Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

La gamma Innocenti degli anni '90

Featured Replies

  • Risposte 51
  • Visite 12.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • La mia maestra delle elementari per una Koral cabriolet si sbarazzò di una 205 GTI 1600 nera.

  • Comunque, parlando di Innocenti, io una di queste la metterei volentieri nel mio garage....    

  • Beh la Small era, se possiamo dire così, una Innocenti "vera", derivando dalla 990 dell'86. Le altre, rebadge Fiat/Yugo.   La Koral piacque anche negli USA. Poi ebbero tempo di pentirsene.

Immagini Pubblicate

Inviato
30 minuti fa, Jack.Torrance scrive:

Beccatevi la Yugo dal film La Retata:mrgreen:...

 

Esempio di product placement in negativo :D

 

Così come la "gioia" di Bruce Willis in Moonlight, quando gli regalano una Yugo come auto aziendale

 

 

Inviato
1 ora fa, nucarote scrive:

Gli anni 90 inizierebbero dal 1991 e si concluderebbero nel 2000. :-) 

A parte tutto,  la Mini Turbo fa parte di un'altra idea di Innocenti.

 

Quindi, mi pare di capire che dal 1° gennaio al 31 dicembre del 1990 eravamo negli anni '80...:pen:

Inviato
56 minuti fa, Mazinga76 scrive:

 

Quindi, mi pare di capire che dal 1° gennaio al 31 dicembre del 1990 eravamo negli anni '80...:pen:

 

...periodo in cui si è svolto uno degli eventi "simbolo" dell'Italia degli anni '90....... 😝

 

Italia90.jpg

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Inviato
1 ora fa, AndreaB scrive:

 

...periodo in cui si è svolto uno degli eventi "simbolo" dell'Italia degli anni '90....... 😝

 

 

Nel decennio successivo però ci siamo ritrovati con l'Italia a 90 :D

 

Inviato
On 4/8/2022 at 17:19, leon82 scrive:

La mia maestra delle elementari per una Koral cabriolet si sbarazzò di una 205 GTI 1600 nera.

L'avevate fatta impazzire vero? :-D

On 5/8/2022 at 11:31, Gabri Magnussen scrive:

Comunque il gingle della pubblicità della Mille innocenti mi è rimasta ancora in testa dopo 30 anni.
Mille innocenti è... l'auto che aspettavi perché...

Vale anche per gli altri, ma certe pubblicità così sbarazzine non torneranno mai più.
 

Finchè il gruppo si affida a Robilant e Testa ci toccheranno gli influencer...

Sul film made in US che utilizzava le sole Yugo/Koral, da buon veneto, mi sono già espresso in passato...

MV5BYWNhYWUxMzAtNmJmYS00Yjg5LWIyYWUtY2IxMDRjZmZhOTZjXkEyXkFqcGdeQXVyMTQxNzMzNDI@._V1_.jpg

Inviato

Non tutti lo ricorderanno, ma la Elba esisteva anche in versione TRE PORTE e sulla stessa era basata anche la versione VAN (in pratica un Fiat Penny vetrato). 

 

4-00007192.jpg

 

Personalmente, a memoria, credo di aver visto appena quattro o cinque tre porte di cui una sicuramente van, penso sia sempre stata una mosca bianca. 

Modificato da Renault

anti-c12.jpg

Inviato
On 4/8/2022 at 23:55, Renault scrive:

Qualche anno fa sul circolante 2002 risultavano più di 150 mila Elba, il 98% al sud ovviamente, oggi credo che siano poco più di 4 o 5 mila, ma in ogni caso ne vedo ancora qualcuna.

 

 

😮 !! 150.000 ? Sei sicuro ? Guarda, sicuramente avranno accorpato insieme i dati di Duna Weekend con quelli di Elba, perchè ricordo che dopo il 1993, cioè l' epoca in cui erano a listino solo le Fiat rimarchiate Innocenti le vendite erano asfittiche, massimo sui 15.000 - 18.000 pezzi/anno e negli ultimi anni in rapido declino.

Se si parte dall' inizio degli anni '90 dovrebbero entrate a pieno titolo anche le Mini "fiattare" .

Nei gruppi del Marchio che frequento, ovviamente ci sono i "Talebani" che non considerano assolutamente "Elba" "Koral" e "1000" delle Innocenti, c'è addirittura qualcuno più chiuso che non considera tali nemmeno le Mini "post 1982", ovvero quelle coi motori giapponesi, ma solo le "90" "120" con motori inglesi, assieme alle Mini classiche.

E vedo che qui siete anche di vedute ampie, perchè nei suddetti gruppi Fiat è considerata "Il  Grande Diavolo", che ha affossato la produzione di Lambrate per chiuderla, quando, se ci si pensa bene Innocenti, alla fin fine resistette anche qualche anno più di Autobianchi, che ha sempre venduto molto di più.

Io credo che, così com' era strutturata, alla fine degli anni '80, Innocenti non avrebbe di certo potuto resistere ancora molto, con un solo modello ( 2 se vogliamo, con la 990 a passo lungo ) e con le vendite in continuo calo, ormai ridotte al lumicino.

Forse avrebbero dovuto diversificare la produzione su Superutilitarie da città, semplici e spartane ( una Smart Italiana ) e riservare ad Autobianchi un ruolo ( che poi aveva ) di Superutilitarie Premium. Ma non m' intendo assolutamente di economia e di costi di produzione,  credo che erano diventate "proibitive".

P.S. =  Proprio di questi giorni la notizia che a Lambrate stanno abbattendo quasi tutto di quel che restava dello stabilimento, pare si salveranno solo le facciate della fabbrica, credo tutelate da qualche vincolo di valore storico.... :(

Se un pianto ci fa' nascere, un senso a tutto il male forse c'è !

Inviato
  • Autore

Mi spiace che il talebansimo sia un problema anche per gli innocentisti, anche se non mi sento di dar completamente torto a chi considera le Elba, Mini e Porter non degne del marchio.

Ad ogni modo credo che il 70/80% dei danni sia stata causata dalle gestioni "parastatali" di BL e GEPI, Fiat abbia solo dato il colpo di grazia,  seppur gli riconosco un certo sforzo di dare un senso a questo marchio seppur con gamma  "raccogliticcia" e buona campagna mediatica.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.