Inviato 44 minuti fa44 min fa 13 minuti fa, nucarote scrive:Infatti l'Aurelia B24 finì poi in mano ai vari Bruno Cortona che popolavano il Belpaese negli anni '60.Comunque essendo l'equivalente odierno dell'Aurelia la Maserati GT, secondo me ci potrebbe anche stare un ricarrozzamento di quest'ultima anche se farebbe numeri tra la piccolissima serie e il one-off, senza contare che sempre su base Maserati GT è stata fatto almeno il concept di questa che è un ciccinin meno iconica della Aurelia B24...Più spinoso il voler riportare in vita la Stratos, che tra la perdita dei diritti sul nome e la selva di replice, restmod, remake, vari è secondo me difficile da riproporre pur avendo tutto a scaffale tra Modena e anche Maranello volendo.Tutto bellissimo. Però mi domando: chi se la comprerebbe oggi questa quando già l'originale, con un marchio Maserati, pur con tutti i suoi problemi, di immagine decisamente superiore a quello di Lancia, fa numeri piccolissimi?Negli anni 50 e 60, Lancia proponeva delle vetture di classe e gusto appropriati per l'epoca, costruite praticamente artigianalmente. Eppure è collassata, perchè in buona sostanza non gliene si compravano abbastanza nel suo paese di origine.Da appassionato a me dispiace dirlo, ma oggi come oggi il gusto (?) imperante guarda ad un genere di auto diverso. Modificato 43 minuti fa43 min fa da led zeppelin
Inviato 18 minuti fa18 min fa Senza dimenticare che nel 1971 Lancia Fulvia GT costava 1.745.000 lire .Ed era un 1.3 , sia pur spinto. Per confronto, Giulia 1300 costava 1.310.000 lire e Fiat 125S ( 1600 , bialbero, 100cv e 5 marce ) 1.590.000.Lancia è sempre stata carissima e negli anni 60 e 70 quell'eccellenza tecnica che giustificava il prezzo sempre più risicata. Archepensevoli spanciasentire Socing.
Inviato 9 minuti fa9 min fa 34 minuti fa, led zeppelin scrive:Negli anni 50 e 60, Lancia proponeva delle vetture di classe e gusto appropriati per l'epoca,…e in senso della qualita anni di luce davanti delle Maserati della stessa epoca che erano sempre macchine a qualita scarsa….
Inviato 2 minuti fa2 min fa 34 minuti fa, led zeppelin scrive:Tutto bellissimo. Però mi domando: chi se la comprerebbe oggi questa quando già l'originale, con un marchio Maserati, pur con tutti i suoi problemi, di immagine decisamente superiore a quello di Lancia, fa numeri piccolissimi?Avrebbe bisogno di un design al livello almeno pari di quello che ebbe a suo tempo la Fulvia del 2004, in ogni caso comunque parliamo di numeri ancora più piccoli di GT*. La cosa è fattibile IMHO solo per volontà patronale e al massimo nell'ottica di un investimento a lungo termine nel marchio, cosa quest'ultima che manca a tutti i marchi nostrani.*IMHO almeno il 30% del suo insuccesso è dovuto ad un design esterno non molto affascinante e oggettivamente molto conservativo. Modificato 1 minuto fa1 min fa da nucarote
Crea un account o accedi per lasciare un commento