Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Xceed 1.5 MHEV 160 cv vs Puma 1.0 MHEV 125 cv: consumi e abitabilità

Mazda Cx30 Executive 122 cv (24K) vs Kia Xceed 160 cv High tech (22K) vs Puma copilot (24K) 13 voti

  1. 1. Mazda Cx30 Executive 122 cv (24K) vs Kia Xceed 160 cv High tech (22K) vs Puma copilot (24K)

    • Mazda Cx30 Executive 122 cv (24K)
      4
    • Kia Xceed 160 cv High tech (22K)
      8
    • Puma copilot (24K)
      1

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

  • Risposte 108
  • Visite 28.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • E dopo avervi stressato per mesi e mesi, eccola qui..

  • Ragazzi, ho bloccato una Kia Xceed 1.5 MHEV aziendale  Devo verificare un paio di aspetti ma in teoria dovremmo esserci. Speriamo di aver fatto la scelta giusta..  @led zeppelin

  • Premesso che io sulla Xceed ho il 1.0 e non il 1.5, quello che posso anticiparti è che i consumi mi hanno sorpreso parecchio. Mai sceso sotto i 17km/l, adesso che sono rientrato dalle ferie sono migli

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Autore

Recensione vorrei farla appena possibile, purtroppo questo weekend non so se riesco ma anche io un'idea me la sono fatta anche se con pochi chilometri.

Ho anche una cosa da "risolvere" con il concessionario in tema tagliandi che mi sta dando un po' da pensare ma spero non sia nulla di grave..

Comunque oggi ho trovato il menu interno dei consumi e vi anticipo che nel tragitto abituale di meno di 10 km, città con semafori e rotonde, siamo a 7,8 litri/100 km con start&stop attivato.

@smukamuka@led zeppelin

Modificato da massi83

Inviato
36 minuti fa, massi83 scrive:

Recensione vorrei farla appena possibile, purtroppo questo weekend non so se riesco ma anche io un'idea me la sono fatta anche se con pochi chilometri.

Ho anche una cosa da "risolvere" con il concessionario in tema tagliandi che mi sta dando un po' da pensare ma spero non sia nulla di grave..

Comunque oggi ho trovato il menu interno dei consumi e vi anticipo che nel tragitto abituale di meno di 10 km, città con semafori e rotonde, siamo a 7,8 litri/100 km con start&stop attivato.

@smukamuka@led zeppelin

Prenditi il tuo tempo, aspetta un po’ di più e falla più ragionata e con più esperienza la recensione, secondo me 😁

Alfa Romeo MiTo 1.4 Turbo GPL 120cv

588764_31.png

Le mie app per Android nel Play Store

Inviato

Scusate una domanda per mia moglie: il Mild Hybrid aiuta nelle partenze rispetto al benzina a non far spegnere la vettura?

Lei guida solo automatici e diesel.

  • 4 settimane fa...
Inviato
  • Autore
On 3/10/2022 at 16:10, AlexMi scrive:

Scusate una domanda per mia moglie: il Mild Hybrid aiuta nelle partenze rispetto al benzina a non far spegnere la vettura?

Lei guida solo automatici e diesel.

Aiuta nelle ripartenze ma come supporto al motore nei cambi manuali, ma se guida solo cambi automatici non capisco la preoccupazione sullo spegnimento della vettura. Io ho provato Puma benzina mild hybrid ma solo manuale

Inviato
34 minuti fa, massi83 scrive:

Aiuta nelle ripartenze ma come supporto al motore nei cambi manuali, ma se guida solo cambi automatici non capisco la preoccupazione sullo spegnimento della vettura. Io ho provato Puma benzina mild hybrid ma solo manuale

Guida solo automatici ma ora gli hanno dato una Focus Mild Hybrid manuale,.da qui la domanda.

Ma ora la abbiamo e abbiamo già provato sul campo, ha una specie di antistallo quindi non si spegne mai in partenza.

Inviato
  • Autore

Ciao a tutti,

 

scrivo una recensione sulla Xceed mild hybrid manuale, dopo 1 mese di utilizzo. L'avevo scritta al 70% e poi mi è andata via la luce all'improvviso (no comment). Provo a riscrivere abbreviando un po' e suddividendo in capitoli, se avete altre domande su singoli aspetti, chiedete pure.

