Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

F1 2023 - Pre-season TESTING (23-25/02) - Bahrain

Featured Replies

Inviato

Ma in tv su sky si vede la stessa cosa che si vede sul canale youtube?

Perché io è la prima volta che seguo i test, e capisco anche che riempire per ore una situazione in cui di fatto non succede niente possa essere difficile, ma mi sembrano due persone che si stanno facendo gli affari loro più che due telecronisti. Per non parlare dei collegamenti che si sente una parola sì e tre no come se dall'altra parte ci fosse qualcuno che parla al cellulare mentre è in viaggio

  • Risposte 141
  • Visite 18.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato
7 minuti fa, lucagiak scrive:

Ma in tv su sky si vede la stessa cosa che si vede sul canale youtube?

Perché io è la prima volta che seguo i test, e capisco anche che riempire per ore una situazione in cui di fatto non succede niente possa essere difficile, ma mi sembrano due persone che si stanno facendo gli affari loro più che due telecronisti. Per non parlare dei collegamenti che si sente una parola sì e tre no come se dall'altra parte ci fosse qualcuno che parla al cellulare mentre è in viaggio

No, in TV ci sono anche interviste e servizi che non vanno su youtube

Inviato

Per me non ha alcun senso guardare i test per fare previsioni. I test sono test, gli serve ai team per vedere se i dati delle simulazioni sono corretti, se facendo determinate modifiche di assetto corrispondono determinati cambiamenti nel comportamento della vettura ma soprattutto per testare l'affidabilità. Nessuno di loro sta facendo tempi reali, per confronto, contando un secondo di miglioramento per tutti da abu dhabi (con le macchine a loro volta più veloci rispetto a inizio stagione), la pole in bahrain è stata fatta con 1.30.5, tempo ancora LONTANISSIMO da come stanno girando tutti, e la prossima pole dovrebbe stare sul 1.29 o anche meno, per cui ad almeno +2 secondi. Ciò detto vorrei ricordare come dai test dello scorso anno sembrava che la Mercedes dovesse fare sfracelli e vedevo già gli stracci di vesti, poi sappiamo com'è finita

Inviato
46 minuti fa, The Krieg scrive:

Per me non ha alcun senso guardare i test per fare previsioni. I test sono test, gli serve ai team per vedere se i dati delle simulazioni sono corretti, se facendo determinate modifiche di assetto corrispondono determinati cambiamenti nel comportamento della vettura ma soprattutto per testare l'affidabilità. Nessuno di loro sta facendo tempi reali, per confronto, contando un secondo di miglioramento per tutti da abu dhabi (con le macchine a loro volta più veloci rispetto a inizio stagione), la pole in bahrain è stata fatta con 1.30.5, tempo ancora LONTANISSIMO da come stanno girando tutti, e la prossima pole dovrebbe stare sul 1.29 o anche meno, per cui ad almeno +2 secondi. Ciò detto vorrei ricordare come dai test dello scorso anno sembrava che la Mercedes dovesse fare sfracelli e vedevo già gli stracci di vesti, poi sappiamo com'è finita

ma infatti non si guarda il tempo singolo o la classifica, ma quando fanno gli stint di gara, e come lo scorso anno si sera capito che la Ferrari sul ritmo gara poteva dire la sua (ed infatti è stata doppietta poi) e che la Mercedes aveva grossi problemi con il porpoising, così ora si può capire che (ad oggi) RB ha un altro ritmo, Ferrari probabilmente seconda, Aston è una buona macchina, Mercedes pare avere ancora problemi, e Alpine e Mclaren sembrano non aver progredito più di tanto

Inviato
8 hours ago, AleMcGir said:

Sensazioni Mercedes: “Red Bull davanti di 4-6 decimi”

Secondo alcuni ingegneri del paddock, le Frecce d'Argento in questa fase iniziale potrebbero essere alle spalle anche dell'Aston Martin

