Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P,

3C4FC24F-10F7-4DB1-A410-8434428CB507.thumb.jpeg.9e46a06b45a8a89b92cf3325f9f5f3e2.jpeg

Featured Replies

Inviato
22 minuti fa, Maxwell61 scrive:

Si, ma c'è un problema se la batteria è plug-in: la devi ricaricare dall'esterno. Una HEV è previsto che si ricarichi da sola. Quindi per funzionare come una ibrida dovrebbe essere completamente ricaricabile da sola ed in brevissimo tempo. 

 

Qui in pratica hanno messo la presa di ricarica solamente per poter tenere la media di emissioni WLTP un po' più bassa... 😅

E poterla tirar fuori dal garage in elettrico. 

 

Per il resto il sistema ibrido le servirà giusto per avere il torque vectoring all'anteriore e per poter fare uno 0-100 di circa 2,5 s, ed uno 0-200 altrettanto valido. 

  • Risposte 172
  • Visite 47.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Non sa di niente, e pensare che doveva essere rivoluzionaria.   Occasione mancata. Han finito le idee?

  • Lambo's normalmente sono usate per la dinamica longitudinale, vuol dire andare dritto veloce sulla autostrada, accelerare con 800CV per un minuto sarebbe molto difficile, dopo qualche secondi c'e la p

  • Leggevo che la presa di ricarica è dentro al bagagliaio, il che la dice lunga circa il totale disinteresse circa la ricarica esterna su questo modello 😅

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Autore

Da cartella stampa nel primo messaggio 

 

Le celle presenti al suo interno sono di tipo pouch e la capacità globale è pari a 3,8 kWh. Quando lapercentuale residua di carica è pari a zero, l’accumulatore può essere ricaricato in correntealternata (attraverso la rete domestica o colonnine AC) sino a 7 kW di potenza. In questo caso il tempo necessario per una carica completa è di 30 minuti. Ma può essere ricaricato anche attraverso la frenata rigenerativa del sistema frenante anteriore, o tramite il motore termico in soli 6 minuti.”

Inviato
3 minuti fa, 4200blu scrive:

 

image.png.b9bfd31b636d0838822f8501cf81e557.png

 

(Lamborghini media)

 

 

Mi era sfuggito il 6 min per ricaricare col motore. Ma.

 

Appunto, se una breve accelerata scarica tutta la batteria (di certo) in un minuto, tocca aspettare 6 min per usare appieno i 3 motori? E come fanno a dire nella press che sono sempre in funzione? Qualcosa non quadra.

Modificato da Maxwell61

Inviato
  • Autore
1 minuto fa, Maxwell61 scrive:

Mi era sfuggito il 6 min per ricaricare col motore. Ma.

 

Appunto, se una breve accelerata scarica tutta la batteria (di certo) in un minuto, tocca aspettare 6 min per usare a pieno i 3 motori? E come fanno a dire nella press che sono sempre in funzione? Qualcosa non quadra.


Perché la trazione integrale è si sempre disponibile, ma non sempre attiva…

In questo modo viene utilizzata per periodi brevi, che non vanno ad intaccare più di tanto l’autonomia della batteria.

Almeno così credo io.

Inviato
4 minuti fa, J-Gian scrive:

 

Qui in pratica hanno messo la presa di ricarica solamente per poter tenere la media di emissioni WLTP un po' più bassa... 😅

E poterla tirar fuori dal garage in elettrico. 

 

Ma batteria e 3 motori potenti con relativi inverter te li devi portare appresso! Che follia sarebbe tutto quel setup per non usarlo nella guida sportiva?

 

Inviato

In effetti c'è qualcosa che non mi torna nei calcoli, sembra quasi che una parte dell'energia del V12 sia sempre destinata a tenere carica la batteria o almeno ad una soglia tale da avere buffer per la frenata rigenerativa. Anche perché se si tratta di integrale sempre i motori anteriori devono spingere sempre. 

🔧Ⓜ️ MeccanicaMente - L'Automotive spiegato da chi lo vive ogni giorno. 
Seguimi per approfondimenti tecnici, novità e analisi dal mondo automotive, raccontate da un ingegnere della Motor Valley. 

A voi!

https://www.facebook.com/share/15LbshkVvd/

Inviato
Adesso, __P scrive:


Perché la trazione integrale è si sempre disponibile, ma non sempre attiva…

In questo modo viene utilizzata per periodi brevi, che non vanno ad intaccare più di tanto l’autonomia della batteria.

Almeno così credo io.

Andrebbe bene, ma significherebbe che non sostiene un uso sportivo in 4x4 per mancanza di carica sufficiente. E a quel punto ritorna il discorso: è un layout a 3 motori complesso e pesante, se non è sfruttabile sta solo appesantendo il mezzo.

Inviato
Adesso, Maxwell61 scrive:

Ma batteria e 3 motori potenti con relativi inverter te li devi portare appresso! Che follia sarebbe tutto quel setup per non usarlo nella guida sportiva?

 

Lambo's normalmente sono usate per la dinamica longitudinale, vuol dire andare dritto veloce sulla autostrada, accelerare con 800CV per un minuto sarebbe molto difficile, dopo qualche secondi c'e la prossima frenata e la batteria ricarica...😜

 

Inviato
1 minuto fa, Gengis26 scrive:

In effetti c'è qualcosa che non mi torna nei calcoli, sembra quasi che una parte dell'energia del V12 sia sempre destinata a tenere carica la batteria o almeno ad una soglia tale da avere buffer per la frenata rigenerativa. Anche perché se si tratta di integrale sempre i motori anteriori devono spingere sempre. 

 

Proprio così, un po' come fu per diverse altre supercar ibride, vedi Honda/Acura NSX (che adotta la stessa architettura, eccetto per la ricarica esterna). 

 

E se ti serve integrale ma non hai batteria, l'elettrico posteriore genera e davanti erogano. Situazione improbabile comunque. 

 

2 minuti fa, Maxwell61 scrive:

Ma batteria e 3 motori potenti con relativi inverter te li devi portare appresso! Che follia sarebbe tutto quel setup per non usarlo nella guida sportiva?

 

È la nuova frontiera delle sportive moderne, in cui devi avere mille mila CV, sembrare green (ma anche omologare con dei numeri di CO2 accettabili) ed usare l'elettrificazione per tirar fuori dei numeri che facciano concorrenza alle supercar elettriche.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.