Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 920
  • Visite 206.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Autore
1 ora fa, nucarote scrive:

Stamattina ho avvistato una Ypsilon 846 su una bisarca non immatricolata, e ancora possibile immatricolarle in deroga nel 2025?

 

Magari è solo un "passaggio" da un concessionario ad un altro di un'auto già immatricolata a cui non hanno ancora montato le targhe.... targhe che magari "viaggiano" pure separate dall'auto: in Fiat succedeva spesso per le auto destinate ai dipendenti già immatricolate: all'ufficio di destinazione arrivavano prima le targhe per iniziare a farci tutte le pratiche e poi le auto...

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Inviato
5 minuti fa, AndreaB scrive:

 

Magari è solo un "passaggio" da un concessionario ad un altro di un'auto già immatricolata a cui non hanno ancora montato le targhe.... targhe che magari "viaggiano" pure separate dall'auto: in Fiat succedeva spesso per le auto destinate ai dipendenti già immatricolate: all'ufficio di destinazione arrivavano prima le targhe per iniziare a farci tutte le pratiche e poi le auto...

Può darsi, anche se dopo quasi un anno dalla fine della produzione mi sembra strano che ci siano ancora delle Ypsilon 846 km0 nei piazzali di smistamento* o in quelli di concessionari.

 

*Dalla direzione su cui viaggiava poteva provenire da quello di Pomigliano D'Arco.

 

  • 7 mesi fa...
  • 1 mese fa...
Inviato

Chi l'avrebbe mai detto che un giorno avremmo rimpianto il Pandorino? 😅

La Nuova Ypsilon è molto più moderna , ma la vera domanda è: la rimpiangiamo solo per l'enorme differenza di prezzo (un buon usato ibrido si porta a casa con 15.000€ contro i €25.000 di listino del nuovo)?

Oppure ci manca quello "Spirito Ypsilon" fatto di linee morbide e femminili che ne hanno fatto la sua fortuna, tra le donne appunto, che hanno dimostrato di apprezzare lo stile e la praticità di questa generazione?

Il nuovo modello ha infatti adottato un design innovativoe più mascolino, ma nel farlo ha perso quell'unicità che la rendeva la preferita da quel target specifico.

E chissà che in futuro non vedremo quotazioni record nel mercato dell'usato per questa generazione, ai livelli di Fiat Panda...

Modificato da machefredfa

Inviato
  • Autore
1 ora fa, machefredfa scrive:

Chi l'avrebbe mai detto che un giorno avremmo rimpianto il Pandorino? 😅

La Nuova Ypsilon è molto più moderna , ma la vera domanda è: la rimpiangiamo solo per l'enorme differenza di prezzo (un buon usato ibrido si porta a casa con 15.000€ contro i €25.000 di listino del nuovo)?

Oppure ci manca quello "Spirito Ypsilon" fatto di linee morbide e femminili che ne hanno fatto la sua fortuna, tra le donne appunto, che hanno dimostrato di apprezzare lo stile e la praticità di questa generazione?

Il nuovo modello ha infatti adottato un design innovativoe più mascolino, ma nel farlo ha perso quell'unicità che la rendeva la preferita da quel target specifico.

E chissà che in futuro non vedremo quotazioni record nel mercato dell'usato per questa generazione, ai livelli di Fiat Panda...

1 ora fa, machefredfa scrive:

Chi l'avrebbe mai detto che un giorno avremmo rimpianto il Pandorino? 😅

La Nuova Ypsilon è molto più moderna , ma la vera domanda è: la rimpiangiamo solo per l'enorme differenza di prezzo (un buon usato ibrido si porta a casa con 15.000€ contro i €25.000 di listino del nuovo)?

Oppure ci manca quello "Spirito Ypsilon" fatto di linee morbide e femminili che ne hanno fatto la sua fortuna, tra le donne appunto, che hanno dimostrato di apprezzare lo stile e la praticità di questa generazione?

Il nuovo modello ha infatti adottato un design innovativoe più mascolino, ma nel farlo ha perso quell'unicità che la rendeva la preferita da quel target specifico.

E chissà che in futuro non vedremo quotazioni record nel mercato dell'usato per questa generazione, ai livelli di Fiat Panda...

È presto detto: 846 tanto bistrattata qui dentro, nel mondo reale è stata (è ancora... e lo sarà?) tanto apprezzata, L21 che secondo tanti qui dentro doveva essere un successo (non x me), beh... i numeri non mentono.....

La "legge di Autopareri"... 😅

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Inviato

Semplicemente costava poco, aveva motori affidabili e made in fiat, ed era molto comoda e maneggevole per la stazza. Se L21 la offrivano agli stessi prezzi della scorsa, con motori fiat invece dell'infame 1.2 ne vendevano a carrellate. È una macchina diversa

Inviato

Mah, per due volte ne ho guidata una a noleggio (846 base) ed è una delle auto più deprimenti che mi siano capitate... deprimente l'interno, grigio, plasticoso e dalle finiture da Fisher-Price, deprimente la dotazione (unica vettura forse insieme alla vecchia Panda a non avere gli appoggiatesta posteriori, stereo inascoltabile se si superavano i 50 km/h, infotainment che neanche 15 anni fa, adas non pervenuti, sensori parcheggio pure...), deprimenti le prestazioni (ma questa è la cosa che infastidisce di meno in questo tipo di vettura).

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.