Il direttore tecnico Mike Elliott nelle consuete interviste a margine dei test invernali ha confermato: “Non abbiamo avuto sobbalzi e i piloti hanno avvertito un miglior grip al posteriore. Questo ha migliorato il bilanciamento della monoposto. Ma la Red Bull al momento è da quattro a sei decimi più veloce rispetto a noi”. E tra le vetture che meglio hanno impressionato nei primi giri ufficiali di questo 2023 è stata l’Aston Martin, che con facilità si è posizionata nei piani alti della classifica, spingendo un ingegnere del paddock rimasto anonimo a dire ad Auto, Motor und Sport: “Forse sono davanti alla Mercedes in questa fase iniziale”. Dai box del team di proprietà di Lawrence Stroll filtra moderato ottimismo, dato che il miglior giro del primo giorno fatto segnare da Alonso è stato fatto con gomme C3 e con più benzina rispetto ad un run di qualifica. C’è dunque fiducia che la AMR23 sia un significativo passo avanti rispetto alla scorsa stagione.

 

https://www.formulapassion.it/motorsport/formula-1/sensazioni-mercedes-red-bull-davanti-di-4-6-decimi

Ah quindi più che Frecce D’argento sono le Zavorre Grigie…

Inviato
1 ora fa, Unperdedor scrive:


Non c’è pericolo. Con le gialle prendevamo un secondo al giro. 😬

 

Veramente erano due....>:)

. “There are varying degrees of hugs. I can hug you nicely, I can hug you tightly, I can hug you like a bear, I can really hug you. Everything starts with physical contact. Then it can degrade, but it starts with physical contact." SM su Autonews :rotfl:

Inviato

https://the-race.com/formula-1/the-trackside-trends-that-emerged-on-day-two-of-f1-testing/

 

Cita

THE TRACKSIDE TRENDS THAT EMERGED ON DAY TWO OF F1 TESTING

....

The Red Bull is not so superior that it should be considered immune to the swings that different fuel loads and engine modes might bring, as the baseline traits of the Ferrari and Mercedes were also steady.

Each car has its merits although at this stage Ferrari looks closer than Mercedes.

At both the height of the midday sun and in the cooler conditions into the evening, the Ferrari looks nimble. It is as settled into Turn 10 as the Red Bull and its change of direction between Turns 1 and 2 is sharp.

....

 

https://it.motorsport.com/f1/news/f1-red-bull-gia-in-fuga-ma-la-ferrari-domani-si-carica-/10436141/

 

Cita

Red Bull già in fuga, ma la Ferrari domani si... carica

....

Nella gestione della C3 non c’è storia: Verstappen ha percorso 22 giri, iniziando con il crono di 1’37”996 e chiudendo in 1’37”550. Con la stessa mescola Leclerc ha iniziato la simulazione in 1’38”643 chiudendo in 1’40”237. Con la C1 (utilizzata da Leclerc nel secondo stint della sua simulazione di gara) la Ferrari ha confermato una buona performance, perdendo meno di quattro decimi in un ‘run’ di diciannove giri.

....

Domani si chiuderanno dei test che diranno molto quando saranno letti in prospettiva. La Ferrari ha confermato che sia Leclerc che Sainz avranno nel loro programma una simulazione di qualifica, e lo stesso dovrebbe essere per la maggior parte delle squadre.

Sarà curioso se la caccia al giro veloce sarà con la mescola C3 (ovvero quella che sarà la soft nel weekend di gara) e se qualcuno deciderà di drogare il cronometro con la C5, come hanno fatto oggi Nyck De Vries e Guanyu Zhou. 

....

 

spacer.png

 

>:) >:) >:) :mrgreen: 🤣

Modificato da pennellotref

. “There are varying degrees of hugs. I can hug you nicely, I can hug you tightly, I can hug you like a bear, I can really hug you. Everything starts with physical contact. Then it can degrade, but it starts with physical contact." SM su Autonews :rotfl:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.