Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
3 minuti fa, KimKardashian scrive:

È possibile avere la versione con Taylor Swift? 😂

Non la conosco. Nè ci tengo! 

 

Mi è bastato il duetto di Halford con delle cinesi metallare che non si avvicinavano di striscio alla tonalità richiesta. 

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

  • Risposte 466
  • Visite 88.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Sono una persona semplice, questa Abarth 500e camuffata mi fa troppo ridere 🤣

  • MotorPassion
    MotorPassion

    La campagna marketing si affida al divino per risollevare le vendite della piccola.     Mi sono permesso di riadattarla e renderla più in linea al suo stato agonizzante.  

  • Infatti ho avuto modo di parlare della Abarth 500e con un manager Stellantis e mi ha detto che a loro non interessa quello che stanno dicendo gli italiani sui social su questo modello. Lo sanno che l'

Immagini Pubblicate

Inviato
1 ora fa, KimKardashian scrive:

È possibile avere la versione con Taylor Swift? 😂

 

E' possibile avere la versione con dentro Taylor Swift? :si:

I'M IN LOVE!:pippa:

"La 6° marcia, K@zzo!"

P.s. Ve lo avevo già detto che i cerchi della Junior fanno Cag@rissimo? :mrgreen:

Inviato
On 27/11/2022 at 17:37, stev66 scrive:

Il problema è che le termiche, così come pensate oggi, sono morte. 

E stramorte le piccoline pompate ( basti pensare alla Co2 emessa) 

Quindi o si chiudeva Abarth, oppure si faceva qeusta. 

Che è un punto di partenza, comunque, non di arrivo. 

Ps con tutte le elettriche od elettrificate scordiamoci la v max. 

 

 

Però Toyota fa la Yaris GT4

 

Inviato
13 ore fa, maxsona scrive:

 

Però Toyota fa la Yaris GT4

 

Toyota ha una gamma full hybrid, la Yaris GR-4 è venduta in lotti limitati come la GR86, e dal 2030 lancerà solo BEV in Europa. 

Inviato

Comunque c'è una chicca su questa Aborth elettrica che se confermata ... allora, è questa qui: oggi per accedere agli ecoincentivi l'auto non deve costare oltre 35000 euro + iva. L'idea è che gli ecoincentivi non servano per comprare auto costose ma "popolari". Quanto fa 35000 euro + iva = 35000 * 1.22 = 42700 euro.

E quanto costa invece l'Aborth elettrica? 43000 euro!

 

Ovvero questi per 300 euro rinunciano a oltre 3000 euro di sconto (che possono arrivare anche a 7500 euro per chi ha un reddito basso), ovvero rinunciano all'unica cosa che avrebbe potuto trainare le vendite. Non a caso la Smart #1 Pro+ RWD. da 272 CV e 420 km di autonomia WLTP costa 40.650 euro che, anche in assenza di un'auto da rottamare e di un isee da miliardario, scende almeno a 37.650 euro. Quindi sono minimo 5350 euro risparmiate acquistando un'auto che ha quasi il doppio dei cavalli e dell'autonomia, 4 comode porte pur essendo compatta, portiere sportive con finestrino senza montante, software molto evoluto e performante, trazione posteriore e tante soluzioni intelligenti.

 

Io davvero ho un gran desiderio di stringere la mano al reparto commerciale di Aborth e al responsabile del prodotto ... ma proprio una bella stretta di mano potente per ringraziarli dell'ottimo lavoro fatto ...

Inviato
7 minutes ago, abarth.r.i.p. said:

Comunque c'è una chicca su questa Aborth elettrica che se confermata ... allora, è questa qui: oggi per accedere agli ecoincentivi l'auto non deve costare oltre 35000 euro + iva. L'idea è che gli ecoincentivi non servano per comprare auto costose ma "popolari". Quanto fa 35000 euro + iva = 35000 * 1.22 = 42700 euro.

E quanto costa invece l'Aborth elettrica? 43000 euro!

 

Ovvero questi per 300 euro rinunciano a oltre 3000 euro di sconto (che possono arrivare anche a 7500 euro per chi ha un reddito basso), ovvero rinunciano all'unica cosa che avrebbe potuto trainare le vendite. Non a caso la Smart #1 Pro+ RWD. da 272 CV e 420 km di autonomia WLTP costa 40.650 euro che, anche in assenza di un'auto da rottamare e di un isee da miliardario, scende almeno a 37.650 euro. Quindi sono minimo 5350 euro risparmiate acquistando un'auto che ha quasi il doppio dei cavalli e dell'autonomia, 4 comode porte pur essendo compatta, portiere sportive con finestrino senza montante, software molto evoluto e performante, trazione posteriore e tante soluzioni intelligenti.

 

Io davvero ho un gran desiderio di stringere la mano al reparto commerciale di Aborth e al responsabile del prodotto ... ma proprio una bella stretta di mano potente per ringraziarli dell'ottimo lavoro fatto ...

 

se è davvero così chiedo ufficialmente di inserire :disp2: tra le faccine delle reazioni rapide!

Inviato

Altra notiziuola che mi pare fino ad adesso non sia emersa. Il sound generator - ovvero il modulo che dovrebbe simulare il sound di un motore termico - pare non sia neanche di serie ma un optional. Cito la fonte [ https://www.veloce.it/news/il-silenzio-dello-scorpione-72940 ] "[...]per appagare le orecchie si può pescare dalla lista degli optional lo speciale Sound Generator che imita il rombo inconfondibile del 1.4 T-Jet a pistoni[...]". Personalmente non sono contro il sound generator, anzi, in una elettrica sportiva lo vorrei, il problema è che mancando le marce il suono è innaturale ed inoltre sull'Aborth il suono è molto molto basso come volume, non è coinvolgente per nulla e non so neanche se si sente all'esterno.

A titolo di cronaca, sono già 3 i brand che stanno cercando di inserire marce e sound nell'auto: oltre a Dodge (con Daytona SRT), Hyundai (con Ioniq 5 N e 6 N), c'è anche Toyota che nelle sue elettriche Toyota e Lexus aggiungerà cambio e sound. Escludo dall'elenco la Maserati elettrica che ha sì il sound ma non le marce per cui il risultato è deludente. Mentre la soluzione di Dodge sembra quella migliore dal punto di vista del sound, in realtà Toyota sta lavorando ad una soluzione ancora più interessante: qui c'è proprio il pedale della frizione e il cambio manuale (Dodge adotta le palette al volante) e sarà possibile adottare una serie di mappe che modificano la risposta del motore (suppongo simulando motori aspirati, turbo, etc.). Il cambio non è un cambio meccanico ma lo simula. Capisco che la simulazione di sound e cambio fa storcere il naso a tanti (me compreso) ma ho guidato un'elettrica e l'assenza di cambio e sound è davvero odiosissima, la guida diventa noiosa, dopo qualche minuto mi vien voglia di scendere e non guidare più. Credo che una simulazione fatta a regola d'arte, al punto da "ingannare" anche un pilota esperto, sia meglio che niente, tutto qui.

 

P.s.: ultimamente tanti miei commenti mi sembra che vengono cancellati, ma non so perché

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.