Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Autore

Sondaggio di Moto.it sul pilota più deludente del 2022:

 

https://www.moto.it/MotoGP/motogp-2022-jorge-martin-e-veramente-un-fenomeno.html

 

 ....ha un talento smisurato, riesce a fare in certe situazioni delle manovre che ti lasciano a bocca aperta, soprattutto nei curvoni veloci, fa cose che altri non riescono a replicare.

 

A malincuore , ma io sono forse il suo Fan più deluso. 

 

PS Annoto che Pecco abbia inserito fra i suoi contendenti Oliveira su  Aprilia

Modificato da 1happydream

  • 2 settimane fa...
  • Risposte 627
  • Visite 80.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • ma vada a cagare...quel c he dico dappertuto...   Rea Domina la Sbk per 6 anni tutti zitti. Vince la ducati dopo 11 anni (1 mondiale eh)e mo cambiano i regolamenti   Idem di la...M

  • Gabri Magnussen
    Gabri Magnussen

    Mi spiace dirlo ma davo per scontata la carambola di Marquez. Se fate caso sin dal via era con la vena chiusa e la moto che sbachettava. Con oggi credo che gli alibi siano finiti, lo scorso anno già a

  • vero... un'annata liscia e senza intoppi 😂     Pecco, ritenuto dalla stragrande maggioranza dei tifosi una sola, è riuscito nell'impresa di bissare un mondiale. Cosa non riuscita

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Autore

MotoGP 2023, le presentazioni

Monster Energy Yamaha: 17 gennaio
Gresini Racing: 21 gennaio
Ducati Team: 23 gennaio
Pramac Racing: 25 gennaio
KTM Factory Racing: 26 gennaio
Repsol Honda Team: 25 febbraio
Tech3 GasGas Factory Racing: 4 marzo
RNF Team: 16 marzo
Aprilia Racing: da confermare
LCR Honda: da confermare
Mooney VR46 Racing Team: da confermare

 

Corsedimoto

Inviato
  • Autore

Jorge Martin (invece di pensare SOLO a vincere con Ducati) sta già mettendo le basi x un eventuale passaggio in Yamaha ufficiale.

Mah....spero veramente di essere da LUI smentito nelle prime gare del 2023

 

https://www.gpone.com/it/2023/01/06/motogp/yamaha-mi-senti-ecco-perche-sara-jorge-martin-la-spina-nel-fianco-di-ducati.html

Inviato
On 6/1/2023 at 20:38, 1happydream scrive:

Jorge Martin (invece di pensare SOLO a vincere con Ducati) sta già mettendo le basi x un eventuale passaggio in Yamaha ufficiale.

Mah....spero veramente di essere da LUI smentito nelle prime gare del 2023

 

https://www.gpone.com/it/2023/01/06/motogp/yamaha-mi-senti-ecco-perche-sara-jorge-martin-la-spina-nel-fianco-di-ducati.html

per ora nel 2022 si è imbrocchito rispetto all'anno prima

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
  • Autore

Enea MONDIALE è l'argomento che terrà banco fino all'inizio delle Gare:

 

 

-----------------------------------------------------------

https://www.gpone.com/it/2023/01/12/motogp/jorge-martin-avverte-gli-avversari-questanno-vinciamo-tutto.html

 

Solito modo aggressivo e spavaldo di esprimersi di Martin...ma questa volta in molti gli daranno ragione

Inviato
  • Autore

Leggendo sul web alcuni giornalisti/gruppi FB ed ascoltando vari Podcast/Interviste queste sono le "aspettative" 2023:

 

- Pecco superiore ad Enea conosce meglio la moto ufficiale ed il Team, ha imparato a gestire la pressione, è l'unico che puo' chiedere MODIFICHE a Ducati, ed è superiore sul bagnato PS Enea soffre la qualifica ed il nuovo triplo formato di gara non favorisce la sua proverbiale superiorità su gare complete

 

- Q20 Viene ritenuto il più veloce (alla pari di Pecco) , ma soffre lo stress e difficilmente  la Yamaha recupererà il Gap di motore

 

- Morbido viene visto come incapace di performare come in passato

 

- Grande ammirazione ed aspettative x Binder e Oliveira, oltre che per Aleix ESP (a mio avviso non potrà assolutamente ripetere la stagione '22...grande occasione mancata)

 

- Vinales non riscuote fiducia, cosi come Zarco e Miller (ritenuti comprimari)

 

-Mir è forse quello che rischia più di tutti di uscire distrutto dalla Stagione '23, mentre Rins potrebbe dimostrare il suo valore

 

- Martin è ad un bivio: o vince o, anche andasse in Yamaha, non sarebbe nei Top 3.

