Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Xceed 1.5 MHEV 160 cv vs Puma 1.0 MHEV 125 cv: consumi e abitabilità

Mazda Cx30 Executive 122 cv (24K) vs Kia Xceed 160 cv High tech (22K) vs Puma copilot (24K) 13 voti

  1. 1. Mazda Cx30 Executive 122 cv (24K) vs Kia Xceed 160 cv High tech (22K) vs Puma copilot (24K)

    • Mazda Cx30 Executive 122 cv (24K)
      4
    • Kia Xceed 160 cv High tech (22K)
      8
    • Puma copilot (24K)
      1

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato

Aggiungerei che su Xceed 1.5 usata, una volta terminata l'esenzione pagamento triennale dal momento dell'immatricolazione (ed essendo usata, dura meno che su Cx-30 nuova), il bollo è maggiorato per la quota eccedente i 136 cavalli. 

 

La differenza nei consumi tra i due modelli non è elevata, ma se considerata, è opportuno valutare anche gli altri costi.

Modificato da led zeppelin

  • Risposte 108
  • Visite 28.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • E dopo avervi stressato per mesi e mesi, eccola qui..

  • Ragazzi, ho bloccato una Kia Xceed 1.5 MHEV aziendale  Devo verificare un paio di aspetti ma in teoria dovremmo esserci. Speriamo di aver fatto la scelta giusta..  @led zeppelin

  • Premesso che io sulla Xceed ho il 1.0 e non il 1.5, quello che posso anticiparti è che i consumi mi hanno sorpreso parecchio. Mai sceso sotto i 17km/l, adesso che sono rientrato dalle ferie sono migli

Immagini Pubblicate

Inviato
12 hours ago, massi83 said:

 

non faccio tanta autostrada ma ogni tanto capita. Non ho capito però perché sconsigli città+adas e cambio manuale

 

Confermo che la frenata di emergenza è presente su molte vetture ma quando poi viene testata, l'efficacia in alcuni casi non è sufficiente per alcuni tipi di ostacoli/scenari (v. test Quattroruote e simili)

In città ci sono spesso start e stop che prevedono il cambio di marcia, vanificando di fatto in caso di cambio manuale l’utilità di alcuni sistemi come ad esempio il cruise adattivo. Altri sistemi invece (avviso angolo cieco ad esempio) non ne vengono inficiati. 

Inviato

come detto anche da altri, cruise adattativo e frenata automatica senza cambio automatico non hanno senso (così come altre cose tipo certi sistemi avanzati di S&S).

 

Altri ADAS sono, invece, indipendenti: mantenimento corsia, cruise normale, riconoscimento segnali, ecc.

Inviato
  • Autore
10 ore fa, dibe scrive:

I consumi su spritmonitor sono pressochè equivalenti e rispettivamente

Xceed tra i 6 ed i 9.48 km litro 

CX-30 tra i 5.13 ed i 8.92 km litro 

 

guardando il puro aspetto dei consumi, nessuna delle due brilla.

per consumi decisamente inferiori tocca andare su altre motorizzazioni e/o altri modelli.

 

xceed col motore turbo ti fa lavorare meno di cambio, in certe situazioni può essere effettivamente comodo.

dipende da quelli che sono i percorsi abituali.

 

il plus di cx-30 più che gli adas (è comodo l'angolo cieco che su xceed è in un pacchetto a parte), sono gli interni più rifiniti e i matrix led.

 

il fattore multe / disponibilità è un altro punto importante da tenere in considerazione.

 

 

Sui consumi immagino tu intendessi l/100 km (invece di km litro). 

Ricordo dei valori simili letti su sprintmonitor mesi fa tuttavia, per quanto possano valere, i consumi evidenziati dai proprietari e dalle riviste specializzate sono entrambi allineati su un consumo inferiore di Xceed (grazie anche alla frizione elettronica e relativo modo d'uso Eco)

Inviato
  • Autore
10 ore fa, led zeppelin scrive:

Aggiungerei che su Xceed 1.5 usata, una volta terminata l'esenzione pagamento triennale dal momento dell'immatricolazione (ed essendo usata, dura meno che su Cx-30 nuova), il bollo è maggiorato per la quota eccedente i 136 cavalli. 

 

La differenza nei consumi tra i due modelli non è elevata, ma se considerata, è opportuno valutare anche gli altri costi.

 

Se ho fatto bene il calcolo tramite siti esterni, sperando siano affidabili, non dovrebbe esserci molta differenza: 327 Euro Xceed e 232 Cx 30.

Non mi piace molto l'idea di dover pagare la quota eccedente i 100 kw a tariffa diversa ma temo la cosa possa essere fin troppo ben bilanciata a favore di Kia dal diverso costo dei tagliandi/ricambi 😕

Inviato
  • Autore

Lunedì vado a vedere una Xceed Hight Tech usata con 1 anno di vita. Ho deciso che se mi piace e sembra tutto a posto potrei accettare fino a 22500 Euro chiavi in mano, comprensivo del mio usato (che al massimo da altre parti viene valutato 2k sul nuovo). Non dovesse rientrare in questa cifra potrebbe rientrare in pista la Cx30 nuova, ma da attendere diversi mesi, attorno ai 23k max. (Eventuali altre Xceed da valutare ma al momento non ci sono).

Che ne pensate come piano?

@piercas

Inviato
On 30/8/2022 at 12:55, v13 scrive:

come detto anche da altri, cruise adattativo e frenata automatica senza cambio automatico non hanno senso (così come altre cose tipo certi sistemi avanzati di S&S).

 

Solo per precisazione: la frenata automatica d'emergenza funziona lo stesso, cambio o non cambio quella pianta i freni e basta... il peggio che succeda è che si spegne il motore. Non è una questione nuova, i cambi manuali in qualche maniera convivono da tempo con sistemi che intervengono sulla velocità come ABS e ESP.

Certo si perde tutta la funzione di rallentamento progressivo che è parte del'ACC (l'ho avuto col manuale su una Skoda ed è più una rottura che altro). Con alcune case ci si perde anche il controllo attivo di corsia, che viene legato all'ACC, mentre altri li fanno operare separatamente.

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato
  • Autore

ma infatti ci sono diverse auto con cambio manuale e frenata automatica (alcune anche con cruise adattivo..), non sono d'accordo nel dire che non hanno senso. Certo con il cambio automatico è più completo e permette lo stop&go

Inviato

Non solo lo Stop&go, col manuale diventa abbastanza ingestibile seguire un flusso del traffico che oscilla di +/-20 km/h. O si tiene una marcia esageramente bassa, oppure al primo rallentamento si finisce sottocoppia e poi non ce la fa più a riprendere, o peggio finge di riuscire a rallentare ma poi si raggiunge il minimo e all'improvviso ti dice "Affari tuoi, peccato" 😬

Oppure gli stai dietro cambiando marcia, ma premendo la frizione si sgancia l'ACC, e rimettilo, e cambia, e rimettilo... 'na schifezza di guida. Non ha senso.

 

Resta l'intervento di emergenza e va bene così.

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.