Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Ford Kuga IV che motore scegliere?

Featured Replies

Inviato

Ciao a tutti,

 

Sono in procinto di cambiare la macchina principale di famiglia e la scelta è ricaduta sulla Kuga perchè risponde al meglio per le nostre esigenze (spazio, presso e linea). Vivo in Germania e si trovano diverse Kuga aziendali di 1/2 anni,  sia con il 1.5 benzina 150 CV che con il 2.0 diesel mild-hybrid 150 cv. Benzina e Diesel hanno lo stesso prezzo, km e allestimento. Motivo per cui vorrei il vostro parere su che  motorizzazione scegliere. Al massimo percorreremo 10 mila Km all'anno, per la maggior parte gite fuori porta o viaggi lunghi. 

 

A favore del Benzina vedo l'assenza dell'Ad Blue, la maggiore gestibilità del filtro OPF  e la ruota di scorta. A sfavore vedo maggiori consumi (spritmonitor in media da 9l/100km) e il 1.5 tre cilindri che temo dia un piacere di guida del diesel (coppia 240 nm vs 370 nm).

 

A favore del Diesel vedo il motore per la maggiore coppia e minori consumi. A sfavore ovviamente il sistema DPF + Ad Blue e in minima parte l'assenza della ruota di scorta (La batteria ne occupa il posto).

 

Grazie a chi vorrà fornire il suo parere.

 

 

Inviato

Io propenderei per il benzina a condizione che i km annui restino 10000 e che non prevedi significativi aumenti.

Hai la manutenzione più semplice e ti metti al riparo da eventuali futuri blocchi del traffico

☏ SM-G996B ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
3 ore fa, Fabione90 scrive:

Io propenderei per il benzina a condizione che i km annui restino 10000 e che non prevedi significativi aumenti.

Hai la manutenzione più semplice e ti metti al riparo da eventuali futuri blocchi del traffico

☏ SM-G996B ☏
 

 

Concordo.
Con quel chilometraggio annuo, andrei anch'io di benzina. ;)

 

I'M IN LOVE!:pippa:

"La 6° marcia, K@zzo!"

P.s. Ve lo avevo già detto che i cerchi della Junior fanno Cag@rissimo? :mrgreen:

Inviato
10 ore fa, f.broggini scrive:

A favore del Benzina vedo l'assenza dell'Ad Blue, la maggiore gestibilità del filtro OPF  e la ruota di scorta. A sfavore vedo maggiori consumi (spritmonitor in media da 9l/100km) e il 1.5 tre cilindri che temo dia un piacere di guida del diesel (coppia 240 nm vs 370 nm).

 

A favore del Diesel vedo il motore per la maggiore coppia e minori consumi. A sfavore ovviamente il sistema DPF + Ad Blue e in minima parte l'assenza della ruota di scorta (La batteria ne occupa il posto).

 

Per il tuo tipo di utilizzo andrei anch'io senza dubbio sul benzina. Sicuramente consumerà di più, ma su 10.000 km annui non sarà così significativo e ti toglierai un bel po' più di potenziali noie nella manutenzione a lungo termine. 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.