 

- MM93 e soprattutto la HRC restano la più grande incognita . Sicuramente il leone ferito tirerà fuori gli artigli e ci sarà da divertirsi , ma è evidente che in Honda debbano pensare al "Futuro" (come fece Ducati). 

 

-Tra i giovani il BEZ è ritenuto il più esplosvo

-------------------------------------------------

Nota polemica a margine: Pernat è convnto che si scatenerà un putiferio per il mancato pagamento Premi nella Sprin Race (per me , invece , finirà a tarallucci e vino... Cosi come le richieste "esose" di MIR ..che alla fine sembra si sia accontentato di una FORTISSIMA riduzione del suo cachet (sembra 25% di quello che gli dava Suzuki)

Inviato
  • Autore

Sentire Lucio Cecchinello affermare che Rins ha fatto solamente il 18° tempo nei test perché non riusciva a guidare in quanto le pedane erano troppo alte e bisognava "costruire" un pezzo ( pedana) e non c'era la "possibilità"(!!!!!).... Fa veramente ridere. 

Molto più interessanti le sue considerazioni circa il differente stile di guida di Rins Mir e Marquez..  tale per cui la Honda dovrebbe impostare quantomeno due strade alternative nell'evoluzione..  HRC auto e moto hanno unito i reparti RD , ma in ogni caso secondo Lucio nel corso del 2023 sarà difficile lottare per il titolo mondiale

 

PS Cavallo pazzo vuole motore Honda decisamente più potente e libero da controlli ( "...ci penso io a controllare lo sliding.."!!!)

 

Secondo lui la moto taglia troppo l'erogazione a causa di eccessivi controlli e per questo è lenta sui rettilinei 

 

 

Modificato da 1happydream

Inviato
23 ore fa, 1happydream scrive:

Leggendo sul web alcuni giornalisti/gruppi FB ed ascoltando vari Podcast/Interviste queste sono le "aspettative" 2023:

 

- Pecco superiore ad Enea conosce meglio la moto ufficiale ed il Team, ha imparato a gestire la pressione, è l'unico che puo' chiedere MODIFICHE a Ducati, ed è superiore sul bagnato PS Enea soffre la qualifica ed il nuovo triplo formato di gara non favorisce la sua proverbiale superiorità su gare complete

 

- Q20 Viene ritenuto il più veloce (alla pari di Pecco) , ma soffre lo stress e difficilmente  la Yamaha recupererà il Gap di motore

 

- Morbido viene visto come incapace di performare come in passato

 

- Grande ammirazione ed aspettative x Binder e Oliveira, oltre che per Aleix ESP (a mio avviso non potrà assolutamente ripetere la stagione '22...grande occasione mancata)

 

- Vinales non riscuote fiducia, cosi come Zarco e Miller (ritenuti comprimari)

 

-Mir è forse quello che rischia più di tutti di uscire distrutto dalla Stagione '23, mentre Rins potrebbe dimostrare il suo valore

 

- Martin è ad un bivio: o vince o, anche andasse in Yamaha, non sarebbe nei Top 3.

 

- MM93 e soprattutto la HRC restano la più grande incognita . Sicuramente il leone ferito tirerà fuori gli artigli e ci sarà da divertirsi , ma è evidente che in Honda debbano pensare al "Futuro" (come fece Ducati). 

 

-Tra i giovani il BEZ è ritenuto il più esplosvo

-------------------------------------------------

Nota polemica a margine: Pernat è convnto che si scatenerà un putiferio per il mancato pagamento Premi nella Sprin Race (per me , invece , finirà a tarallucci e vino... Cosi come le richieste "esose" di MIR ..che alla fine sembra si sia accontentato di una FORTISSIMA riduzione del suo cachet (sembra 25% di quello che gli dava Suzuki)

bastianini non ha più il suo (mago)tecnico...per me sulla gestione gomme influirà parecchio 'sta cosa.

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.