Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P,

1D4BD2B4-DBB3-4B77-BF59-1E8560AD88C3.thumb.jpeg.b2050b3c6dad5ed11a85d85a827e305d.jpeg

Featured Replies

  • Risposte 216
  • Visite 50.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato
On 16/10/2022 at 11:56, Beckervdo scrive:

Stesso motore, stessa trasmissione, le manca la 4WD e si distacca da poco.

Semplicemente sanno che la venderanno comunque senza aver speso tantissimo in ingegneria

La differenza di peso a cui mi riferivo è con la M3 Competition RWD. Per il resto, a parità di prezzo, io andrei su una M2 CS usata che in futuro avrà anche un valore

Inviato
On 15/10/2022 at 19:28, Johnny- scrive:

 

Mi pare che alla fine tutte le ultime BMW (M o meno) facciano questo effetto, dalla nuova serie 4 alla 2er coupé alle M3/M4. Orribili in foto, ma funzionano dal vivo, pur senza mai essere capolavori di design.

nel senso che vanno in moto e ti trasportano perchè io di design  funzionante "dal vivo"  neho visto molto poco negli ultimi anni :D

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato

Quando pesai la M3 92 con il suo V8...versione manuale trasalii...venivo dalla e46...Non riuscivo a capire come fosse cosi pesante...ma almeno parzialmente si dette la colpa a quel motorone...Oggi si sdoganano gli oltre 1730 kg, manuale, a vuoto e certamente basica e con gli optional che tendono ad alleggerirla,  per una vetturetta compatta, senza lamentarsi troppo, anzi perdonando. Ognuno ha la propria idea, ma quando tutto ciò è davvero cambiato per sempre secondo voi? Quando hanno annacquato quella lettera cosi prestigiosa....aggiungendo modelli che di M hanno solo il marketing. All"epoca sentivi la nicchia.Ti sentivi speciale. Ai bei tempi, i modelli erano 2...punto.Tutto si concentrava su di loro...compresa la bava di chi anelava un loro acquisto. E quando arrivava una novità era di spessore come la 1M... Oggi???aprite il sito italiano e cliccate M...Ce ne sono 25....e 3/4 abbondanti sono cassonetti per gente che può spendere. Grande marketing certamente e fanno bene, resa totale invece per il vero brand M e per i loro intenti migliori. Credo che a Garching, che ho visitato domenica di sfuggita come ai vecchi tempi, emozionandomi ancora nel vedere delle M mimetizzate sparse qua e la, siano in molti a soffrire, anche se con uno stipendio piu robusto ed importante in saccoccia...

Modificato da Savage

Imagination is more important than knowledge.."Albertino Einstein"

Inviato

Pensavo fosse più pazzerella, ma va bene così; anteriore più stabile e posteriore leggero.

Per rispondere a Savage, penso che un po' tutti i reparti sportivi abbiano perso la loro essenza ma non tanto per il peso in più di generazione in generazione, quanto per la presenza dei SUV. Sono indubbi i loro vantaggi, le Case DEVONO avere in gamma questa categoria e sono quindi obbligati a creare delle versioni sportive, perché è il mercato che lo richiede.

Inviato
10 ore fa, ItalianBrands scrive:

Pensavo fosse più pazzerella, ma va bene così; anteriore più stabile e posteriore leggero.

Per rispondere a Savage, penso che un po' tutti i reparti sportivi abbiano perso la loro essenza ma non tanto per il peso in più di generazione in generazione, quanto per la presenza dei SUV. Sono indubbi i loro vantaggi, le Case DEVONO avere in gamma questa categoria e sono quindi obbligati a creare delle versioni sportive, perché è il mercato che lo richiede.

 

Tolto i risparmi nella progettazione e i margini più alti, che sino a prova contraria mi sembrano vantaggi spostati verso chi la vende e non verso chi la compra, quali sono i vantaggi indubbi delle auto pesanti e (nel caso dei suv) con baricentro alto?

Inviato
12 ore fa, AlexMi scrive:

Il reparto Motorsport dovrebbe cambiare nome in futuro, Batterysport...

..fixed.... 😝

 

Inviato
15 minuti fa, AlexMi scrive:

 

Tolto i risparmi nella progettazione e i margini più alti, che sino a prova contraria mi sembrano vantaggi spostati verso chi la vende e non verso chi la compra, quali sono i vantaggi indubbi delle auto pesanti e (nel caso dei suv) con baricentro alto?

Forse avrei dovuto dire il vantaggio indubbio dei SUV, che è la comodità. Personalmente, vedo questa categoria esclusivamente a diesel ed elettrica; considero uno spreco venderli a benzina e soprattutto pompati ma, mettendomi nei panni di un'azienda, sono scelte praticamente obbligate.

 

Considero certamente più sportiva una M2 da 1700 kg che un XM da 800 CV ma a ruote alte. 

 

Ritornando su M2, credo che chi li venderà non si farà problemi dato che è l'unica con quella carrozzeria presente sul mercato, anche con la possibilità del manuale. Il passo è corto, rapporto peso potenza inferiore a 4, trazione posteriore. Anche la M3 pesa più di Giulia, ma al netto dei cavalli in più ti fa divertire comunque.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.