@led zeppelin

Esterni

 

E' una cosa molto soggettiva ma devo dire che esteticamente mi piace molto, è un bel mix di eleganza, "sportività" e allroad che non mi dispiace. Diverse persone mi hanno fatto i complimenti, alcuni l'hanno vista anche solo all'esterno. Mi piace molto l'abbinamento colore-cerchi da 18 anche se questo influenza non poco il costo degli pneumatici.

 

Interni

 

L'impressione è di avere un buon prodotto come rapporto qualità-prezzo (da verificare nel tempo), auto ben fatta e a suo modo "elegante" anche se è un elegante diverso dalla CX30 con cui era in ballottaggio. La linea influenza lo spazio del bagagliaio che non è ai vertici della categoria ma non ho avuto per ora necessità di caricare molto o cose particolari  tranne in un'occasione in cui ho potuto chiedere un passaggio con altra auto (certo lo spazio che aveva la Zafira per le cose voluminose è imbattibile). Tutto ok anche piccoli spostamenti in 4 (mi dicono che si viaggia comodi dietro), da provare il feedback di persone più alte della media nei posti posteriori. Nota negativa i pannelli in piano black che attirano la polvere anche da puliti alla velocità della luce. Carine le lucine del clima di notte e quelle sulle maniglie esterne, luci presenti anche nel pozzetto ma solo lato guidatore. Forse non mi sarebbe dispiaciuta qualche lucina in più all'interno ma il rischio di finire nel tamarro è sempre dietro l'angolo quindi bene così.

 

Motore e guida

 

Vellutato e progressivo, piuttosto che "sportivo". Mi sarei aspettato qualcosa di più come sensazioni e sound visti i 160 cv ma va bene così, soprattutto considerando le normative antinquinamento. In Sport comunque la potenza c'è se si va a cercare, viene comunque erogata sempre in modo progressivo. Fluida, silenziosa e molto scorrevole, sono queste le qualità di quest'auto che dialoga molto bene con il cambio elettronico (manuale) e la  componente mild hybrid a 48 volt. Molto piacevole in autostrada, non male neanche in città anche se con alcune precisazioni. Apro una parentesi sul sistema mild hybrid: molti utenti, alcuni anche in questo forum, considerano questo sistema praticamente "inutile". Dopo averlo provato devo dire invece che anche in città ha il suo senso. Molto ben integrato con il cambio elettronico e con lo start&stop (che entra in modo molto dolce quando disponibile), ha la sua massima espressione nella modalità Eco quando consente di attivare la funzione "coasting" in rilascio dell'acceleratore, anche in città in 3°/4° marcia, consentendo in rilascio di spegnere il motore percorrendo dove possibile anche qualche centinaio di metri. Unica cosa negativa è l'abbinamento modalità Eco (attiva di default all'accensione) con la frizione elettronica. Con questa modalità è infatti difficile calibrare in alcune partenze da fermo la giusta dose di frizione e gas, non avendo lo stesso feedback di una frizione meccanica, con l'effetto di sentire l'auto "affogare" nella ripartenza per alcuni istanti ma senza arrivare allo spegnimento.

 

Adas (+ elettronica)

 

Li ho molto voluti e sono contento di questo. Le prime impressioni sono buone: ben tarati, supportano il guidatore con qualche avviso di troppo in città ma senza diventare fastidiosi, se si capisce la loro logica di funzionamento. Avviso di frenata ok anche nella configurazione "normal" con cui esce di fabbrica, qualche avviso non necessario ma comunque corretto. Anche lato Adas non sono d'accordo con chi dice che danno solo fastidio in città, io li trovo molto utili se ben tarati. Vedremo nei lunghi periodi come si comporteranno. Apro una piccola parentesi: al ritorno dal ritiro auto, dopo aver fatto 600 km, mi sono ritrovato in una situazione molto pericolosa in autostrada a causa di un'auto che ha fatto una doppia frenata con scarto a sinistra nella mia direzione (senza avere nulla davanti). Grande spavento ma sono riuscito ad evitarla, non so neanche io come. E' possibile che l'esp o la frenata automatica ci abbiano messo del suo ma il punto è che è meglio averli, fermo restando che non devono essere una scusante che giustifica il guidatore a guidare in modo superficiale. L'auto in questo contesto ha "saltellato" all'anteriore e in un primo momento ripensandoci non mi ha entusiasmato come risposta, imputabile probabilmente agli pneumatici a fine vita.

