Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Inizio a guardarmi intorno o aspetto?

Featured Replies

Inviato

Rileggendo il mio precedente messaggio credo di non essere riuscito ad esprimere la mia opinione...

In poche parole: se l'unica cosa che ti ferma dal comprare una nuova auto è il prezzo, questo probabilmente in futuro non scenderà (ma è una opinione personale).

La scelta più economica è in ogni caso quella di tenere Punto e ripararla, coscienti del fatto che potrà poi avere ancora qualche lavoro grosso da fare (es: frizione), ma potrà sicuramente fare ancora diversi km.

 

Modificato da smukamuka

Alfa Romeo MiTo 1.4 Turbo GPL 120cv

588764_31.png

Le mie app per Android nel Play Store

  • Risposte 23
  • Visite 4.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Sopra i 200.000 km un'auto può ancora marciare, con le dovute accortezze, ma diciamo che il suo lavoro l'ha già fatto. Potrei capire resistere ancora un paio d'anni se c'è una ragione specifica, ma sp

  • Una domanda che ti devi fare è: "dove li percorro questi km" seguita da "cosa mi succede se rimango a piedi".   Perchè la risposta può essere molto differente se fai 20 mila km/anno pre

  • Ciao, Sinceramente, se sei nella condizione, valuterei il cambio della punto 2013 con un'auto più recente viste le spese che dovresti sostenere da qui nel medio termine. Sicuramente la punto avrà un

Inviato

Io mi sono trovato tre mesi fa a dover cambiare la Fiesta (170mila km in 7 anni) perché, giunta al primo intervento di manutenzione straordinaria (cinghia di distribuzione a bagno d'olio), mi è stato proposto un preventivo da 2mila e passa euro o in alternativa aspettare quasi due mesi per ripararla.

 

Fosse costato la metà, forse la avrei tenuta (considerato che la sostituzione dell'auto era comunque nell'aria per un futuro prossimo per ragioni di spazio).

 

Per cui valuterei bene: se gli interventi di manutenzione prossimi venturi sono riassumibili in 1000/1500 euro totali, ok, sennò, concordo con altri che hanno scritto, dubito che la situazione del mercato migliorerà granché.

 

Inviato
On 4/10/2022 at 18:03, Fabione90 scrive:

Eh diciamo che autostrada e strade di montagna non sono terreni un cui la full ibrida dà il meglio di sé.

Per come hai descritto i tuoi km, meglio stare sulla clio gpl.
Eviterei Dacia: non risparmi granché rispetto alla clio e sono più arretrate in fatto di tecnologia e sicurezza. Se tieni l'auto a lungo, meglio investire su qualcosa di più attuale

☏ SM-G996B ☏
 

 

Eviterei di fare il paladino della Dacia, ma tutte le auto stanno lievitando come prezzi e molte persone stanno scegliendo la Sandero.

Provatela.

AR Giulia Veloce 2.0T '19 - AR Stelvio 2.0T '19 - Jeep Wrangler 4.0 '96 - Fiat 500 L '72 - Dacia Jogger 1.0T '23  image.png.573d944fdcffa03fd780dac6bdcfc82e.png

Inviato
  • Autore
On 4/10/2022 at 20:25, stev66 scrive:

Io però l'ipotesi di un tagliandone che metta a posto tutto ( 1000/2000 euro) non lo escluderei. 

La maccanica può tranquillamente arrivare a 300k km e l'auto non è vecchia. 

Valuta attentamente il da farsi. 

 

E' esattamente quello che mi domandavo: facendogli un corposo tagliando è più una scommessa da 1000/2000€, o è un'auto che nella media è affidabile anche a 300.000km?

 

On 5/10/2022 at 08:17, smukamuka scrive:

Rileggendo il mio precedente messaggio credo di non essere riuscito ad esprimere la mia opinione...

In poche parole: se l'unica cosa che ti ferma dal comprare una nuova auto è il prezzo, questo probabilmente in futuro non scenderà (ma è una opinione personale).

 

Non credo che in futuro i prezzi andranno a calare (dato anche l'ingresso della GSR24).

