Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Euro 7 verso una delibera finale

Featured Replies

Inviato
7 minuti fa, mikisnow scrive:

Ottimo. Poi per i freni gli monto quello che mi pare e che ho ancora in "magazzino" 😈🔱

Come la cagata degli oli vegetali ed Eco varie per gli pneumatici, la maggior parte dopo 2 stagioni vanno già in deperimento. Come la scadenza di uno yogurt 😅

 

Non so come facciano, ma aumentano anche la scadenza

 

Cita

le auto Euro 6 devono soddisfare i requisiti fino a 100 mila chilometri o 5 anni di utilizzo, ma l'età media del parco circolante europeo è vicina ai 12 anni. Per questo motivo le nuove disposizioni aumentano i chilometri fino a 200 mila e gli anni a 10. 

 

 

  • Risposte 124
  • Visite 26.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Letteralmente identificare la causa di una ragazza che si è sbattuta come nessun altro contro la distruzione dell'ecosistema terrestre. Potrai non essere ambientalista, elemento sul quale "purtroppo"

  • KimKardashian
    KimKardashian

    Tavares in questo momento

  • Bene tanto per cominciare vogliamo Stelvio nuova non solo elettrica 😁. Vado a rimettere sticker anti Greta sulla quadrifoglio 🍀 e torno 🤣

Immagini Pubblicate

Inviato

 

Altri punti interessanti

 

Cita

Le regole Euro 7 sono neutre dal punto di vista tecnologico e del carburante, ciò significa che si applicano gli stessi limiti di emissione a tutti i veicoli all'interno della medesima categoria, indipendentemente dalla tecnologia (ad esempio, motore convenzionale a combustione interna, ibrido o plug-in) o del carburante utilizzato (benzina, diesel o altro). Inoltre, riguardano anche i veicoli a emissioni zero di CO2 (elettriche o a celle di combustibile).

 

La "neutralità tecnologica" si riflette per esempio nei limiti per gli ossidi di azoto, oggi stabiliti in 60 mg/km per i motori a benzina e in 80 per i diesel. La nuova normativa fissa la soglia a 60 per entrambe le tipologie di carburante.

 

Inviato

Ma negli altri continenti come funzionano le normative anti inquinamento?

Come vengono regolate? un auto venduta in Europa cambia se venduta in Asia a livello di emissioni?

Auto attuale Toyota Auris Lounge TS HSD MY2013

Auto passate Alfa Romeo 147 Distintive 2.0 TS MY 2005, Ford Focus Trend 1.8 TDDi MY 2000

Inviato
19 minuti fa, ciraw scrive:

Ma negli altri continenti come funzionano le normative anti inquinamento?

Come vengono regolate? un auto venduta in Europa cambia se venduta in Asia a livello di emissioni?

Gli USA una volta erano più restrittivi, i catalizzatori li usavano 20 anni prima che da noi, ma ora lo sono meno (ad esempio sul particolato).

Inviato
  • Autore
1 ora fa, ciraw scrive:

Ma negli altri continenti come funzionano le normative anti inquinamento?

Hanno i normative stesse, in parte altri limiti e sempre altri metodi della misurazione, il RDE della Euro6d final e poi della EU7 e una cosa che nessun altro ha in questa forma.

 

 

 

Modificato da 4200blu

Inviato

[...] si applicano gli stessi limiti di emissione a tutti i veicoli all'interno della medesima categoria, indipendentemente dalla tecnologia (ad esempio, motore convenzionale a combustione interna, ibrido o plug-in) [...]

 

Non ho capito questa parte ...

Inviato
4 minuti fa, maxsona scrive:

[...] si applicano gli stessi limiti di emissione a tutti i veicoli all'interno della medesima categoria, indipendentemente dalla tecnologia (ad esempio, motore convenzionale a combustione interna, ibrido o plug-in) [...]

 

Non ho capito questa parte ...

 

Praticamente i limiti che hanno definito, ad esempio per le polveri sottili dei freni, si applicano con gli stessi valori a tutti i veicoli della stessa categoria, ad esempio le automobili o i camion.

 

Inoltre anche i limiti di emissioni sono indipendenti dal tipo di carburante, che sia gasolio, benzina, idrogeno, elettricità.

Inviato
  • Autore
39 minuti fa, stev66 scrive:

Direi che Euro 7 significa ciao ciao al motore a gasolio, se non nell'alta gamma. 

Si, lo stesso limite per NOx per bz e ds di 60mg/Km e un bel compito per il ds, sopratutto sotto l'aspetto che le condizioni per RDE sono aggravati. Ma non e impossibile, solo che costano di piu i componenti necessarie come oggi.

 

 

Inviato
22 minuti fa, 4200blu scrive:

Si, lo stesso limite per NOx per bz e ds di 60mg/Km e un bel compito per il ds, sopratutto sotto l'aspetto che le condizioni per RDE sono aggravati. Ma non e impossibile, solo che costano di piu i componenti necessarie come oggi.

Bosch già nel 2019 ha approntato un motore diesel che con 200 euro in più di costo abbassava le emissioni a 20 mg/km.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.