato da Albe89

Inviato
13 ore fa, gianmy86 scrive:

 

Ni. Fosse uscita nel 1989, dire che sarebbe stata all'avanguardia su tutte le rivali pare quasi riduttivo.

E a quel punto, perdonami, sticazzi pure dell'Integrale.

 

 

 

Nel 1989 sarebbe stata all'avanguardia sicuramente, peccato che, a mio parere, fosse bruttina (HPE Zender esclusa).

Ho sempre trovato curioso il fatto che le prime Deltasud HF Turbo 5p avessero la ruota di scorta verticale nel bagagliaio come se l'eliminazione della trazione integrale fosse stata decisa all'ultimo secondo.

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Inviato

Sempre lì a parlar di Delta..... il problema più grosso di Lancia è stato non dare un degna erede a questa...

 

lancia-thema-2nd-1.jpg?fit=2048,1536&ssl

 

..e quindi alzare definitivamente bandiera bianca di fronte ai marchi tedeschi....

 

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Inviato
33 minuti fa, AndreaB scrive:

Sempre lì a parlar di Delta..... il problema più grosso di Lancia è stato non dare un degna erede a questa...

 

lancia-thema-2nd-1.jpg?fit=2048,1536&ssl

 

..e quindi alzare definitivamente bandiera bianca di fronte ai marchi tedeschi....

 

 

Sono d'accordo. Mio babbo aveva una bellissima 2.0 16V seconda serie, e in effetti non c'era paragone con nessuna concorrente straniera. Superba, elegante, sportiva. Un sogno.

 

Ricordo che quando uscì la K, ci fu delusione tra gli amanti della Thema. Non aveva nemmeno un briciolo del fascino e della presenza della sua progenitrice. Fu da lì che, secondo me, cominciò il vero declino di Lancia.

 

 

Modificato da UomoAlfa
Aggiunto considerazioni

Inviato
1 ora fa, The Krieg scrive:

Ma perchè i catorci che sono usciti dopo sono colpa dei lancisti? O bisogna mandare tutto giù senza farsi domande?

Ovvio che no, anche se catorci non li definirei. 

Ci sono stati errori di gestione del marchio e su questo è innegabile. 

Ma ogni volta che si parla di Lancia saltano fuori sempre gli stessi commenti sull'integrale.

Al pari di quelli degli Alfisti sulla 75.

Son passati 30anni e più è anche ora di evolversi. 

Inviato

Visto che siamo in Rage Room, sarò brusco.
Ho nostalgico anch'io di Thema e Deltoni da Rally ma:
A)Lancia era già bruciata dal post Flavia/Fulvia
B)Le Lancia che ci piacciono ricordare, quindi quella dei rally era Lancia quanto oggi è Alfa la Sauber di F1, infatti quando c'era da spostare le risorse hanno fatto una 155 con motori e meccanica del Deltone.

Senza scomodare sua maestà Aurelia B24, se chiudo gli occhi e penso ad una Lancia che vorrei, penserei a qualcosa del genere
0c2f571aa05902a4d533597072ce517a.jpg

Inviato
51 minuti fa, Albe89 scrive:

 

Ma ogni volta che si parla di Lancia saltano fuori sempre gli stessi commenti sull'integrale.

Al pari di quelli degli Alfisti sulla 75.

 

Peraltro due auto che alla fine degli anni '80 erano già oltre la data di scadenza; se la sono cavata una grazie alle vittorie nei rally, l'altra per l'eccezionale base di partenza (che però, va ricordato, risaliva all'inizio degli anni '70)

Inviato
2 ore fa, leon82 scrive:

 

Nel 1989 sarebbe stata all'avanguardia sicuramente, peccato che, a mio parere, fosse bruttina (HPE Zender esclusa).

Ho sempre trovato curioso il fatto che le prime Deltasud HF Turbo 5p avessero la ruota di scorta verticale nel bagagliaio come se l'eliminazione della trazione integrale fosse stata decisa all'ultimo secondo.

Perché fino all'ultimo era stata prevista la 4wd, poi eliminata sul filo di lana. 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.