Però noto che, data la penuria di componenti, molti accessori vengono riservati ad allestimenti più cari e quindi o salgo di fascia di prezzo, o ci rinuncio.

Inoltre la scarsità dell'offerta comporta che il pronta consegna lo paghi a prezzo pieno (e magari non avendo quello che cercavi).

 

 

Poi ho come l'impressione che queste motorizzazioni ibride siano ancora acerbe e non stiano esprimendo il loro pieno potenziale, consumano come un diesel di 10 anni fa, e sono dell'idea che con la maggiore esperienza dei costruttori e il miglioramento delle batterie, tra qualche anno potranno essere competitivi con il GPL.

1 ora fa, 1750GTVeloce scrive:

 

Eviterei di fare il paladino della Dacia, ma tutte le auto stanno lievitando come prezzi e molte persone stanno scegliendo la Sandero.

Provatela.

Lo farò appena arriverà la stepway GPL che ha ordinato mio padre 8 mesi fa e di cui ancora non si sa la data di consegna 😒

Inviato

Sopra i 200.000 km un'auto può ancora marciare, con le dovute accortezze, ma diciamo che il suo lavoro l'ha già fatto. Potrei capire resistere ancora un paio d'anni se c'è una ragione specifica, ma spenderci cifre corpose nella previsione di farla arrivare a 300.000 a mio modo di vedere è un azzardo, che può funzionare a condizione che la mobilità personale non dipenda solo da quella macchina (possibilità di andare al lavoro con i mezzi pubblici, altre auto in famiglia...).

 

Sottolineo che usare una macchina fino all'ultimo chilometro di vita è meritorio e condivisibile, ma è anche vero che nella quotidianità ci sono varie esigenze (sicurezza, affidabilità, comfort) altrettanto importanti.

Per cui alla fine la scelta giusta o sbagliata non esiste, esiste solo il buonsenso basato sulla propria esperienza e sulle proprie necessità.

Senza_titolo_3.jpg

Inviato
3 minuti fa, mikisnow scrive:

Mah. 

 

Le macchine vanno usate con parsimonia, ma le parole non si consumano, si può anche usarne due o tre in più ;) 

Senza_titolo_3.jpg

Inviato

Una domanda che ti devi fare è:

"dove li percorro questi km" seguita da "cosa mi succede se rimango a piedi".

 

Perchè la risposta può essere molto differente se fai 20 mila km/anno prevalentemente attorno a casa (quindi se si rompe, la molli lì e torni in taxi) oppure a colpi di 3-4-500km per volta (e se si rompe è un casino lontano da casa)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
23 minuti fa, Yakamoz scrive:

Sopra i 200.000 km un'auto può ancora marciare, con le dovute accortezze, ma diciamo che il suo lavoro l'ha già fatto. Potrei capire resistere ancora un paio d'anni se c'è una ragione specifica, ma spenderci cifre corpose nella previsione di farla arrivare a 300.000 a mio modo di vedere è un azzardo, che può funzionare a condizione che la mobilità personale non dipenda solo da quella macchina (possibilità di andare al lavoro con i mezzi pubblici, altre auto in famiglia...).

 

Sottolineo che usare una macchina fino all'ultimo chilometro di vita è meritorio e condivisibile, ma è anche vero che nella quotidianità ci sono varie esigenze (sicurezza, affidabilità, comfort) altrettanto importanti.

Per cui alla fine la scelta giusta o sbagliata non esiste, esiste solo il buonsenso basato sulla propria esperienza e sulle proprie necessità.

Quoto.

 

E riporto di nuovo la mia esperienza personale: dal momento in cui è stata rilevata la necessità di sostituire la cinghia sull'auto vecchia a quando ho portato a casa l'auto nuova sono passati 15 giorni esatti.

 

Ma sono stati 15 giorni da delirio, tra meccanici, concessionari, auto imprestate da aziende e parenti per muoversi e andare al lavoro (con risvolti tragicomici degni di una pellicola cinematografica).

 

Con il senno del poi, un'esperienza del genere preferirei evitare di ripeterla. 

 

Per cui, valuta molto bene il tipo di utilizzo che fai e il back up che avresti in caso di bisogno a disposizione.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.