Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P,

1D4BD2B4-DBB3-4B77-BF59-1E8560AD88C3.thumb.jpeg.b2050b3c6dad5ed11a85d85a827e305d.jpeg

Featured Replies

Inviato
1 minuto fa, ItalianBrands scrive:

Forse avrei dovuto dire il vantaggio indubbio dei SUV, che è la comodità. Personalmente, vedo questa categoria esclusivamente a diesel ed elettrica; considero uno spreco venderli a benzina e soprattutto pompati ma, mettendomi nei panni di un'azienda, sono scelte praticamente obbligate.

 

Considero certamente più sportiva una M2 da 1700 kg che un XM da 800 CV ma a ruote alte. 

 

Ritornando su M2, credo che chi li venderà non si farà problemi dato che è l'unica con quella carrozzeria presente sul mercato, anche con la possibilità del manuale. Il passo è corto, rapporto peso potenza inferiore a 4, trazione posteriore. Anche la M3 pesa più di Giulia, ma al netto dei cavalli in più ti fa divertire comunque.

Che sintetizzando è: la fisica non cambia e queste auto sono sempre peggiori, ma non ci sono alternative e quindi le prendiamo lo stesso. 

Contenti voi e contenti loro direi, la quadratura del cerchio.

Sempre più felice di essere pecora nera.  

  • Risposte 216
  • Visite 50.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato
7 minuti fa, mikisnow scrive:

A parte l'ultima "vera" M, M2 Competition, per me hanno rovinato il tutto cominciando dall'F80 specialmente per l'aver creato una versione AWD.

 

Non sono un fan degli aumenti di peso delle ultime M (e non solo, pure AMG non scherza), ma onestamente questi discorsi sulla perduta purezza di tal marchio mi sembrano sempre abbastanza vuoti.

 

È come con AR che l'ultima vera Alfa è quella della generazione scorsa perché ha (o non ha) ancora [caratteristica arbitraria].

Dalla E30, che però era un'auto da omologazione (e pure quattro cilindri, che se lo usassero adesso in una M scatenerebbe il putiferio), le M3 mi pare siano sempre state berline rimaneggiate, esattamente come questa G80. E pur non avendo grande interesse per la trazione integrale su auto sportive, non capisco perché "rovini" una macchina. Oltretutto se proprio non piace si può eludere o scegliere il modello a trazione posteriore che ancora esiste.

 

Inviato
4 ore fa, ItalianBrands scrive:

Forse avrei dovuto dire il vantaggio indubbio dei SUV, che è la comodità. Personalmente, vedo questa categoria esclusivamente a diesel ed elettrica; considero uno spreco venderli a benzina e soprattutto pompati ma, mettendomi nei panni di un'azienda, sono scelte praticamente obbligate.

 

Considero certamente più sportiva una M2 da 1700 kg che un XM da 800 CV ma a ruote alte. 

 

Ritornando su M2, credo che chi li venderà non si farà problemi dato che è l'unica con quella carrozzeria presente sul mercato, anche con la possibilità del manuale. Il passo è corto, rapporto peso potenza inferiore a 4, trazione posteriore. Anche la M3 pesa più di Giulia, ma al netto dei cavalli in più ti fa divertire comunque.

Non mi ricordo su quale rivista avevano pesato la Giulia QV ed alla fine il peso era vicinissimo a quello della M3, per cui fare macchine leggere interessa a nessuno ormai.

Inviato
54 minuti fa, BuBo scrive:

Non mi ricordo su quale rivista avevano pesato la Giulia QV ed alla fine il peso era vicinissimo a quello della M3, per cui fare macchine leggere interessa a nessuno ormai.

Infatti quando uscì la Giulia, credo di non aver nemmeno pensato al peso e lo stesso feci quando la provai.

Inviato
1 ora fa, BuBo scrive:

Non mi ricordo su quale rivista avevano pesato la Giulia QV ed alla fine il peso era vicinissimo a quello della M3, per cui fare macchine leggere interessa a nessuno ormai.

Alla M3 precedente però, non alla attuale, che purtroppo non è dimagrita rispetto alla antenata, ma anzi è ingrassata.

Inoltre Giulia è leggera anche nelle versioni comuni, e questo è insieme ad altri il segreto per cui è la più bella da guidare.

Inviato
3 ore fa, BuBo scrive:

Non mi ricordo su quale rivista avevano pesato la Giulia QV ed alla fine il peso era vicinissimo a quello della M3, per cui fare macchine leggere interessa a nessuno ormai.

Goulia QV manuale intorno ai 1640 a vuoto...devo trovare le foto.

Imagination is more important than knowledge.."Albertino Einstein"

Inviato

Che poi la M2 con pack M da 13k arriva vicino al prezzo Giulia. Anche come misure siamo vicini, 4.58 vs 4.63

Quasi la vera alternativa



Inviato
3 minuti fa, mikisnow scrive:

Dal minuto 28:00...

 

 

Perciò citavo la GT-R, ma qui si aprirebbe una discussione sui vari "pensieri" dei costruttori 😅

Io conosco uno che sta macchina ce l'ha dal 2011 ma lo dice lui stesso che nonostante abbiano fatto di tutto per renderla confortevole solo per il calore che entra in abitacolo d'estate è un incubo usarla, poi per il resto ci fa degli spari da fermo o in autostrada quindi....

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.