Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Polo 1.0 TSI 95 cv oppure 1.6 TDI 95cv

Featured Replies

Inviato

Buonasera a tutti, continua l'annosa ricerca di una compatta usata per la figlia. Dopo 500, Mini e Mito adesso pure un pensiero per la Polo.

Utilizzo : 40% città, 50% collina, 10% autostrada/statale

Percorrenza stimata : 10000km anno +/- 2000Km

Stile di guida : abbastanza vivace

Orizzonte di utilizzo : dai 4 ai 6 anni ( passerebbe in eredità anche al secondo figlio quando lei partirà nel 2025 ) 

Pensavo ad un usato fresco ( max 50000Km, produzione intorno al 2017/2019 ), €6, manuale, comfortline.

Sono in ballo i motori 1.0 TSI 95 cv oppure 1.6 TDI 95cv.

Qualcuno ha esperienza con questi motori? quale dei due mi consigliate?

Grazie per i vs. pareri.

Le opinioni sono come le palle: ognuno ha le sue

Inviato

Io ho il 1.0, da 116cv sulla Skoda (con DSG).

Direi senza indugio.

Sei praticamente in una botte di ferro per i blocchi.

Consumi decisamente bassi (fuori città i 16 sono alla portata senza problemi).

Ti risparmi un bel tocco di assicurazione.

Ti eviti l'AdBlue.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

La Polo 1.6 tdi già sul nuovo era insensata perché costava 2500€ in più della parca e brillante 1.0 tsi 95cv.

Sull'usato è probabile che la differenza di prezzo tra 1.0 e 1.6 sia ridotta. In tal caso, il 1.6 tdi sarebbe interessante per chi percorre tanti km annui prevalentemente in autostrada e extraurbano.

Tu hai previsto pochi km annui e il 40% in città. Decisamente meglio la 1.0 tsi che non ha, come già detto, l adblue e non è soggetta a futuri blocchi del traffico

☏ SM-S918B ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato

Per curiosità sono andato a vedermi l'usato Polo nella provincia di Torino e dintorni..... Il diesel sarà anche soggetto a blocchi futuri, avrà il "problema" dell'AdBlue (io ce l'ho e non trovo che sia un problema, boh...), chi lo usa è brutto e cattivo e nemico della galassia intera, ma il 1.6 diesel a parità di allestimento, anno e Km viene mediamente almeno 1,5/2,0k € in più del 1.0 a benzina...... il diesel è proprio "finito"......

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Inviato
42 minuti fa, AndreaB scrive:

Per curiosità sono andato a vedermi l'usato Polo nella provincia di Torino e dintorni..... Il diesel sarà anche soggetto a blocchi futuri, avrà il "problema" dell'AdBlue (io ce l'ho e non trovo che sia un problema, boh...), chi lo usa è brutto e cattivo e nemico della galassia intera, ma il 1.6 diesel a parità di allestimento, anno e Km viene mediamente almeno 1,5/2,0k € in più del 1.0 a benzina...... il diesel è proprio "finito"......


Perchè “ma la coppia del Diesel” “ma col benzina consumi il doppio e vai la metà” è ancora forte 

 

l’AdBlue è un problema per chi fa tanta città o pochi km anno.

Nel primo caso se lo beve no limits, nel secondo tende a cristallizzare e intasare tubazioni e iniettore 

Modificato da TonyH

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
17 ore fa, AndreaB scrive:

Per curiosità sono andato a vedermi l'usato Polo nella provincia di Torino e dintorni..... Il diesel sarà anche soggetto a blocchi futuri, avrà il "problema" dell'AdBlue (io ce l'ho e non trovo che sia un problema, boh...), chi lo usa è brutto e cattivo e nemico della galassia intera, ma il 1.6 diesel a parità di allestimento, anno e Km viene mediamente almeno 1,5/2,0k € in più del 1.0 a benzina...... il diesel è proprio "finito"......

Sì, in effetti un diesel recente usato al Nord è tutto, meno che offerti a prezzi stracciati. 

Però per pochi km all'anno e per come li farebbe la figlia di Dindi mi butterei su benzina turbo senza indugi.

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

Inviato

Mia zia ha questa Polo in primo piano nella foto, che fra meno di un mese venderemo visto che sta ricevendo la T-Roc, beh, per me è il miglior motore, seppur con il manuale, perchè consuma pochissimo (15 a litro, reali, in città) ed è davvero scattante e riprende bene per il motore che è!

 

Io dico 1.0 TSI, il 1.6 l'eviterei!

Inviato
  • Autore
On 24/2/2023 at 20:07, stev66 scrive:

Consiglio però la versione a sei marce. 

 

Perdonami, non ho trovato nessun 95cv con 6 marce.... gli unici con il 6 marce sono in versione 116cv ... mi confermi?

Inoltre ho trovato due 1.0 95 cv con dsg ... versione affidabile o meglio lasciarla perdere? Grazie.

Le opinioni sono come le palle: ognuno ha le sue

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.