Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Consiglio Arkana full hybrid vs Kia sportage full hybrid

Featured Replies

Inviato

Buongiorno a tutti,

 

sono nuovo del forum, sto per comprare un nuovo veicolo ma sono molto indeciso tra questi due.

Esteticamente mi piacciono entrambe, preferisco gli interni della sportage ma l’estetica dell’Arkana, dunque avevo dei dubbi che mi farebbe piacere chiarire grazie al vostro aiuto. 
 

1) USO IN MONTAGNA

Abito a Milano ed il week end sono spesso in montagna, quindi la guida sarebbe mista.

Sono entrambe valide per la montagna? ( ora ho una MITO ), più che altro mi spaventa alcune recensioni sui “problemi” che ho letto su arkana ( non so se sportage abbia stesso problema, o in generale FH ) che possono avere in salita, ossia che il motore va molto su di giri in salita e che è necessario mettere la modalità sport se la salita è molto pendente.

inoltre lo stesso problema ho letto che riguarda anche la discesa, ossia che viene meno il freno motore quindi è come se si scendesse in folle.

 

2) CONSUMI:

io ora come ora ho una mito gpl con 30€ faccio 400km . Tra le due quale consuma di meno? Intendo consumi reali, dato che leggo sempre e solamente cose diverse. 
 

3 ) DUBBIO PIÙ GENERALE

tutte le full hybrid si comportano così in salita o in discesa oppure è un problema dell’Arkana? Che forse è stato risolto in seguito ad un aggiornamento software ma non ne ho la certezza.

Sono quindi consigliate full hybrid per la montagna, salite/discese 


NB: non mi interessano consigli su altre auto, perché ormai ho individuato queste due. Ci potrebbe essere una terza opzione ossia alfa romeo tonale, ma non mi convince il fatto che è plug in e ho paura che in benzina e basta consumi troppo .

 

Grazie a chi mi risponde 
 

 

Modificato da axel-darko

  • axel-darko ha modificato il titolo in Consiglio Arkana full hybrid vs Kia sportage full hybrid
  • Risposte 26
  • Visite 15.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Ciao, In realtà per il tuo uso la full ibrida non mi sembra la scelta ideale perché il loro vantaggio è nell'uso in città e extraurbano. In autostrada (che forse prenderai per raggiungere la montagna

  • a volte va in blocco del convertitore, a volte si mette in mezzo il motore elettrico

  • Spazio giusto l’indispensabile, non ho figli e non sono in cantiere. cambio indifferente  km entro 20k annui, giornalieri pochi dato che in città uso scooter 

Inviato

Ciao,
In realtà per il tuo uso la full ibrida non mi sembra la scelta ideale perché il loro vantaggio è nell'uso in città e extraurbano.

In autostrada (che forse prenderai per raggiungere la montagna) e in montagna il motore elettrico non da contributo perché tutta la potenza viene richiesta al benzina. Anzi, in montagna il full ibrido costituisce chili di troppo (parlando di dislivelli da affrontare).

Restando nelle stesse auto, valuterei le versioni microibride.
Soprattutto sulla Arkana, il 1.3 tce è ben più brillante del full ibrido, soprattutto in montagna e autostrada

Anzi, la Tonale sarebbe pure da valutare col 1.5 microibrido o col 1.6 multijet

☏ SM-G996B ☏



BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato

... non ho mai provato le auto in questione e men che meno il loro sistema full hybrid visto che sono anni che guido Toyota.

Purtroppo, almeno per quel che riguarda Toyota, il tuo utilizzo è dei peggiori per una full Hybrid.... e, per quel che riguarda sempre Toyota, vai realmente a perdere in confort i marcia in modo sensibile.

Se ne hai la possibilità, prova le auto in montagna.

Modificato da flower

...perchè solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo...lo cambiano davvero.

Inviato

Io ho fatto una breve prova con una Sportage FHEV ma in pianura quindi non saprei il comportamento in montagna (per quanto poco provata l'ho trovata molto piacevole), consumi segnalati attorno ai 4,qualcosa con batteria quasi mai ricaricata a quanto detto dal venditore

Modificato da massi83

Inviato
5 ore fa, axel-darko scrive:

3 ) DUBBIO PIÙ GENERALE

tutte le full hybrid si comportano così in salita o in discesa oppure è un problema dell’Arkana? Che forse è stato risolto in seguito ad un aggiornamento software ma non ne ho la certezza.

Sono quindi consigliate full hybrid per la montagna, salite/discese 

 

La Sportage si comporta in maniera più simile ad un'auto convenzionale in salita, il cambio a conti fatti è un automatico tradizionale.

 

Detto questo, salirà comunque di giri, come tutte le auto, però lo farà in maniera coerente con l'andatura ed a seconda della lunghezza del rapporto con cui sale. Non mi risulta abbia poi problemi di freno motore (cosa che dovrebbe essere risolta anche sulle Renault ora), se non il fatto che come tutte le auto tende a salire abbastanza di regime se la pendenza è notevole.

Inviato

Io ho una Sportage FHEV 2WD Automatica da 231 CVp.

In un percorso misto, che comprende anche un tratto montano, non sono mai sceso al di sotto dei 17 km/l rilevati alla pompa.

Se vai in statale, fa il 18.8 km/l senza problemi (70-90 km/h di velocità ad andatura costante).

Il passaggio tra motore elettrico e termico è inavvertibile ed il cambio automatico è molto turistico. Va benissimo per il SUV qual è.

A volte cambia a regimi più elevati perché nel frattempo il motore termico sta caricando anche le batterie per l'elettrico.

Freno motore in discesa? Come ogni automatico lo perde naturalmente, poiché c'è l'effetto di trascinamento, quindi devi per forza aggrapparti ai freni.

Se poi c'è una pendenza davvero elevata c'è l'Hill Descent Control, che limita la velocità a 10 km/h.

 

Per ora non riesco a trovarle un difetto, solo un po' macchinosa la regolazione del flusso clima.

La Arkana le hanno in due declinazioni due miei parenti, la MHEV e la FHEV.

Sulla FHEV il consumo medio cittadino non si sposta rispetto al 16 km/l. Mentre la MHEV non va oltre i 14 km/l. Sulle strade montane non saprei come vanno entrambe.

 

Se ti serve sapere altro, sono qui

 

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Inviato

@Axel: fidati...hai ristretto la tua scelta su 2 auto poco indicate per il tuo target.

Se hai voglia di ascoltare consigli siamo tutti disponibili

Inviato
  • Autore

Beh se ci sono 

1 ora fa, 1happydream scrive:

@Axel: fidati...hai ristretto la tua scelta su 2 auto poco indicate per il tuo target.

Se hai voglia di ascoltare consigli siamo tutti disponibili


beh se ci sono consigli sono pronto ad ascoltarli.

 

grazie mille 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.