 

Climatizzazione: nulla da dire, imposti la temperatura e difficilmente devi modificarla. Ci sarebbe anche la funzione di sbrinamento automatico (non provata) 

Infotainment: tutto ok per ora, lato musica qualità casse audio non eccezionale, comandi vocali non molto testati. Ho solo un problema con la retrocamera posteriore che in qualche giorno va e in altri no. Devo prendere contatto in Kia in un concessionario diverso dal quale l'ho comprata, speriamo bene lato assistenza... (sembra un problema ricorrente nelle Kia).

Carino il parcheggio automatico, anche se non fondamentale.

Fari: full led tutta la vita: belli e utili. Anche i fari automatici sono un grande passo in avanti.  Mi dispiace non siano anche matrix come quelli di CX30 ma volendo ci sono gli abbaglianti automatici. 

 

Consumi:

 

Da approfondire ma direi non male con alcuni distinguo: In città attorno gli 8 l/100 km su percorrenze molto brevi, ma basta fare qualche km in più per vedere la media abbassarsi un po', anche in città. Ho fatto un viaggio di 300 km con prevalenza autostrada e poca città: 6,2 litri/100 km. L'auto mi è stata consegnata con una media complessiva di circa 6,5 litri/100 km fatti da chi la usava precedentemente facendo abbastanza statale. Facendo solo città su percorsi brevi con un pieno si fanno non moltissimi km (circa 500?, circa sui 640 km autostrada + città). Il serbatoio è di 50 litri e scatta forse presto: la linea di pieno scende velocemente dopo i primi chilometri

 

Assetto e pneumatici:

 

Assetto: abbastanza confortevole anche in città, nonostante i cerchi da 18 assicura comunque una buona tenuta. Mi ha stupito la tenuta di strada in zone collinari fatti in tandem con un Tiguan automatico guidato in modo "sprintoso": nei rettilinei andava avanti abbastanza ma appena arrivavano le curve sembrava molto meglio la Xceed che riesce a chiudere le curve in modo abbastanza sicuro, pur non essendo sportiva.

Pneumatici: devo cambiare i Continental estivi in dotazione, non gestiti da me: tenuta buona ma li vedo molto consumati dopo meno di 30000 km. Dopo ricerca tra vari test online e siti di vendita pneumatici, ordinati Hankook 4 stagioni kinergy 4s 2, curioso di vedere come vanno (certo che i pneumatici da 18 costano parecchio..).

 

Aspetti commerciali:

 

Oltre 1 anno di ricerca attiva prima di trovare l'auto desiderata a 300 km da casa presso l'unico concessionario con cui si riesce un po' a trattare (nella mia zona è stato impossibile e ho visto richieste assurde anche in alcuni multimarca). La maggior parte dei venditori sembra che vendano come se non ci fosse nessuna crisi ed è molto difficile evitare finanziamenti.

Fun Facts: Mia mamma deve cambiare anche la sua auto. Considerata età e guida cittadina le avrei consigliato una Yaris full hybrid ma non era convinta dalle dimensioni interne e dal cambio automatico (io ho fatto un test drive e pur non amando gli automatici non mi era affatto dispiaciuta..). Inoltre c'erano 6 mesi di attesa e i finanziamenti Toyota sono super blindati.

Com'è finita? Quando ero a ritirare la mia mi sono fatto fare un preventivo per una Stonic mild hybrid manuale con rientro di una Fiesta: andremo tra un paio di settimane a ritirare a scatola chiusa la seconda Kia a 300 km di distanza...

Provata lì anche una Sportage PHEV che mi ha piuttosto stupito... (dimensioni però importanti)

Modificato da massi83

Inviato

Dalla tua recensione  per i consumi mi aspettavo nettamente meglio, ulteriore conferma che i mild hybrid non consumano meno dei benzina semplici anzi....

Inviato
  • Autore

Di sicuro i benzina semplici non hanno la funzione di coasting che non mi dispiace affatto. Non so che consumi ti aspettavi da un 1.5 turbo da 160 cv ma a me non sembrano consumi malvagi a differenza invece di alcune mild hybrid a 24 volt (v. CX30). Anche nei gruppi facebook diversi utenti sono stupiti, in positivo, dei consumi mild hybrid di Xceed.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.